Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 28 318 volte
Preparare l'aglio in polvere in casa è un ottimo modo per utilizzare gli spicchi che giacciono solitari nella dispensa della cucina. Una volta pronto potrai utilizzarlo per insaporire numerose pietanze. Potresti pensare che per preparare l'aglio in polvere in casa sia necessario molto tempo o lavoro e che quindi sia meglio acquistarlo già pronto al supermercato, ma in realtà si tratta di un processo molto semplice che consente di ottenere una polvere notevolmente più saporita e gustosa di quella normalmente in vendita.
Passaggi
-
1Separa gli spicchi d'aglio. Pela le teste d'aglio e separa ogni singolo spicchio dall'altro. La quantità di polvere che puoi ottenere dipende dal numero di spicchi che intendi utilizzare. Generalmente una testa d'aglio comprende circa dieci spicchi, a volte qualcuno in più, altre qualcuno in meno.[1]
- Se ti basta una piccola quantità di aglio in polvere, usa una sola testa d'aglio. Se vuoi prepararne di più, usane diverse.
-
2Pela gli spicchi d'aglio. Puoi sbucciarli usando soltanto le dita oppure puoi facilitarti il lavoro rompendo inizialmente la buccia con un coltello. Posiziona lo spicchio sul tagliere, quindi appoggiaci sopra il lato piatto della lama. A questo punto schiaccia delicatamente lo spicchio per fare in modo che la buccia si rompa e si stacchi dalla polpa.[2]
- Non premere con troppa forza sullo spicchio. Deve rimanere intero e intatto in modo che tu possa affettarlo con facilità. Dopo aver allentato la buccia, rimuovila normalmente con le mani.
-
3Taglia l'aglio a fette sottili. Per prima cosa elimina l'estremità più dura con il coltello.[3] Generalmente tutti gli spicchi hanno una base dura che non è necessaria per dare sapore. Dopo averla eliminata, taglia l'aglio a fette sottili; puoi farle spesse qualche millimetro o anche meno, se riesci.[4]Pubblicità
-
1Disidrata l'aglio nel forno. Puoi utilizzare anche l'essiccatore, se ce l'hai a disposizione. Se intendi usare il forno comune, preriscaldalo a bassa temperatura prima di iniziare.[7] Nella maggior parte dei casi, la temperatura del forno più bassa disponibile è compresa tra 50 e 100 °C. Una volta caldo, inforna la teglia con l'aglio e lascialo cuocere per circa 1 ora e mezza o 2 ore.[8] [9]
- Mentre l'aglio si disidrata in forno, non perderlo di vista e di tanto in tanto mescolalo per assicurarti che perda umidità in modo uniforme.[10] Quando il timer della cucina suona, controlla che l'aglio sia pronto e rimuovi la teglia dal forno. Lascialo raffreddare prima di proseguire.
- Per sapere se l'aglio è pronto, prendine in mano alcune fette e verifica se si rompe e si sbriciola facilmente schiacciandolo delicatamente tra le dita.[11]
-
2Disidrata l'aglio in un essiccatore. Se hai a disposizione questo comodo elettrodomestico, puoi impostarlo alla temperatura più bassa disponibile (circa 50 °C) e lasciare disidratare l'aglio per circa 8-12 ore.[12]
- Quando rimuoverai l'aglio dall'essiccatore, dovresti notare che si frantuma facilmente semplicemente schiacciandolo con delicatezza tra le dita.[13] Significa che è completamente disidratato.
-
3Polverizza le fette d'aglio disidratato. Puoi usare un macinacaffè, un frullatore, un macinaspezie, un robot da cucina o più semplicemente mortaio e pestello per polverizzare i piccoli pezzi di aglio.[14] [15] Macinalo fino a raggiungere la consistenza desiderata. Muovilo delicatamente con le dita e rimuovi gli eventuali pezzi più grandi; li puoi radunare e macinare nuovamente.[16]
- Macina l'aglio solo brevemente se preferisci che abbia una consistenza grossolana anziché polverosa. Se invece vuoi ottenere una polvere molto fine, macinalo più a lungo.
- Aspetta una decina di minuti prima di rimuovere la polvere d'aglio dal macinino.[17] In questo modo le essenze profumate avranno modo di depositarsi e non impregneranno l'aria.
-
4Aggiungi l'aglio ad altre spezie per creare una miscela ricca di sapori. Se nella dispensa hai a disposizione un po' di peperoncino in polvere, del pepe rosa in fiocchi o qualche altra spezia che ti piace, puoi valutare di mescolarla con l'aglio in polvere per ottenere una miscela dal gusto intenso e aromatico.[18]
-
5Conserva l'aglio in polvere. Trasferiscilo in un contenitore ermetico e tienilo in un angolo della cucina fresco e asciutto, al riparo dai raggi del sole.[21] Un barattolo di vetro è il recipiente ideale per conservare l'aglio in polvere; ti basterà etichettarlo per ricordarti cosa contiene.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Tagliere da cucina
- Coltello affilato
- Forno o essiccatore
- Macinacaffè, frullatore, robot da cucina, macinaspezie o mortaio e pestello
- Contenitore ermetico
Riferimenti
- ↑ http://simpledailyrecipes.com/97004/how-many-garlic-cloves-are-in-a-head-of-garlic/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=iyGfhSmgklk
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=W_IvvprJ-n8
- ↑ http://wellnessmama.com/2511/garlic-onion-chili-powder/
- ↑ http://wellnessmama.com/2511/garlic-onion-chili-powder/
- ↑ http://www.thefresh20.com/diy_garlic_powder/
- ↑ http://www.thefresh20.com/diy_garlic_powder/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=iyGfhSmgklk
- ↑ http://www.thefresh20.com/diy_garlic_powder/
- ↑ http://www.choosingvoluntarysimplicity.com/how-i-make-garlic-powder/
- ↑ http://www.choosingvoluntarysimplicity.com/how-i-make-garlic-powder/
- ↑ http://selfreliantschool.com/how-to-dehydrate-garlic-plus-making-garlic-powder/
- ↑ http://www.choosingvoluntarysimplicity.com/how-i-make-garlic-powder/
- ↑ http://wellnessmama.com/2511/garlic-onion-chili-powder/
- ↑ http://www.thefresh20.com/diy_garlic_powder/
- ↑ http://www.choosingvoluntarysimplicity.com/how-i-make-garlic-powder/
- ↑ http://wellnessmama.com/2511/garlic-onion-chili-powder/
- ↑ http://www.theburlapbag.com/2012/06/homemade-garlic-powder/
- ↑ http://www.motherearthnews.com/real-food/make-your-own-garlic-powder.aspx
- ↑ http://www.thefresh20.com/diy_garlic_powder/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=iyGfhSmgklk
- ↑ http://www.motherearthnews.com/real-food/make-your-own-garlic-powder.aspx
- ↑ http://wellnessmama.com/2511/garlic-onion-chili-powder/