wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 9 363 volte
Potresti limitarti a tagliare in modo semplice le verdure a foglia verde come il basilico, gli spinaci, la lattuga o l'acetosella, oppure potresti usare questa tecnica per tagliarle in striscioline sottili e irregolari. Il taglio chiffonade deriva dalla cucina francese, sebbene questa non sia l'unica a utilizzarlo. È ideale per le decorazioni, per la pasta, le insalate e molto altro.
Passaggi
Preparare le Foglie
-
1Prendi un coltello affilato. Dovrebbe essere ben affilato. È fondamentale per il basilico, che si "ammaccherà" se usi un coltello con la lama smussata. Un coltello non affilato schiaccerà le estremità facendo uscire i succhi invece di fare un taglio netto. Inoltre il risultato sarà anche più bello esteticamente.[1]
- Assicurati di impugnarlo correttamente. Le tue dita dovrebbero essere piegate in modo che le nocche siano rivolte verso l'esterno sopra all'impugnatura, vicino alla lama. Le quattro dita dovrebbero essere tutte sullo stesso lato. Questa impugnatura viene chiamata "presa a tenaglia o a pinza" ed è così che gli chef lavorano in modo rapido ed efficiente.[2]
-
2Sciacqua delicatamente le foglie. Il taglio chiffonade è utile per le verdure a foglia come la lattuga e gli spinaci, ma anche per le erbe aromatiche come il basilico, la menta, la rucola o la salvia. Tutte queste necessitano di essere sciacquate sotto l'acqua fredda prima di iniziare.
- Per il basilico, considera che non ti serve l'estremità del gambo. Se vuoi tenerlo quando tagli il basilico e aggiungerlo a un piatto, puoi farlo. È delizioso al naturale, e quando viene a contatto con una fonte di calore sprigiona tutto il suo sapore. [3] Una volta tagliato il basilico con il taglio chiffonade, non vuoi rischiare che si annerisca.
-
3Impila le foglie pulite. Inizia mettendo la foglia più grande sotto e poi le altre sopra. Per le erbe come il basilico e la menta, che hanno foglie più piccole, puoi impilarne da 8 a 10. Per foglie più larghe, come la lattuga, ne bastano 3 o poco più.
-
4Arrotola la pila di foglie insieme in modo serrato per creare una specie di sigaro. Tieni le foglie orizzontali di fronte a te e inizia ad arrotolarle in modo stretto. Tienilo insieme mentre prendi il coltello con la tua mano forte.
- Ecco perché hai iniziato mettendo la foglia più larga esternamente: ti permette di tenere il tuo rotolino integro.
Pubblicità
Tagliare le Foglie
-
1Taglia il "rotolino" in striscioline sottili. Inizia tagliando il "rotolino" con un angolo di 60°. Lasciati guidare dalle tue nocche (ma fai attenzione a non tagliarti).
- Più tagli vicino, più le striscioline saranno piccole. La maggior parte delle persone tagliano con questa tecnica ogni 3 cm.
- Fai un movimento oscillante in modo da non dover sempre sollevare il coltello; renderà il taglio molto più rapido.
- Metti un tagliere sotto alle foglie per evitare di rovinare il tavolo.
-
2Separa le foglioline tagliate. Finisci a tagliare tutto il rotolino, fino all'estremità. Sparpaglia le striscioline con le dita per separarle dal groviglio.
- Se tagli lo stelo, eliminalo ora. Devi inserire nel tuo piatto solo le foglie.
-
3Usale come guarnizione o in una ricetta, a seconda dei tuoi bisogni. È meglio usare le erbe o le verdure tagliate a chiffonade il prima possibile; le estremità potrebbero annerire e, se lasciate troppo sul tagliere, potrebbero perdere il proprio sapore.[4] Cospargile come decorazione o inseriscile nella ricetta il prima possibile.Pubblicità
Provare Nuove Ricette
-
1Prepara la pasta al pesto. Olio d'oliva, aglio, formaggio, pasta e basilico? Buona fortuna. Ora che sai come tagliare a chiffonade il basilico, il piatto sarà completo anche di una bellissima decorazione.
- Mai fatto il pesto? Il pesto fatto in casa è delizioso. Ma sei fortunato, dai un'occhiata a questo articolo.
-
2Prepara una semplice insalata mista. Sono finiti i giorni in cui dovevi spingere intere foglie di lattuga in bocca con grazia senza rovesciarti il condimento sulla maglietta. Usa il taglio chiffonade per l'insalata prima di comporla e tutto sarà a bocconcini.
- Non sei un grande fan dell'insalata? Questo tipo di taglio per la lattuga è ideale per guarnire anche il cibo messicano. Chi ha detto che non è possibile preparare dei "tacos salutari"?
-
3Prepara il pollo alla griglia su un letto di pasta al limone e basilico. Questo piatto sprigiona un'esplosione di sapori in bocca, dal pollo succoso alla pasta al gusto di limone e basilico. Questo è un pasto equilibrato e gustoso e che, oltretutto, fa molta scena.
- E sai qual è l'aspetto più bello? Ci vogliono 15 minuti per comporlo e circa 20 minuti per prepararlo. Puoi preparare una cena fantastica in molto meno di un'ora.
-
4Prepara la zuppa di pomodoro e basilico. Nei mesi autunnali e invernali, non c'è niente di meglio di un bel piatto di zuppa. Sfoggia le tue nuove capacità nel taglio chiffonade con questa ricetta al pomodoro e basilico aggiungendo le striscioline di basilico come decorazione e qualsiasi altro ingrediente che ti piace (nessuno ha pensato a pancetta e formaggio?).
- Questo è un piatto sano che può andar bene a tutti i tipi di diete. Se diventi un esperto di erbe e verdure, una dieta noiosa può trasformarsi in qualcosa di molto più sostenibile ed eccitante.
Pubblicità
Consigli
- Usa un coltello affilato.
Avvertenze
- Fai attenzione quando tagli le foglie per evitare di tagliarti.
Riferimenti
- ↑ http://www.thekitchn.com/how-to-chiffonade-fresh-basil-leaves-cooking-lessons-from-the-kitchn-188971
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=yJEQFgfv7iw
- ↑ http://www.thekitchn.com/how-to-chiffonade-fresh-basil-leaves-cooking-lessons-from-the-kitchn-188971
- ↑ http://www.finecooking.com/articles/cutting-chiffonade-basil.aspx
Informazioni su questo wikiHow
Per tagliare a chiffonade le erbe aromatiche come il basilico fresco, prima di tutto sciacqua e asciuga le erbe. Stacca le foglie dai gambi e impilale una sull'altra; poi, iniziando da uno dei lati lunghi della pila, arrotola le foglie a mo' di sigaro. Tieni le foglie arrotolate in posizione con una mano, piegando le dita verso l'interno. Appoggia il lato del coltello da cucina contro le nocche e taglia una fetta sottile all'estremità delle foglie. Continua a spostare indietro le dita e ad affettare le foglie in strisce sottili, tenendo la punta del coltello contro il tagliere.