Questo articolo è stato co-redatto da Alphonso White. Alphonso White è un personal trainer certificato e un istruttore di fitness che lavora presso il centro CompleteBody a New York. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore del personal fitness, è specializzato in riduzione del grasso, tonificazione e allenamento funzionale. Essendo un personal trainer certificato, crea piani di allenamento strutturati e personalizzati orientati verso obiettivi di fitness a breve e lungo termine. Si è anche laureato in Scienze della Nutrizione e dell'Esercizio al Queens College ed è cintura nera di Seido Karate.
Questo articolo è stato visualizzato 9 507 volte
Passare dalla posizione seduta a quella eretta è un movimento che la maggior parte delle persone compie diverse volte al giorno; tuttavia, è solo eseguendolo in modo consapevole che puoi renderlo un esercizio utile ed efficace, seppur leggero. Compiendo questo semplice movimento puoi rafforzare i muscoli delle gambe, del core e della zona lombare. È un esercizio utile in particolar modo per gli anziani e per coloro che stanno cercando di recuperare dopo un problema alle anche o alla parte bassa della schiena. Uno dei vantaggi è che lo puoi eseguire praticamente ovunque; inoltre, puoi renderlo più vigoroso usando i pesi, aumentando il numero di ripetizioni o sedendoti su una palla da ginnastica.
Passaggi
Eseguire il Movimento di Base
-
1Siediti su una sedia. Allinea i piedi, i fianchi e le ginocchia per tenere una postura corretta e favorire la curva naturale della spina dorsale all'altezza delle vertebre lombari. Porta le mani dietro la testa e intreccia le dita, come quando ti prepari a fare gli addominali.[1]
-
2Alzati senza spostare i piedi. Attiva i muscoli delle gambe e solleva il busto con un movimento fluido. Quando arrivi al punto in cui le ginocchia sono dritte, ma la schiena è ancora arcuata, riabbassa il busto e torna alla posizione originale.[2]
- Cerca di non spostare i piedi durante tutto il movimento.
- Tieni le ginocchia allineate sopra le caviglie quando sei seduto e fai attenzione a non spingerle oltre il collo del piede mentre ti alzi.
-
3Completa 3 serie da 10 ripetizioni ciascuna. Alzati e risiediti per 10 volte consecutive, dopodiché fai una breve pausa. Replica il movimento finché non hai completato 3 serie. Per ottenere i migliori risultati possibili, ripeti l'esercizio 5 giorni alla settimana. Potrebbero volerci fino a 6 settimane di pratica costante per ottenere dei benefici tangibili.[3]Pubblicità
Varianti al Movimento di Base
-
1Posiziona un oggetto tra le gambe. Se le ginocchia tendono a unirsi al centro mentre ti alzi dalla sedia, una possibile soluzione è quella di indurre i muscoli dei glutei a lavorare di più. Esegui l'esercizio reggendo un piccolo oggetto tra le ginocchia. Puoi usare una piccola palla qualsiasi se non ne hai una da ginnastica o un qualunque oggetto non appuntito di piccole dimensioni. Tienilo fermo tra le ginocchia per evitare che cada mentre ti alzi in piedi o ti siedi.[4]
- Puoi usare un piccolo cuscino, un peluche, un libro o un blocco yoga.
-
2Siediti su una palla da ginnastica invece che su una sedia. Alzarti in piedi sarà un po' più complicato dato che sarai impegnato a stare in equilibrio. I muscoli delle gambe e del core saranno sottoposti a uno sforzo maggiore, pertanto diventeranno tonici e forti in minor tempo.[5]
-
3Aumenta il numero di ripetizioni. Per raggiungere i tuoi obiettivi in meno tempo, puoi incrementare gradualmente il numero di ripetizioni per ogni serie. Prova a completare 3 serie da 15 ripetizioni ciascuna. Se ancora non basta, puoi effettuare 3 serie da 20 ripetizioni l'una. Puoi aumentare anche la frequenza degli allenamenti.[6]
-
4Usa i pesi per aumentare lo sforzo e i risultati. Un'altra opzione per rendere l'esercizio più intenso è quella di impugnare un manubrio in ogni mano. Inizia con due manubri da 1 kg ciascuno. Quando ti senti pronto passa a quelli da 2 kg e così via.
- Se riesci a eseguire 15-20 ripetizioni senza sentirti esausto, passa a un peso maggiore.
- Praticando in modo regolare i muscoli diventeranno a mano a mano più forti e potresti essere in grado di aumentare il peso di 1 kg ogni 8 settimane circa.
Pubblicità
Consigli
- Eseguendo questo esercizio in modo regolare puoi aumentare la forza e la flessibilità dei muscoli di fianchi, bacino, cosce e zona lombare.
- Se vuoi rendere l'esercizio più leggero, puoi usare una sedia più alta.
Cose che ti Serviranno
- Sedia
- Piccolo oggetto non appuntito
- Palla da ginnastica (facoltativo)
- Manubri (facoltativo)
Riferimenti
- ↑ http://www.dummies.com/health/exercise/how-to-do-chair-squats/
- ↑ http://www.dummies.com/health/exercise/how-to-do-chair-squats/
- ↑ https://www.skimble.com/exercises/1074-chair-squats-how-to-do-exercise
- ↑ http://www.netfit.co.uk/fitness/exercises/abdominals/core-stability-exercises.htm
- ↑ https://greatist.com/fitness/workout-stability-ball-exercises
- ↑ https://www.skimble.com/exercises/1074-chair-squats-how-to-do-exercise