Scarica PDF Scarica PDF

Può capitare di non avere la possibilità di utilizzare la lavatrice, ma di dover lavare degli indumenti sporchi e puzzolenti oppure di avere dei capi che possono essere lavati solo a mano perché sono troppo delicati. In questi casi, scegli per prima cosa un detersivo non troppo aggressivo sulle fibre, dopodiché usa l'acqua e il prodotto per lavare con delicatezza i capi; infine, asciugali nella maniera appropriata, in modo che siano puliti e non si creino danni potenziali.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Scegliere il Detersivo Appropriato

Scarica PDF
  1. 1
    Prendine un detersivo per i capi delicati. Quello neutro è adatto per la maggior parte degli indumenti, purché non siano di tessuti particolarmente suscettibili ai danni, come seta, pizzo, lana o fibre lavorate a maglia. Scegli un prodotto liquido perché è più adatto a un bucato delicato. Alcune marche come Soflan o Woolite sono ottime opzioni.[1]
    • Puoi anche utilizzare un qualsiasi detersivo per gli indumenti delicati che non siano di pizzo, seta o lana.
    • Anche lo shampoo per bambini o il sapone liquido neutro possono andare bene.
  2. 2
    Prendi un detersivo che non debba essere risciacquato per lavare la seta o il pizzo. Per questi capi delicati devi scegliere un prodotto che non richieda il risciacquo, una volta che hai provveduto all'ammollo iniziale; in tal modo è più facile lavarli ed eviti di danneggiarli a causa di un risciacquo eccessivo.[2]
    • Tali prodotti senza bisogno di risciacquo sono in vendita online o nei supermercati nei settori dedicati ai detersivi.
  3. 3
    Usa un prodotto a base di lanolina per la lana e i capi lavorati a maglia. La lanolina è un olio naturale prodotto dalla pelle delle pecore che impermeabilizza la pelliccia; è in grado di rendere più morbido ogni indumento di lana o a maglia, in modo che non si infeltrisca o si danneggi durante il lavaggio.[3]
    • Puoi trovare questo detersivo online o nei supermercati tra gli scaffali dei detergenti.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Lavare gli Indumenti a Mano

Scarica PDF
  1. 1
    Lava separatamente i capi di colore chiaro e scuro. Inizia con quelli più chiari e tieni quelli di colore scuro per ultimi. Lava singolarmente gli indumenti uno alla volta per evitare che i colori possano trasferirsi da un vestito all'altro.[4]
    • Se hai un nuovo capo colorato o tinto, lavalo separatamente in un'altra vaschetta o bacinella per evitare che il colore si trasferisca su un altro vestito.
  2. 2
    Riempi due vaschette con acqua. Usa dei recipienti abbastanza profondi che possano contenere almeno un indumento; se lo desideri, puoi anche utilizzare il lavello. Riempi entrambi i contenitori per 3/4 della capienza con acqua calda a circa 30 °C o comunque che risulti calda al tatto. Evita l'acqua bollente, perché può sbiadire i colori, così come l'acqua fredda, perché non è molto efficace sulle macchie.[5]
    • Se temi che l'indumento possa restringersi, usa l'acqua fredda in entrambi i recipienti.
    • Puoi utilizzare la stessa vaschetta d'acqua per i vestiti dai colori simili, per esempio per il gruppo di quelli scuri o di quelli chiari.
  3. 3
    Aggiungi il detersivo in una delle due bacinelle. Usa un cucchiaino (equivalente a 5 ml) di prodotto per ogni capo e mescolalo nell'acqua.[6]
  4. 4
    Lava il bucato. Immergilo nella vaschetta con l'acqua saponata e muovilo delicatamente con le mani per staccare la sporcizia. Scuotilo un po' per circa 2-3 minuti o finché non ti sembra pulito.
    • Evita di strofinare, strizzare o frizionare l'indumento nell'acqua, per non rischiare di rovinarlo.
    • Non lasciarlo in ammollo per più di 3-4 minuti, altrimenti potrebbe restringersi.
  5. 5
    Risciacqualo nell'altra vaschetta. Una volta lavato accuratamente il capo, toglilo dall'acqua saponata e trasferiscilo delicatamente nell'altro recipiente di acqua pulita. Risciacqualo immergendolo e sollevandolo per 2-3 minuti; questa azione dovrebbe eliminare qualsiasi residuo di detersivo dalle fibre.[7]
    • Controlla che sia pulito e senza tracce di sapone; se vedi ancora del detersivo, getta via l'acqua dalla vaschetta e procedi con altra acqua pulita.
    • Se stai usando un prodotto che non richiede il risciacquo, ignora questo passaggio.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Asciugare gli Indumenti

Scarica PDF
  1. 1
    Non strizzarli. Evita di spremerli e comprimerli, altrimenti potresti deformarli e rovinarli; devi invece estrarli dall'acqua e lasciare che il liquido sgoccioli all'interno della vaschetta o recipiente.[8]
  2. 2
    Distendili per asciugarli. Appoggia gli indumenti bagnati su una superficie pulita, come il bancone della cucina o un tavolo; mettili piatti e rimodellali in modo che recuperino il proprio aspetto.[9]
    • Puoi anche appoggiarli su uno stenditoio ad asciugare, purché siano tenuti in posizione orizzontale e non vengano appesi in verticale, altrimenti potrebbero deformarsi.
  3. 3
    Girali per asciugarli completamente. Aspetta da 2 a 4 ore che si asciughino su un lato, poi capovolgili in modo da eliminare l'umidità anche dall'altro; lasciali asciugare tutta la notte e il mattino successivo controlla entrambi i lati.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Detersivo delicato o uno senza risciacquo
  • Due vaschette o recipienti grandi
  • Acqua
  • Superficie pulita su cui stendere i vestiti ad asciugare

wikiHow Correlati

Rimuovere i Trasferibili a Caldo dai Vestiti
Rimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul BucatoRimuovere i Colori che si Sono Trasferiti sul Bucato
Piegare una Maglietta
Pulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti CostosiPulire le Cromature e Rimuovere la Ruggine senza Usare Detergenti Costosi
Allargare i Vestiti Ristretti
Caricare la LavastoviglieCaricare la Lavastoviglie
Stirare una CamiciaStirare una Camicia
Usare un Ferro da Stiro
Pulire le Scarpe Hey DudeCome pulire le scarpe Hey Dude
Organizzare l'ArmadioOrganizzare l'Armadio
Stirare
Pulire il Vassoio di Gocciolamento del FrigoriferoPulire il Vassoio di Gocciolamento del Frigorifero
Rimuovere il Sapone per i Piatti dalla LavastoviglieRimuovere il Sapone per i Piatti dalla Lavastoviglie
Pulire la Plastica OpacizzataPulire la Plastica Opacizzata
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Susan Stocker
Co-redatto da:
Esperta di Pulizie Ecologiche
Questo articolo è stato co-redatto da Susan Stocker. Susan Stocker gestisce e possiede Susan's Green Cleaning, l'impresa di pulizie ecologiche numero 1 a Seattle. È molto conosciuta nella zona per offrire un servizio clienti eccelso, che nel 2017 le ha permesso di aggiudicarsi il premio Better Business Torch Award per l'Etica e l'Integrità. È inoltra nota per il veemente sostegno nei confronti di salari equi, benefici per i dipendenti e pratiche di pulizia ecologica. Questo articolo è stato visualizzato 214 965 volte
Categorie: Pulizia
Questa pagina è stata letta 214 965 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità