Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 152 563 volte
Hai mai tentato di fare un bel nodo a una cravatta senza ottenere dei buoni risultati? Grazie a queste istruzioni, una cravatta con le estremità appuntite, uno specchio e un po' di pazienza potrai diventare un esperto e fare dei nodi formidabili. Esistono diversi tipi di nodi, in questo articolo te ne illustreremo quattro diversi, partendo da quello più semplice.
Passaggi
Metodo 1 di 4:
Nodo Pratt
-
1Comincia con la cravatta al rovescio. La gamba deve stare a destra, mentre la gambetta a sinistra.
-
2Incrocia la gamba al di sotto della gambetta.
-
3Porta la gamba attraverso il laccio appena creato.
-
4Fai cadere la gamba per completare il giro e stringi un po'.
-
5Riporta la gamba al di sopra della gambetta, da sinistra a destra.
-
6Fai passare la gamba attraverso il laccio.
-
7Fai passare ora la gamba attraverso il nodo frontale della cravatta.
-
8Dai forma triangolare al nodo e tira della gambetta per aggiustare la cravatta al collo della camicia.Pubblicità
Metodo 2 di 4:
Nodo semplice
-
1Davanti allo specchio, solleva il collo della camicia, abbottona l’ultimo bottone e posiziona la cravatta in modo che la gamba (parte larga) stia dalla parte della tua mano destra (se sei destro) o sinistra (se sei mancino).
-
2Cerca una cucitura sulla parte frontale della gambetta.
-
3Al di sotto del collo, incrocia la gamba sulla gambetta in corrispondenza della cucitura.
-
4Fai scivolare la gamba sotto la gambetta.
-
5Riporta in seguito la gamba sulla gambetta. Ora deve essere posizionata alla tua sinistra.
-
6Fai passare la gamba verso l’alto, sotto la cravatta.
-
7Fai quindi scivolare la gamba nell’anello frontale della cravatta.
-
8Tira in basso la gamba attraverso il nodo sul davanti della cravatta.
-
9Stringi il nodo facendolo scivolare in alto sulla gambetta. Assicurati che la cravatta stia dritta e che sia della lunghezza appropriata.
- Il nodo semplice è piuttosto asimmetrico al collo, quindi non ti preoccupare poiché questo risultato è normale.
- Molti uomini con collo più corto del normale preferiscono questo tipo di nodo perché essendo molto stretto stilizza meglio il resto del collo.
Pubblicità
Metodo 3 di 4:
Nodo Windsor (mezzo)
-
1Come alternativa al nodo semplice, puoi optare per quello chiamato mezzo Windsor che é più grande, ha forma di triangolo ed é ritenuto più elegante del primo. Molti uomini lo scelgono rispetto al nodo Windsor poiché é più discreto.
-
2Posiziona la cravatta attorno al collo con la gamba sulla tua destra. Regola la lunghezza della gamba in modo che sia circa tre volte quella della gambetta.
- Se lo desideri, fai delle prove fino ad ottenere la lunghezza ideale. Molte persone preferiscono che la gamba sia circa 30cm più lunga della gambetta.
-
3Incrocia la gamba della cravatta sulla gambetta.
-
4Tieni fermo l’incrocio e, a fianco, fai un anello facendo risalire la gamba sotto la cravatta e facendola poi uscire verso l’esterno.
-
5Prendi la gamba, e falla passare attraverso l'anello e successivamente stringi un po' il nodo.
-
6Porta la gamba al di sopra della gambetta, con un movimento da destra a sinistra.
-
7Fai scorrere la gamba verso l'anello.
-
8Passa la gamba al di sopra del nodo frontale.
-
9Stringi un po' il nodo e dagli una forma leggermente triangolare, in modo che appaia leggermente più voluminoso rispetto al nodo semplice.
-
10Stringi ora la cravatta appropriatamente attorno al collo della camicia, tirando della gambetta (che dovrebbe ora essere nascosta sotto la gamba). Se la cravatta é dotata di una fibietta al di sotto della gamba, facci passare attraverso la gambetta in modo che resti ferma.Pubblicità
Metodo 4 di 4:
Metodo 3: Nodo Windsor Tradizionale
-
1Questo nodo é considerato più formale rispetto al mezzo nodo Windsor. Fu introdotto dal duca di Windsor già negli anni '30 e si é mantenuto in voga fino ad oggi grazie alla sua eleganza. E' un po' più complicato da fare rispetto al nodo semplice, ma il risultato é degno del suo nome. Normalmente é consigliato con una camicia dal collo più ampio.
-
2Sistema la cravatta attorno al collo, con la gamba posizionata sulla destra e 30cm più lunga della gambetta, che starà a sinistra.
-
3Incrocia la gamba al di sopra della gambetta.
-
4Porta la gamba verso l'alto facendola passare attraverso il laccio appena creato.
-
5Riporta la gamba verso il basso e a sinistra della gambetta.
-
6Porta la gamba al di sotto della gambetta e verso destra.
-
7Fai passare ora la gamba attraverso il laccio, questa volta dalla parte destra. La gamba deve ora apparire al rovescio.
-
8Incrocia nuovamente la gamba con la gambetta, da destra a sinistra.
-
9Porta la gamba al di sotto del laccio.
-
10Fai scorrere la gamba attraverso il laccio e poi dentro il nodo frontale.
-
11Stringi il nodo in un triangolo utilizzando entrambe le mani e successivamente tira della gambetta per avvicinarlo al collo della camicia.
- Per un look più moderno e alla moda, lascia il nodo un paio di centimetri lontano dal collo della camicia. Per le occasioni più formali, ricorda invece di riadattare questa distanza.
Pubblicità
Consigli
- In generale, la gamba deve sporgere di circa il doppio rispetto alla gambetta.
- Cerca di memorizzare i movimenti dei vari nodi utilizzando parole onomatopeiche o rime.
- Esistono molti altri nodi che si possono utilizzare, alcuni più formali di altri.
- Fai pratica con diverse misure di cravatta per raggiungere un livello di esperienza sufficiente.
- Gli uomini raffinati avranno cura di fare una piccola fossetta alla loro cravatta; per far ciò, prima di stringerla, posizionate un dito sotto al nodo, in modo che faccia una piega, e poi stringetelo. Se é riuscita, la fossetta sarà centrale.
Video
Informazioni su questo wikiHow
Il modo migliore di annodare la cravatta per i principianti è il nodo "tiro a quattro". Passaggio 1. Abbottona l'ultimo bottone della camicia e alza il colletto. Passaggio 2. Appendi la cravatta intorno al collo in modo che l'estremità più larga sia sul lato destro, circa 10 cm sotto quella più stretta. Passaggio 3. Incrocia la parte larga sopra quella stretta. Passaggio 4. Porta la parte larga dietro quella stretta e tirala da sinistra a destra, tenendo ferma la parte stretta. Passaggio 5. Porta la parte larga da destra a sinistra davanti a quella stretta. Passaggio 6. Tira la parte larga verso l'alto attraverso l'anello intorno al collo, poi verso il basso attraverso il nodo che hai creato. Passaggio 7. Tieni la parte stretta con una mano, quindi tira quella larga per stringere il nodo. Raddrizza il nodo se necessario. Passaggio 8. Verifica che l'estremità della cravatta cada al centro della fibbia della cintura, quindi inserisci la parte stretta nel passante sul lato interno della parte larga. Passaggio 9. Piega il colletto verso il basso, assicurandoti che copra la cravatta attorno al collo.