Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 13 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 7 380 volte
Per realizzare il water slime, ovvero uno slime limpido e cristallino che sembra acqua, bastano pochi semplici passi. È possibile provare diverse ricette per fare questo tipo di slime e alcune prevedono di utilizzare soltanto ingredienti privi di sostanze tossiche, come acqua e shampoo. Sentiti libero di sperimentare con le quattro ricette di questo articolo per scoprire qual è la tua preferita!
Ingredienti
Slime Facile a base di Acqua e Amido di Mais
- 130 g di amido di mais
- 120 ml di acqua tiepida
- 1-2 gocce di colorante alimentare blu (facoltativo)
- 120 ml di colla vinilica trasparente PVA
- 60 ml di acqua
- 1 cucchiaio e ½ (25 ml) di soluzione salina
- ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 250 ml di acqua tiepida
- 120 ml di shampoo trasparente dalla consistenza densa
- 120 ml di acqua
- 1-2 gocce di colorante alimentare (facoltativo)
- 120 ml di colla trasparente PVA della marca Elmer's
- 120 ml di acqua (da mescolare con la colla)
- 120 ml di acqua tiepida (da mescolare con il borace in polvere)
- 1,5 g di borace in polvere
- 1-3 gocce di colorante alimentare blu (facoltativo)
Passaggi
-
1Mescola 120 ml di acqua e 120 ml di colla trasparente in una ciotola. Usa una caraffa graduata per misurare 120 ml di colla vinilica trasparente e versala in una ciotola di dimensioni medie. Poi, misura 120 ml di acqua e versala sulla colla all'interno del recipiente. Mescola bene gli ingredienti con un cucchiaio fino a ottenere un composto ben omogeneo[1] .
- La maggior parte dei flaconi di colla vinilica contiene 120 ml di prodotto. Se la confezione indica questa quantità, puoi svuotare l'intero flacone nella ciotola.
- Puoi raddoppiare le dosi della ricetta usando 240 ml di colla trasparente e 240 ml di acqua.
- Non usare la colla vinilica bianca! Utilizzare la colla trasparente PVA è il segreto per fare in modo che lo slime sia cristallino e simile all'acqua.
-
2Aggiungi 1-3 gocce di colorante alimentare blu se vuoi ottenere un effetto ispirato all'acqua del mare. L'acqua vera e propria è trasparente, ma è possibile tingere lo slime di blu affinché abbia una colorazione più intensa e appariscente. Se aggiungi il colorante, lo slime continuerà a essere trasparente, ma non totalmente limpido e cristallino. Per ottenere questo risultato incorpora 1-3 gocce di colorante alimentare blu rimescolandolo con un cucchiaio.
- Se non hai un colorante alimentare blu a disposizione, prova a usare invece 1-3 gocce di acquerello liquido. Non utilizzare la pittura acrilica, altrimenti non sarà possibile ottenere uno slime trasparente.
Consiglio: sperimenta mescolando diversi colori per creare una colorazione personalizzata. Per esempio, potresti aggiungere 1 goccia di colorante alimentare verde e 2 gocce di colorante alimentare blu per ottenere uno slime color ottanio.
-
3Mescola 1,5 g di borace e 120 ml di acqua tiepida. Prendi una ciotola separata per preparare la soluzione al borace. In una caraffa graduata fai scorrere 120 ml di acqua tiepida direttamente dal rubinetto e versala nel recipiente pulito. Incorpora 1,5 g di borace aiutandoti con un cucchiaio. Mescola gli ingredienti fino a far sciogliere completamente il borace[2] .
- Assicurati di usare acqua tiepida! Se utilizzi acqua a temperatura ambiente, il borace non si scioglierà.
- Se hai deciso di raddoppiare le dosi della ricetta, usa 240 ml di acqua tiepida e 3 g di borace.
- Tieni a mente che il borace può irritare pelle, occhi e polmoni. Maneggia con cura la polvere concentrata e tienila lontana dalla portata dei bambini.
-
4Versa la soluzione al borace nella ciotola della miscela a base di colla e amalgama bene. Mescola il tutto con un cucchiaio fino a quando il composto non inizierà ad addensarsi. Continua a miscelarlo fino a quando non comincerà a ritirarsi dai lati della ciotola[3] .
- Non preoccuparti se nella ciotola dovessero rimanere residui di soluzione al borace. Per continuare basta che il composto diventi ben saldo e compatto.
- Non sbattere lo slime con il cucchiaio mentre mescoli, altrimenti introdurrai bolle d'aria, che ti impediranno di ottenere uno slime limpido e cristallino.
-
5Rimuovi lo slime dalla ciotola e impastalo con le mani. Continua a lavorarlo fino a ottenere un composto denso. A mano a mano che impasterai diventerà sempre più compatto e meno appiccicoso. Lavoralo per circa 3 minuti[4] .
- Se nello slime ci sono bolle d'aria, lascialo riposare in un contenitore di plastica per qualche ora; dovrebbero sparire con il passare del tempo.
-
6Tieni lo slime in un contenitore a chiusura ermetica quando non lo usi. Questo tipo di slime è parecchio viscido! Usare un contenitore di plastica con coperchio a chiusura ermetica sarebbe l'ideale, ma andrà bene anche un sacchetto di plastica per congelatore. Conservalo a temperatura ambiente.
- Assicurati di avere le mani pulite prima di giocare con lo slime, in modo che si mantenga trasparente.
- Se lo conservi correttamente in un contenitore a chiusura ermetica, questo tipo di slime dovrebbe durare almeno una settimana, se non di più.
Pubblicità
-
1Mescola 120 ml di colla trasparente e 60 ml di acqua in una ciotola. Misura 120 ml di colla vinilica trasparente e versala in una ciotola. Aggiungi 60 ml di acqua, quindi mescola con un cucchiaio. Continua a mescolare fino a incorporare completamente l'acqua e a ottenere una consistenza omogenea[5] .
Consiglio: aggiungi 1 o 2 gocce di colorante alimentare blu qualora volessi uno slime ispirato all'acqua del mare!
-
2Incorpora 1 cucchiaio e mezzo (25 ml) di soluzione salina e metti lo slime da parte. Assicurati che la soluzione salina contenga sia acido borico sia borato di sodio, altrimenti non avverrà la reazione chimica necessaria per trasformare la colla in slime. Incorpora la soluzione salina mescolando il composto con un cucchiaio, quindi mettilo da parte[6] .
-
3In un recipiente separato versa mezzo cucchiaino (6 g) di bicarbonato di sodio e 250 ml di acqua tiepida. Versa 250 ml di acqua tiepida in un bicchiere e aggiungi mezzo cucchiaino (6 g) di bicarbonato di sodio. Mescolali con un cucchiaio fino a far sciogliere il bicarbonato, quindi metti il bicchiere da parte affinché l'acqua possa raffreddarsi[7] .
- Assicurati di usare il bicarbonato di sodio anziché il lievito in polvere! Non sono la stessa cosa.
-
4Mescola delicatamente la miscela a base di colla con quella al bicarbonato. Versa la miscela a base di colla e soluzione salina su quella a base di bicarbonato e acqua. Otterrai automaticamente un composto viscoso. Rimescolalo per diverse volte aiutandoti con un cucchiaio[8] .
- La soluzione a base di acqua e bicarbonato attiverà lo slime.
-
5Togli il composto viscoso dall'acqua e impastalo per farlo addensare. Nella ciotola rimarrà una gran quantità di acqua, ma questo è assolutamente normale! Non devi fare altro che rimuovere il composto dall'acqua e impastarlo fra le dita per qualche minuto fino a farlo addensare e ottenere la consistenza tipica di uno slime[9] .
- Getta la soluzione al bicarbonato che è avanzata alla fine del procedimento.
-
6Conserva lo slime in un contenitore a chiusura ermetica quando smetti di usarlo. Dopo una settimana circa la consistenza dello slime potrebbe iniziare a subire alterazioni, ma è possibile che duri più a lungo. Assicurati di avere le mani pulite quando ci giochi, altrimenti si sporcherà.Pubblicità
-
1Versa 120 ml di uno shampoo trasparente dalla consistenza densa in una ciotola. Puoi usare lo shampoo della colorazione che preferisci, ma quelli trasparenti somigliano di più all'acqua. Scegli un prodotto dalla consistenza densa e simile a un gel. Evita invece gli shampoo dalla consistenza liquida[10] .
-
2Aggiungi 1-2 gocce di colorante alimentare nel caso in cui tu voglia ottenere un slime blu marino. Salta questo passaggio qualora lo shampoo fosse già colorato. In alternativa, puoi provare a mescolare diversi colori. Per esempio, potresti aggiungere del colorante alimentare blu a uno shampoo giallo per realizzare uno slime verde. Basta usarne soltanto un po' per ottenere un buon risultato, quindi te ne serviranno al massimo 1-2 gocce[11] .
- Se non hai un colorante alimentare, usa 2-3 gocce di acquerello liquido.
-
3Versa 120 ml di acqua nella ciotola dello shampoo e mescola con un cucchiaio. All'inizio l'acqua diluirà il composto, ma mescolando diventerà sempre più denso. Continua a miscelare gli ingredienti fino a quando lo shampoo non avrà recuperato la consistenza originale[12] .
- Puoi usare meno acqua se preferisci uno slime più denso o usarne di più qualora lo volessi più diluito.
- Non mescolare troppo energicamente o velocemente, in modo da prevenire la formazione di bolle.
-
4Sposta lo slime in un contenitore a chiusura ermetica e conservalo in frigo per 2 giorni. Non toccarlo o giocarci durante questo intervallo di tempo. Raffreddandosi la miscela si addenserà fino a trasformarsi in slime[13] . Puoi provare ad accelerare il procedimento mettendo lo slime nel congelatore per 3-4 ore, ma il risultato potrebbe non essere altrettanto buono.
-
5Tieni lo slime nel contenitore quando non lo usi. Dal momento che contiene ingredienti piuttosto semplici, è probabile che non duri più di 2-3 giorni. Se inizia a perdere la sua consistenza, potresti provare a rinfrescarlo rimescolandolo di nuovo e rimettendolo poi in frigo per 2 giorni.
- Se lo slime comincia a diventare eccessivamente acquoso mentre ci giochi, prova a rimetterlo nel frigorifero o nel congelatore per qualche ora e vedi se questo ti permette di risolvere il problema.
Pubblicità
-
1Versa 130 g di amido di mais in una ciotola di dimensioni medie. Misura l'amido di mais con una caraffa graduata e versalo in una ciotola[14] .
- Spezza gli eventuali grumi di amido all'interno della ciotola aiutandoti con un cucchiaio.
-
2Versa 120 ml di acqua tiepida nella ciotola e mescola. L'acqua tiepida va aggiunta volta per volta per ottenere la consistenza desiderata. Puoi semplicemente prendere un bicchiere e riempirlo con acqua del rubinetto tiepida. Inizia aggiungendone soltanto 1 cucchiaio circa. Mescola bene amido di mais e acqua con il cucchiaio[15] .
- Rimescolando, vedrai che la miscela inizierà ad addensarsi.
- L'acqua tiepida eviterà che l'amido si raggrumi[16] .
-
3Aggiungi 1-2 gocce di colorante alimentare, se lo desideri. Se vuoi preparare uno slime colorato, puoi benissimo aggiungere il colorante alimentare che preferisci alla miscela. Te ne serviranno solo 1-2 gocce, ma è possibile sperimentare aggiungendone di più o di meno per ottenere l'esatta colorazione che cerchi[17] .
-
4Continua a mescolare con un cucchiaio e ad aggiungere l'acqua fino a ottenere una consistenza densa, tipica dello slime. La consistenza esatta dipende dai propri gusti; assicurati solo che lo slime sia abbastanza denso da mantenersi compatto[18] !
- Se è eccessivamente liquido, aggiungi una piccola quantità di amido e continua a mescolare.
- Se risulta eccessivamente denso, aggiungi un po' di acqua in più.
-
5Prendi lo slime e usalo per giocare! Avendo una consistenza viscosa, giocarci è molto piacevole. Dopo aver finito di usarlo, conservalo in un sacchetto di plastica a chiusura ermetica per mantenerlo umido[19] .
- Potrai gettarlo una volta che avrà cominciato a sporcarsi.
Pubblicità
Consigli
- Se vuoi ottenere una colorazione che ricordi l'acqua del mare, usa un colorante alimentare verde acqua. In alternativa, mescola un colorante alimentare blu e uno verde.
- Potresti aggiungere brillantini, lustrini o perline a forma di pesce per creare uno slime di ispirazione marina.
- Se nella colla dovessero iniziare a formarsi bolle, è possibile che tu stia mescolando il composto troppo rapidamente e che questo stia causando l'introduzione di aria. Rallenta!
- Per preparare un jiggly slime, puoi aggiungere dell'acqua colorata anziché un colorante alimentare.
Avvertenze
- Il borace può causare irritazioni alla pelle, agli occhi e ai polmoni. Assicurati di maneggiare la polvere concentrata con cautela. Tienila lontana dalla portata di bambini e animali domestici.
Cose che ti Serviranno
Slime Facile a base di Amido di Mais e Acqua
- Ciotola
- Bicchiere
- Cucchiaio
- Sacchetto di plastica a chiusura ermetica
Slime Trasparente a base di Soluzione Salina
- Ciotola
- Tazza
- Cucchiaio
Jiggly Slime a base di Shampoo e Acqua
- Ciotola
- Contenitore a chiusura ermetica
- Cucchiaio
Slime Trasparente a base di Borace
- 2 ciotole
- 2 cucchiai
- Contenitore a chiusura ermetica
Riferimenti
- ↑ https://littlebinsforlittlehands.com/elmers-clear-glue-slime-recipe-kids/
- ↑ https://littlebinsforlittlehands.com/elmers-clear-glue-slime-recipe-kids/
- ↑ https://littlebinsforlittlehands.com/elmers-clear-glue-slime-recipe-kids/
- ↑ https://littlebinsforlittlehands.com/elmers-clear-glue-slime-recipe-kids/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=Tb84tJl7eqo&t=55s
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=Tb84tJl7eqo&t=1m10s
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=Tb84tJl7eqo&t=1m33s
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=Tb84tJl7eqo&t=2m15s
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=Tb84tJl7eqo&t=2m50s
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=V-HUEr9i620&t=4m30s
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=V-HUEr9i620&t=4m32s
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=V-HUEr9i620&t=4m45s
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=V-HUEr9i620&t=5m5s
- ↑ https://www.exploratorium.edu/science_explorer/ooze.html
- ↑ https://www.exploratorium.edu/science_explorer/ooze.html
- ↑ https://sciencing.com/make-slime-borax-liquid-starch-4898523.html
- ↑ https://sciencing.com/make-slime-borax-liquid-starch-4898523.html
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=zY-7vujKtfQ&feature=youtu.be&t=134
- ↑ https://sciencing.com/make-slime-borax-liquid-starch-4898523.html