Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 6 315 volte
L'olio di carota è diventato un ingrediente chiave di molte lozioni, creme e shampoo costosi. Se ti piace creare i tuoi prodotti di bellezza in casa, scopri come si prepara questo olio pregiato. Se non vedi l'ora di utilizzarlo e disponi di una pentola a cottura lenta, puoi grattugiare le carote e scaldare l'olio a bassa temperatura, o in alternativa puoi lasciare macerare le carote disidratate nell'olio per diverse settimane. In seguito filtra l'olio di carota e conservalo in frigorifero fino al momento dell'uso.
Ingredienti
Olio di Carota Ottenuto per Infusione
- 2 carote, preferibilmente biologiche
- Olio extravergine di oliva, di cocco, di sesamo o di girasole (circa mezzo litro)
Resa: da mezzo a un litro di olio di carota
Olio di Carota Ottenuto per Macerazione
- 6-8 carote, preferibilmente biologiche
- Olio extravergine di oliva, di cocco, di sesamo o di girasole (circa 120 ml)
Resa: 120 ml di olio di carota
Passaggi
Ottenere l'Olio di Carota per Infusione
-
1Pela e grattugia due carote. Lavale ed elimina la buccia con il pelaverdure, dopodiché sminuzzale finemente utilizzando una grattugia a quattro lati.[1]
- Se è possibile usa delle carote biologiche o, meglio ancora, coltivale tu stesso.
-
2Metti le carote nella pentola e aggiungi l'olio. Utilizza una piccola pentola a cottura lenta che abbia una capienza di 1 o 2 litri. Trasferisci le carote grattugiate nella pentola e aggiungi una quantità di olio sufficiente a coprirle. Puoi utilizzare un olio di tipo neutro, per esempio quello extravergine di oliva, di cocco, di girasole o di semi di sesamo non tostati.[2]
- Per fare un esempio pratico, utilizzando una pentola della capienza di un litro dovrai aggiungere circa mezzo litro d'olio a tua scelta.
-
3Scalda l'olio per 24-72 ore. Chiudi la pentola con il coperchio e accendila. Lascia le carote in infusione nell'olio caldo da 1 a 3 giorni. Con il passare del tempo l'olio diventerà gradualmente sempre più arancione.[3]
- Se la pentola è dotata della funzionalità che serve a riscaldare gli alimenti a una temperatura controllata, usala anziché impostare semplicemente un calore basso.
-
4Filtra l'olio usando una garza alimentare. Spegni la pentola e rivesti l'interno di un colino con una garza alimentare in mussola. Versa lentamente l'olio e le carote nel colino per separare il liquido dalle parti solide.[4]
- A questo punto le carote si possono buttare via o utilizzare come compost.
-
5Conserva l'olio di carota. Trasferiscilo in un barattolo di vetro pulito e dotato dell'apposito coperchio. Chiudi il barattolo con attenzione e mettilo in frigorifero. L'olio di carota si conserverà fino a 6-8 mesi.[5]Pubblicità
Ottenere l'Olio di Carota per Macerazione
-
1Lava e affetta le carote. Acquista o raccogli nell'orto 6-8 carote fresche e biologiche. Lavale sotto l'acqua corrente per rimuovere i residui di terra ed elimina le due estremità, dopodiché affettale a rondelle spesse circa 3 mm.[6]
- Se vuoi, puoi conservare le foglie per utilizzarle in altro modo, altrimenti buttale via.
-
2Sbollenta le carote per 3 minuti. Versa l'acqua in una pentola capiente e scaldala a fiamma alta. Quando raggiunge l'ebollizione, aggiungi le carote a rondelle e sbollentale per 3 minuti. Nel frattempo riempi una grossa zuppiera con acqua fredda e cubetti di ghiaccio e posizionala accanto ai fornelli. Dopo 3 minuti spegni il fornello e usa un mestolo forato per scolare le carote e trasferirle nell'acqua gelata.[7]
- Sommergere le carote nell'acqua gelata serve a interrompere la cottura e a evitare che perdano il loro bel colore arancione brillante.
-
3Disponi le carote su una teglia e accendi il forno. Prima di infornarle attendi che il forno abbia la raggiunto la temperatura di 70 °C. Nel frattempo scola le carote dall'acqua gelata e disponile ordinatamente su una teglia da forno. Sistemale in un singolo strato e lascia un po' di spazio tra l'una e l'altra, in modo che l'aria calda possa circolare liberamente per disidratarle.[8]
- Se hai l'essiccatore, utilizzalo al posto del forno.
-
4Lascia le carote in forno finché non sono completamente disidratate. Inforna la teglia e attendi circa 9-12 ore o il tempo necessario perché si secchino del tutto. Se stai usando l'essiccatore, impostalo a 50 °C per un intervallo di tempo di 12-24 ore.[9]
-
5Frulla le carote disidratate insieme all'olio. Lasciale raffreddare prima di trasferirle nel recipiente del frullatore o del robot da cucina, quindi aggiungi una quantità di olio sufficiente a sommergerle completamente. Probabilmente ne serviranno circa 120 ml.[10]
- Puoi utilizzare un olio di tipo neutro, per esempio quello extravergine di oliva, di cocco, di girasole o di semi di sesamo non tostati.
-
6Frulla le carote con l'olio. Metti il coperchio sul frullatore o sul robot da cucina e accendilo a brevi intervalli per sminuzzare le carote. Dopo circa un minuto le carote dovrebbero essere tritate e l'olio dovrebbe aver assunto una lieve tonalità arancione.[11]
-
7Versa l'olio e le carote in un barattolo di vetro pulito. Trova un vasetto che possa contenere circa 120 ml e riempilo con l'olio e le carote prima di sigillarlo con il relativo coperchio.[12]
-
8Lascia macerare le carote nell'olio per 4 settimane. Conserva il barattolo in un luogo fresco e privo di umidità. Le carote rilasceranno i loro oli essenziali e dopo circa un mese potrai iniziare a beneficiare delle loro proprietà.[13]
-
9Filtra l'olio di carota usando una garza in mussola. Rivesti l'interno di un colino con una garza alimentare in mussola e posizionalo sopra un altro piccolo barattolo di vetro pulito. Versa lentamente l'olio e le carote macerate nel colino per separare i solidi dal liquido.[14]
- A questo punto le carote si possono buttare o utilizzare come compost.
-
10Conserva l'olio di carota. Chiudi il barattolo con l'apposito coperchio e mettilo in frigorifero. L'olio di carota si conserverà fino a 6-8 mesi.[15]Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Olio di Carota Ottenuto per Infusione
- Pelaverdure
- Grattugia a 4 lati
- Pentola a cottura lenta
- Garza alimentare in mussola
- Barattolo di vetro e relativo coperchio
Olio di Carota Ottenuto per Macerazione
- Tagliere da cucina e coltello
- Grossa pentola
- Zuppiera
- Mestolo forato
- Teglia da forno
- Forno
- Frullatore o robot da cucina
- Essiccatore (opzionale)
- Garza alimentare in mussola
- Colino
- Barattolo di vetro (120 ml) e relativo coperchio
Riferimenti
- ↑ https://frugallysustainable.com/how-to-make-carrot-oil/
- ↑ https://frugallysustainable.com/how-to-make-carrot-oil/
- ↑ https://frugallysustainable.com/how-to-make-carrot-oil/
- ↑ https://frugallysustainable.com/how-to-make-carrot-oil/
- ↑ https://frugallysustainable.com/how-to-make-carrot-oil/
- ↑ https://aromaticstudies.com/daucus-carota-macerated-oil/
- ↑ http://www.gettystewart.com/how-to-dehydrate-carrots-and-how-to-use-them/
- ↑ https://aromaticstudies.com/daucus-carota-macerated-oil/
- ↑ http://www.gettystewart.com/how-to-dehydrate-carrots-and-how-to-use-them/
- ↑ https://aromaticstudies.com/daucus-carota-macerated-oil/
- ↑ https://aromaticstudies.com/daucus-carota-macerated-oil/
- ↑ https://aromaticstudies.com/daucus-carota-macerated-oil/
- ↑ https://aromaticstudies.com/daucus-carota-macerated-oil/
- ↑ https://frugallysustainable.com/how-to-make-carrot-oil/
- ↑ https://frugallysustainable.com/how-to-make-carrot-oil/