Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 10 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 4 594 volte
I popcorn sono uno snack relativamente sano e gustoso che può essere preparato in casa. Quelli per il forno a microonde sono molto pratici, ma pieni di additivi e conservanti, senza contare che spesso contengono più calorie e grassi. Se hai voglia di popcorn, esistono diversi metodi per prepararli con i chicchi di mais. Per esempio, è possibile realizzarli ai fornelli e insaporirli a seconda dei propri gusti.
Passaggi
Fare Scoppiare i Chicchi
-
1Procurati tutto l'occorrente per preparare i popcorn in casa. La maggior parte degli ingredienti è reperibile al supermercato. Ti servirà:
- Un sacchetto di chicchi di mais;
- Olio da cucina vegetale, per esempio di canola o d'oliva;
- 2 ciotole capienti;
- Guanti da forno.
-
2Misura i chicchi e l'olio. Prima di preparare i popcorn, devi assicurarti di calcolare la giusta proporzione fra chicchi e olio. In generale servono 3 cucchiai di olio per 60 g di chicchi. Per esempio, se hai 180 g di chicchi, ti serviranno 9 cucchiai di olio [1] .
-
3Versa l'olio nella pentola e adagiaci 2 o 3 chicchi di mais. Accendi il gas e regolalo a fiamma media. Lascia riscaldare l'olio fino a quando non diventerà abbastanza caldo da far scoppiare i popcorn [2] .
- Assicurati di tenerlo d'occhio: mai lasciare una pentola incustodita.
-
4Controlla l'olio fino a quando non diventerà abbastanza caldo da poter cuocere i popcorn. Non deve essere né troppo caldo né troppo freddo. Osserva i chicchi che hai adagiato nella pentola: l'olio sarà pronto non appena inizieranno a scoppiare [3] .
- Misura i chicchi prima di mettere a riscaldare l'olio: devi adagiarli nella pentola non appena sarà diventato caldo.
-
5Adagia i chicchi nella pentola e coprila subito, lasciando il coperchio fino alla fine della procedura. Resisti alla tentazione di sollevarlo per sbirciare, in quanto ciò può causare una cottura disomogenea [4] .
- Vuoi vedere i popcorn mentre scoppiano? Usa un coperchio trasparente, in modo da combattere la tentazione di sbirciare.
-
6Lasciali cuocere per 20-30 secondi. La durata esatta dipende dalla quantità di popcorn che prepari, dalla temperatura dell'olio e da altri fattori. In linea di massima, non dovrebbero impiegare più di 20 o 30 secondi. Avvicina un orecchio alla pentola: dovresti sentire uno scoppiettio vivace. I popcorn saranno pronti quando i rumori brevi e secchi inizieranno a diminuire, con qualche secondo di silenzio fra un crepitio e l'altro [5] .
- Rimuovi il coperchio con cura. Assicurati di metterti i guanti: sarà bollente.
- Stai lontano dai fornelli: i popcorn potrebbero schizzare fuori dalla pentola. Dal momento che sono bollenti, rischi di farti male.
-
7Sposta i popcorn in una ciotola, quindi agitala energicamente, in questo modo i chicchi che non sono scoppiati finiranno in fondo al recipiente [6] .
- Usa una ciotola piuttosto capiente. Dovresti riempirne solo tre quarti, in modo da poterla agitare senza fare cadere i popcorn a terra.
-
8Sposta i popcorn in un'altra ciotola aiutandoti con un cucchiaio grande. Dovresti trasferire tutti i popcorn pronti, lasciando i chicchi che non sono scoppiati in fondo al primo recipiente [7] .
- Getta i chicchi che non sono scoppiati nel secchio della spazzatura. Se li lasci scorrere nel tubo di scarico, rischi di ostruirlo.
Pubblicità
Cuocere i Chicchi nel Forno a Microonde
-
1Prepara tutto l'occorrente. Se non vuoi usare i fornelli, puoi cuocere i popcorn anche nel forno a microonde. Per iniziare ti servirà [8] :
- ½ tazza di chicchi di mais;
- 1 cucchiaino di olio vegetale;
- ½ cucchiaino di sale;
- Un sacchetto di carta marrone.
-
2Per iniziare, adagia ½ tazza di chicchi in una ciotolina. Versa ½ cucchiaino di olio vegetale e regola di sale. Mescola gli ingredienti con un cucchiaio. Puoi anche agitare leggermente la ciotola per distribuire uniformemente l'olio [9] .
-
3Metti i chicchi nel sacchetto di carta. Per assicurarti che scoppino correttamente, chiudilo ripiegandolo per 2 volte nella parte superiore. Fissa bene la piega stringendola fra il pollice e l'indice per essere sicuro che non si apra [10] .
-
4Cuoci i popcorn nel forno a microonde ascoltando attentamente. Solitamente si cuociono in 2 o 3 minuti e dovrebbero emettere uno scoppiettio. Una volta che i rumori secchi e brevi cominciano a diminuire e inizia a passare qualche secondo fra un crepitio e l'altro, togli il sacchetto dal microonde: i popcorn dovrebbero essere pronti [11] .Pubblicità
Condire i Popcorn
-
1Condisci con burro fuso e sale. Il burro fuso è un classico per guarnire i popcorn. Usane quanto desideri: dovrebbe solitamente bastare qualche cucchiaiata. Esagerare può però renderli mollicci e ipercalorici [12] [13] .
- Se fai sciogliere il burro sul fuoco, non alzare la temperatura al massimo, altrimenti rischi di farlo bruciare. Il burro deve sciogliersi lentamente a fiamma media o bassa. Se lo tagli prima della procedura, puoi farlo sciogliere anche nel forno a microonde. Coprilo con un tovagliolo di carta e lascialo riscaldare a intervalli di 10-15 secondi.
- Al momento di aggiungere il burro, è bene versarlo intorno al perimetro della ciotola, in questo modo si distribuirà in maniera più omogenea.
- Regola di sale e assaggia. Se pensi che i popcorn siano insipidi, puoi aggiungerne un po' di più.
-
2Prova il burro marrone per dolcificare i popcorn e fare in modo che acquisiscano un delizioso aroma alla nocciola. Il burro marrone non è altro che del burro che viene riscaldato fino a imbrunire [14] .
- Adagia la quantità di burro desiderata in una padella dal fondo chiaro, in modo da riuscire a controllare il colore.
- Tieni d'occhio il burro mentre si riscalda. Quando inizia a formarsi una leggera schiuma, acquisirà una colorazione giallo limone, per poi dorarsi e imbrunire. A questo punto toglilo subito dal fuoco per evitare di farlo bruciare.
- Lascialo raffreddare per qualche minuto, quindi versalo sui popcorn.
-
3Se vuoi preparare popcorn al formaggio, aggiungi del lievito nutrizionale. È preferibile al formaggio in polvere, pieno di additivi e ipercalorico. Per preparare uno snack salutare, usa quindi il lievito nutrizionale anziché un prodotto a base di formaggio. Cospargilo gradualmente sui popcorn, assaggiandoli di volta in volta fino a ottenere il sapore desiderato [15] .
- Il lievito nutrizionale non è facilissimo da reperire, ma puoi trovarlo nel reparto di prodotti biologici dei supermercati più forniti. Chiedi aiuto a un commesso.
- Se non riesci a trovarlo al supermercato, è più facile reperirlo in un negozio di prodotti naturali.
-
4Prepara la salsa al caramello, una delizia da gustarsi specialmente nel periodo invernale. Ti servirà 180 ml di burro, 200 g di zucchero muscovado, un cucchiaino di estratto di vaniglia, ½ cucchiaino di sale e un pizzico di bicarbonato di sodio [16] .
- Fai sciogliere il burro a fiamma media, aggiungi lo zucchero e mescola fino a ottenere un composto omogeneo. Regola il gas a fiamma medio-alta e porta a ebollizione. Lascia bollire per 3 o 4 minuti e nel frattempo rimescola.
- Togli la pentola dal fuoco e aggiungi gli altri ingredienti fino a rendere la miscela densa e spumosa. Versala sui popcorn, mescolando per distribuirla in maniera omogenea. Adagia i popcorn su una teglia e infornali per 10-15 minuti a 120 °C. Lasciali raffreddare prima di servirli.
Pubblicità
Evitare gli Errori più Comuni
-
1Mai togliere il coperchio durante la cottura. Aspetta fino a processo ultimato. Se lo rimuovi, i popcorn potrebbero saltare fuori dalla pentola, sporcando dappertutto e facendoti ustionare. Aspetta per circa 20 o 30 secondi prima di togliere il coperchio [17] .
-
2Ascolta attentamente per capire quando rimuovere il coperchio: dovresti farlo solo una volta che i popcorn saranno pronti, altrimenti rischi di ritrovarti con molti chicchi non scoppiati. D'altro canto, toglierlo troppo tardi può farli bruciare. Ascolta con attenzione e, prima di rimuovere il coperchio, assicurati che lo scoppiettio sia diminuito (dovrebbe passare qualche secondo fra un crepitio e l'altro).
- Non lasciare la pentola incustodita sul fuoco, altrimenti rischi di appiccare un incendio.
-
3Usa sempre i guanti da forno. Mai preparare i popcorn senza, specialmente se opti per la ricetta che prevede l'utilizzo del caramello, in quanto vanno infornati. A cottura ultimata il coperchio sarà bollente al tatto e, toccandolo senza guanti, rischi di ustionarti. Dovresti utilizzarli anche per prendere la pentola e versare i popcorn nella ciotola [18] .Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://food52.com/blog/8453-how-to-make-homemade-popcorn
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=0KB-5JDf1Y8
- ↑ http://www.thekitchn.com/how-to-make-crunchy-caramel-popcorn-cooking-lessons-from-the-kitchn-187893
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=0KB-5JDf1Y8
- ↑ http://www.simplyrecipes.com/recipes/perfect_popcorn/
- ↑ http://www.thekitchn.com/quick-tip-separating-unpopped-kernels-from-popcorn-189714
- ↑ http://www.thekitchn.com/quick-tip-separating-unpopped-kernels-from-popcorn-189714
- ↑ http://allrecipes.com/recipe/87305/microwave-popcorn/
- ↑ http://allrecipes.com/recipe/87305/microwave-popcorn/
- ↑ http://allrecipes.com/recipe/87305/microwave-popcorn/
- ↑ http://allrecipes.com/recipe/87305/microwave-popcorn/
- ↑ https://www.dairygoodness.ca/butter/butter-tips-tricks/how-to-melt-butter
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=0KB-5JDf1Y8
- ↑ http://www.thekitchn.com/basic-techniques-how-to-brown-77018
- ↑ http://www.thekitchn.com/ingredient-spotlight-nutrition-69369
- ↑ http://www.thekitchn.com/how-to-make-crunchy-caramel-popcorn-cooking-lessons-from-the-kitchn-187893
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=0KB-5JDf1Y8
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=0KB-5JDf1Y8
- Video offerti da CookingwithKarma