Scarica PDF Scarica PDF

Questa guida insegna come mantenere i tuoi auricolari in perfette condizioni per anni, conservandoli in modo corretto e usandoli al volume giusto.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Prevenire i Danni Fisici

Scarica PDF
  1. 1
    Tira il connettore, non il cavo. Quando rimuovi il jack delle cuffie dal dispositivo che stai usando, afferra il connettore e tiralo fuori. Tirando il cavo, sottoponi il connettore a uno sforzo maggiore, che a lungo andare si danneggerà.
  2. 2
    Tira con decisione, non in modo brusco. Se il connettore delle cuffie non esce con facilità, rimuovilo applicando una forza costante e decisa. Tirandolo bruscamente potresti danneggiarlo.
  3. 3
    Non lasciare le cuffie in terra. Questo consiglio ti sembrerà banale, ma mettere le cuffie a terra è un metodo certo per danneggiarle inavvertitamente. Quando non le usi, tienile sempre sulla scrivania, sul tavolo o in un cassetto.
  4. 4
    Evita di lasciare le cuffie collegate. Quando non le usi, staccale. Se dovessi restare impigliato inavvertitamente nel filo, potresti danneggiarle cercando di alzarti o di spostarti.
  5. 5
    Arrotola il cavo quando non le usi. Questo è particolarmente importante se i fili non hanno un divisore. Se si aggrovigliano o dovessero annodarsi, il cavo elettrico all'interno potrebbe danneggiarsi. Non ti limitare a metterle semplicemente in tasca così come si trovano.
    • Puoi usare una graffetta, oppure usare una vecchia carta di plastica dove hai intagliato delle tacche per avvolgere il cavo in tutta sicurezza.
    • Non legare i cavi e non tirarli.
  6. 6
    Evita di lasciare penzolare le cuffie. Se la forza di gravità spinge sulle cuffie, il cavo all'interno è sottoposto a uno stress inutile. Evita di lasciarle penzolare dalla scrivania o fuori dalla borsa.
  7. 7
    Evita il contatto con l'acqua. Come tutti i dispositivi elettronici, le cuffie non vanno d'accordo con l'acqua. Se dovessero bagnarsi, elimina tutta l'acqua, versaci sopra dell'alcol e lasciale asciugare all'aria per alcune ore.[1] Nella maggior parte dei casi, seguendo questo consiglio gli incidenti di poco conto non dovrebbero essere fatali per le cuffie.
  8. 8
    Evita di dormire con le cuffie nelle orecchie. Oltre ai danni che possono provocare all'udito, se dovessi muoverti durante la notte potresti piegarle o romperle.
  9. 9
    Procurati un contenitore protettivo per le cuffie. Se hai bisogno di trasportarle spesso, puoi acquistare una scatolina in cui tenerle. Potresti trovarne una specifica per il tuo modello, oppure sceglierne una multiuso.
  10. 10
    Investi in cuffie di alta qualità. I produttori dei modelli più economici riducono i costi in tutti i modi possibili, risparmiando di conseguenza anche sulla qualità dei materiali. Se le usi frequentemente tutti i giorni, un paio di auricolari di qualità dureranno molto più a lungo di quelli economici.
    • Un cavo intrecciato con divisore impedisce che i cavi si aggroviglino e si annodino, allungando la vita delle cuffie.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Prevenire i Danni Dovuti ai Dispositivi Audio

Scarica PDF
  1. 1
    Abbassa il volume prima di collegare le cuffie. Connettere gli auricolari a un dispositivo che sta suonando a tutto volume può danneggiarli. Abbassa il volume prima di inserire il jack e aspetta a metterli nelle orecchie.[2]
    • Una volta collegate le cuffie, alza il volume a un livello confortevole.
  2. 2
    Tieni il volume basso. Ascoltare audio ad alto volume è pericoloso per il tuo udito e può danneggiare gli altoparlanti delle cuffie. Questo può provocare distorsioni e ronzii permanenti. Se senti che il suono inizia a distorcere, il volume è troppo alto.[3]
    • Non impostare il volume al massimo, perché in quel modo aumentano le probabilità di danneggiare gli speaker delle cuffie. Se non riesci ad aumentare il volume oltre un certo limite, considera di acquistare un amplificatore per cuffie.[4]
  3. 3
    Riduci i bassi. Molte cuffie non sono provviste di driver potenti per le basse frequenze; avere quindi il volume dei bassi troppo spinto può danneggiare rapidamente gli altoparlanti se questi non sono adeguatamente pilotati. Usa i livelli del mixer del dispositivo che stai usando per ridurre i bassi e assicurati che la funzionalità di "Bass Boost" sia disabilitata.
  4. 4
    Usa cuffie in grado di gestire il carico a cui sono sottoposte. Questo non è un problema se le colleghi al telefono o al computer, ma se vuoi connetterle a uno stereo di alta qualità, assicurati che siano in grado di sostenere la potenza del segnale. Collegare degli auricolari poco resistenti a una sorgente troppo potente può danneggiarli in breve tempo.
    • Leggi la documentazione a corredo delle cuffie per conoscerne l'impedenza e verifica quella del dispositivo a cui le colleghi in maniera da impostare l'uscita del segnale in maniera appropriata.
    Pubblicità

Consigli

  • Non arrotolare le cuffie quando sono ancora collegate a un dispositivo.
  • Quando acquisti le cuffie, cerca quelle più resistenti alla trazione (noterai un pezzo di plastica flessibile al termine del connettore). Questo può impedire che i cavi escano dagli auricolari.
  • Se il tuo stereo o lettore MP3 hanno un sistema di limitazione del volume, utilizzalo. Eviterai danni all'udito e prolungherai la vita utile delle cuffie.
  • Togli le cuffie dalla tasca dei pantaloni prima di lavarli.
Pubblicità

Avvertenze

  • Ascoltare musica ad alto volume per lunghi periodi di tempo può danneggiare l'udito in modo permanente.
  • Se le persone vicine a te riescono a sentire la musica riprodotta dalle cuffie, si tratta di un modello aperto. Normalmente, con le cuffie incapsulate nessun altro riuscirà a sentire il suono. Se le tue cuffie sono incapsulate e qualcuno riesce comunque a sentire, significa che il volume è troppo alto.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Ripristinare la Corretta Ricezione del Segnale della Rete CellularePerché sul telefono vedi il messaggio "Solo Chiamate di Emergenza"? Più di nove metodi per risolvere il problema
Impostare il Numero di Squilli prima che si Attivi la Segreteria Telefonica su un Samsung GalaxyImpostare il Numero di Squilli prima che si Attivi la Segreteria Telefonica su un Samsung Galaxy
Ottenere Gratuitamente Tinder GoldOttenere Gratuitamente Tinder Gold
Tenere Viva una Conversazione Via MessaggiTenere Viva una Conversazione Via Messaggi
Sapere se il Tuo Numero è Stato BloccatoSapere se il Tuo Numero è Stato Bloccato
Capire Se il tuo Telefono è IntercettatoCapire Se il tuo Telefono è Intercettato - Consigli dagli Esperti di wikiHow
Perché lo Smartphone Continua a Disconnettersi dalla Rete WiFiPerché lo smartphone continua a disconnettersi dalla rete WiFi?
Risolvere i Problemi del Microfono degli AirPodsRisolvere i Problemi del Microfono degli AirPods
Alzare il Volume del Microfono di un Dispositivo AndroidAlzare il Volume del Microfono di un Dispositivo Android
Spostare la Scheda SIM da un Cellulare ad un AltroSpostare la Scheda SIM da un Cellulare ad un Altro
Usare gli Effetti di Sfocatura su InstagramUsare gli Effetti di Sfocatura su Instagram
Disattivare gli Aggiornamenti Automatici di WhatsAppDisattivare gli Aggiornamenti Automatici di WhatsApp
Trovare il Codice IMEI di un Telefono CellulareTrovare il Codice IMEI di un Telefono Cellulare
Caricare Video di Alta Qualità su InstagramCaricare Video di Alta Qualità su Instagram
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 42 670 volte
Questa pagina è stata letta 42 670 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità