Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 3 425 volte
L'acqua minerale sgorga da una sorgente naturale e contiene una varietà di minerali, come sali, calcio e magnesio, che possono avere effetti benefici sulla salute. Puoi acquistare acqua minerale imbottigliata provieniente da diverse sorgenti, ma si tratta di un'opzione che può essere piuttosto costosa. In alternativa puoi ottenere l'acqua minerale in casa usando quella del rubinetto filtrata combinata con alcuni elementi di uso comune, come il bicarbonato e i sali di Epsom. Con l'aggiunta del magnesio all'acqua alcalina puoi contribuire al buon funzionamento del cuore e a regolare la pressione sanguigna, mentre con la combinazione di calcio e magnesio puoi favorire la salute delle ossa.
Ingredienti
- 1 l di acqua del rubinetto filtrata
- ⅛ di cucchiaino (0,6 g) di bicarbonato
- ⅛ di cucchiaino (0,6 g) di sali di Epsom
- ⅛ di cucchiaino (0,6 g) di bicarbonato di potassio
- 1 l di acqua del rubinetto filtrata
- ⅛ di cucchiaino (0,6 g) di sali di Epsom
- ⅛ di cucchiaino (0,6 g) di cloruro di calcio
Passaggi
Acqua Minerale Alcalina con Magnesio
-
1Versa l'acqua filtrata in un contenitore aperto. Filtra 1 litro d'acqua del rubinetto e versala in una scodella grande o in un recipiente per dosare i liquidi nel quale tu possa infilare comodamente un cucchiaio per mescolare. Puoi filtrare l'acqua del rubinetto usando una normale caraffa filtrante, ma è importante rimuovere ogni metallo pesante, per esempio il piombo.[1]
- Se preferisci puoi usare l'acqua in bottiglia anziché quella del rubinetto.
-
2Versa il bicarbonato nell'acqua. Aggiungine ⅛ di cucchiaino (0,6 g) e mescola per aiutarlo a sciogliersi e distribuirsi nell'acqua. L'aggiunta del bicarbonato apporta il sodio all'acqua.[2]
-
3Aggiungi i sali di Epsom. Versa ⅛ di cucchiaino (0,6 g) di sali di Epsom nell'acqua in cui in precedenza hai sciolto il bicarbonato. Mescola finché anche i sali di Epsom non si sono sciolti e ben distribuiti. I cristalli di solfato di magnesio che compongono i sali di Epsom aiutano a purificare l'acqua.[3]
- Puoi acquistare i sali di Epsom in erboristeria o in farmacia.
- Quando acquisti i sali di Epsom assicurati che si tratti di un prodotto sicuro e controllato dagli enti preposti, adatto all'assunzione orale.
-
4Incorpora il bicarbonato di potassio. Aggiungi ⅛ di cucchiaino (0,6 g) di bicarbonato di potassio all'acqua e mescola bene per assicurarti che si sciolga completamente. Il bicarbonato di potassio renderà l'acqua alcalina, pertanto contribuirà a evitare che i fluidi corporei diventino troppo acidi.[4]
- Il bicarbonato di potassio viene aggiunto abitualmente al vino per evitare che diventi troppo acido e sviluppi un sapore aspro. Puoi acquistarlo nei negozi o sui siti che vendono attrezzatura per l'enologia.
-
5Trasferisci la miscela in una bottiglia per il seltz e assaggiala. Dopo aver aggiunto all'acqua tutti i minerali elencati, versala con cautela in una bottiglia per il seltz. Quando premerai la levetta per fare fuoriuscire l'acqua e versarla nel bicchiere, la cartuccia inserita nel sifone rilascerà anidride carbonica e l'acqua diventerà frizzante. A questo punto l'acqua è pronta per rinfrescarti e placare la tua sete.[5]
- Non tutte le acque minerali sono frizzanti. Se preferisci l'acqua minerale naturale, versala in un contenitore a chiusura ermetica di tuo gradimento.
Pubblicità
Acqua Minerale Alcalina con Calcio e Magnesio
-
1Versa l'acqua filtrata in un contenitore. Filtra 1 litro d'acqua del rubinetto e versala in una scodella grande o un dosatore per i liquidi nel quale tu possa infilare comodamente un cucchiaio per mescolare. L'acqua deve essere filtrata con una caraffa apposita o un sistema simile, così da rimuovere i metalli pesanti, le sostanze chimiche e ogni altro possibile elemento contaminante.[6]
-
2Aggiungi i sali di Epsom. Versa ⅛ di cucchiaino (0,6 g) di sali di Epsom nell'acqua, quindi mescola finché non si sono sciolti e ben distribuiti. I sali di Epsom apportano il sodio, un ingrediente comunemente presente nell'acqua minerale in vendita nei supermercati.[7]
- I sali di Epsom sono composti da cristalli di solfato di magnesio. Spesso vengono usati per scopi medicinali, come rilassare i muscoli affaticati, quindi puoi trovarli facilmente in erboristeria o in farmacia.
-
3Incorpora il cloruro di calcio. Aggiungi ⅛ di cucchiaino (0,6 g) di cloruro di calcio all'acqua e mescola bene per aiutarlo a sciogliersi. Come suggerisce il nome stesso, il cloruro di calcio contiene calcio e, quando viene assunto, aiuta a rinforzare le ossa.[8]
- Il cloruro di calcio è uno dei conservanti alimentari più usati. Puoi acquistarlo presso i negozi o i siti che vendono tutto il necessario per preparare le conserve.
-
4Usa una bottiglia per il seltz se vuoi rendere l'acqua frizzante, altrimenti bevila così com'è. Alcune acque minerali sono per natura leggermente effervescenti. Puoi ottenere lo stesso effetto trasferendo l'acqua in una bottiglia per il seltz fornita dell'apposita cartuccia piena di anidride carbonica. Se invece preferisci l'acqua minerale naturale, versala in un contenitore ermetico e inizia a berla da subito.[9]Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Acqua Minerale Alcalina con Magnesio
- Scodella grande o dosatore per i liquidi
- Cucchiaio di legno
- Bottiglia per il seltz o contenitore a chiusura ermetica
Acqua Minerale Alcalina con Calcio e Magnesio
- Scodella grande o dosatore per i liquidi
- Cucchiaio di legno
- Bottiglia per il seltz o contenitore a chiusura ermetica
Riferimenti
- ↑ http://www.scientificpsychic.com/health/mineral-water.html
- ↑ http://www.zliving.com/food/diy-mineral-water-home-93978/
- ↑ http://www.zliving.com/food/diy-mineral-water-home-93978/
- ↑ http://www.scientificpsychic.com/health/mineral-water.html
- ↑ http://www.zliving.com/food/diy-mineral-water-home-93978/
- ↑ http://www.scientificpsychic.com/health/mineral-water.html
- ↑ http://www.scientificpsychic.com/health/mineral-water.html
- ↑ http://www.scientificpsychic.com/health/mineral-water.html
- ↑ http://www.scientificpsychic.com/health/mineral-water.html