Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 7 574 volte
Se ti piace già usare il tofu in cucina, puoi scoprire come il sapore diventi molto più gustoso se impari a farlo artigianalmente. Il tofu fatto in casa è fresco, fragrante e vale la pena dell'impegno necessario. Inizia col preparare da te il latte di soia, per poi trasformarlo in tofu delicato o solido.
Ingredienti
Latte di Soia
- 300gr circa di semi di soia essiccati
- 1,5 l di acqua + 4 l di acqua a parte
Tofu Solido
- 0.75 l di latte di soia fatto in casa
- 1/2 cucchiaino di nigari (cloruro di magnesio - il coagulante)
- Qualche goccia di Olio vegetale
Tofu Morbido
- 0.75 l di latte di soia fatto in casa
- 1/2 cucchiaino di nigari
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:Preparare il Latte di Soia
-
1Lascia in ammollo i semi di soia per una notte. Mettili in un'insalatiera e coprili con circa 1,5 l di acqua. La grandezza dei semi dovrebbe triplicare. Se decidi di usarne un quantitativo diverso, assicurati che il volume di acqua sia 3 volte più grande della quantità di semi di soia.
-
2Scola l'acqua. Una volta che i semi si sono ammorbiditi, scola l’acqua in eccesso usando un colino o uno scolapasta. Quando i semi sono completamente scolati, trasferiscili in una scodella o in un altro contenitore.
-
3Metti a bollire 4 l di acqua. Usa una pentola grande o una casseruola di ghisa per rischiare di far trasbordare l’acqua e i semi di soia durante l’ebollizione.
-
4Trita i semi di soia. Mettili nel frullatore a velocità alta per 3 o 4 minuti, finché non diventano una purea.
-
5Fai cuocere la purea di soia ottenuta. Pesa circa 230 grammi di purea di semi di soia e mettili nell’acqua bollente. Abbassa la fiamma e lascia cuocere per 15 minuti, mescolando continuamente. Quando la miscela ricomincia a bollire, aggiungi 2 o 3 gocce di olio vegetale per evitare che trabocchi. Non spegnere il fornello. Cuoci per altri 7-10 minuti.
-
6Filtra la miscela. Fodera un colino con la stamigna (garza per avvolgere formaggi) e sistemalo su una ciotola grande. Versa la miscela di semi di soia bolliti lentamente facendola passare attraverso il colino foderato. Questo procedimento serve per separare il latte di semi di soia dai residui della purea. Solleva gli angoli della garza, avvicinali e stringili saldamente. Usando un cucchiaio col manico lungo, pressa ripetutamente la garza per spremere tutto il liquido nella ciotola. Otterrai così il latte di soia.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:Preparare il Tofu Solido
-
1Prepara un contenitore per il tofu. Prendi un contenitore di plastica per il tofu, con i buchi nel fondo, e con una stamigna che sia circa quattro volte più grande della scatola. Avvolgi le estremità della garza intorno ai lati della scatola.
- Puoi usare uno strofinaccio di cotone in tessuto leggero al posto della stamigna.
- Se non hai una scatola apposita per il tofu, puoi fare i buchi in un qualsiasi altro contenitore di plastica
-
2Cuoci il latte di soia. Versa il liquido in una pentola abbastanza grande e scaldalo a fuoco basso. Dovrebbe raggiungere la temperatura di circa 60°C.
-
3Prepara il coagulante. Versa una tazza di acqua (0.25 l) in una ciotola pulita. Aggiungere mezzo cucchiaino di nigari e mescola finché non si scioglie completamente.
- Invece del nigari, puoi usare come coagulante anche del gesso; ti darà come risultato un tofu leggermente più morbido.
-
4Combina latte di soia e coagulante. Aggiungi lentamente metà della miscela di nigari al liquido nella pentola. Mescola continuamente mentre versi il liquido. Dopo circa 5 minuti, aggiungi lentamente anche la seconda metà, senza mai smettere di mescolare.
-
5Fai sobbollire la miscela. Copri la pentola con un coperchio, abbassa la fiamma al minimo e lascia cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti. La miscela inizierà a rapprendersi e la cagliata inizierà a separarsi dal siero di latte. Una volta che la cagliata bianca sarà completamente separata dal siero di latte giallognolo, è ora di togliere il tofu.
-
6Trasferisci il tofu. Usa un cucchiaio di legno per prendere il tofu dalla pentola e metterlo nel contenitore apposito rivestito di garza. Dai dei piccoli colpetti per rendere la superficie liscia e omogenea. Avvolgi la garza in eccesso sopra la scatola. Metti il coperchio e appoggiaci sopra una ciotola piena d’acqua per tenerlo sotto pressione. Lascia riposare il contenitore per 20 minuti per fare in modo che possa scolare completamente.
-
7Lascia raffreddare il tofu. Riempi una ciotola abbastanza grande con dell’acqua fredda. Immergi il contenitore col tofu nella ciotola. Giralo sottosopra e rimuovilo delicatamente. Rimuovi la garza. Il blocco di tofu solido è ora pronto per essere mangiato.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:Preparare il Tofu Morbido
-
1Prepara una soluzione coagulante. Mescola in una tazza il nigari con qualche cucchiaio di acqua. Continua a girare finché il coagulante non si è completamente sciolto.
-
2Aggiungi il coagulante al latte di soia. Metti entrambi gli ingredienti in una ciotola e utilizza un cucchiaio di legno per mescolarli lentamente. Non agitarli troppo o la miscela diventerà grumosa.
-
3Versa la miscela in una ciotola termo-resistente. Si possono usare tazze termo-resistenti, pirottini o piccole teglie da forno.
-
4Metti la teglia a bagnomaria in una pentola fonda. Puoi usare una casseruola di ferro o di ghisa. Versa un po’ di acqua nel fondo della pentola, in modo che la ciotola termo-resistente si sollevi dal fondo, ma senza riempirsi di acqua.
-
5Copri la pentola con un coperchio foderato. Usa uno strofinaccio per ricoprire il coperchio, e assicurati di posizionarlo saldamente sulla pentola.
-
6Fai sobbollire il tofu. Abbassa la fiamma e lascia bollire l'acqua lentamente. Cuoci il tofu a fuoco lento per circa 10 minuti, o finché non si addensa, come una quiche o una crema.
-
7Rimuovi il tofu dalla pentola e lascialo riposare. Metti la ciotola su un tavolo e lasciala riposare a temperatura ambiente in maniera che continui ad addensarsi.
-
8Servi il tofu. Puoi servirlo tiepido o tenerlo in frigorifero per usarlo successivamente. I condimenti più comuni includono scorza di limone, cetriolo tagliato a fettine sottili, sale, Bonito Flakes (una varietà giapponese di pesce essiccato), zenzero grattugiato e salsa di soia.Pubblicità
Consigli
- Si può usare succo di limone invece del nigari, ma il risultato è migliore con quest'ultimo.
- Non è necessario buttare via i residui della purea. Si possono utilizzare per preparare buonissimi hamburger di soia, aggiungendo cipolla tritata, aglio, ecc. Inoltre, con la polpa che avanza dalla preparazione del latte di soia, si possono preparare i biscotti “Okara”.
- Il nigari si può acquistare nei supermercati specializzati in cibo asiatico.
- Per preparare il latte di soia anziché il tofu, fermati al punto 7 (il nigari non ti servirà in questo caso).
Avvertenze
- Quando strizzi e pressi la garza per drenare il liquido in eccesso, fai attenzione a tenere saldamente gli angoli. Se lasci cadere un lembo della garza, rischierai di versarti addosso un liquido molto caldo, senza contare la fuoriuscita della purea.
- Dopo la bollitura, la miscela è molto calda. Attenzione a non scottarti.
Cose che ti Serviranno
Latte di Soia
- Una pentola grande
- Frullatore o mixer
- Colino
- Stamigna (garza per avvolgere formaggi)
- Cucchiaio di legno
Tofu Solido
- Scatola o contenitore (o un contenitore apposito per tofu) con il fondo bucato
- Stamigna o uno strofinaccio di cotone in tessuto leggero
Tofu Morbido
- Ciotole o pirottini termo-resistenti
- Casseruola (di ferro o di ghisa) abbastanza profonda