Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 28 648 volte
Tipicamente l'olio di mandorle è usato per nutrire pelle e capelli ed è un componente importante di molti prodotti di bellezza. Allo stesso tempo però, può essere utilizzato per cucinare. Se vuoi sapere come farlo tu stesso, tutto ciò di cui hai bisogno sono un frullatore e un po' di pazienza. Se realmente desideri produrre con frequenza il tuo olio di mandorle, puoi valutare l'ipotesi di acquistare una pressa per olio manuale.
Ingredienti
Usando un Frullatore
- 280 g di Mandorle non tostate
- 1-2 cucchiaino di Olio Extravergine di Oliva
- 280 g di Mandorle tostate
Passaggi
Preparare l'Olio di Mandorle in un Frullatore
-
1Versa le mandorle nel frullatore. Le mandorle dovranno essere secche e fresche. Assicurati che il tuo frullatore sia pulito e pronto all'uso.[1]
-
2Inizialmente, frullale a velocità ridotta. Dovresti iniziare con una velocità ridotta così che le mandorle vengano frullate lentamente e con attenzione; agendo diversamente rischieresti di rendere più complesso il processo.
-
3Ferma il frullatore per rimuovere gli accumuli. Quando inizierai a frullare le mandorle, potresti accorgerti che tendano ad agglomerarsi e a formare una palla, accumulandosi in parte anche sui lati del frullatore. Fermalo per raschiarle e incorporarle alla massa restante. Potrebbe essere necessario ripetere il processo più volte, quindi sii estremamente rigoroso nell'atto di frullare.[2]
-
4Frulla le mandorle a velocità maggiore. Mano a mano che il processo avanza, puoi semplificarlo modificando la velocità impostata, portandola a media o anche ad alta.[3]
-
5Non appena le mandorle sono completamente frullate, puoi aggiungere l'olio extravergine di oliva. Quando hai ottenuto un impasto ricco e cremoso, incorpora un cucchiaino di olio extravergine di oliva per velocizzare il processo di miscelazione. Se ritieni che il risultato raggiunto non sia ancora sufficientemente liscio e uniforme, puoi scegliere di aggiungere un ulteriore cucchiaino di olio.
-
6Conserva le mandorle frullate. A processo ultimato, potrai trasferire le mandorle in un contenitore per alimenti in vetro o in plastica in cui conservarle a temperatura ambiente per circa 2 settimane. Tale lasso di tempo dovrebbe essere sufficiente a consentire che l'olio si separi dalla polpa.
-
7Filtra l'olio. Per estrarre la maggior quantità di olio possibile, puoi provare a inclinare il contenitore e a lasciare che l'olio coli in un recipiente separato. In alternativa puoi usare un setaccio o un colino per separare l'olio dalla polpa.
-
8Usa l'olio. Puoi utilizzare l'olio per prenderti cura di pelle o capelli o per scopi aromaterapici. Ricorda di non gettare la polpa di mandorle, potrai utilizzarla nelle tue ricette in cucina o miscelarla a un olio vegetale delicato e a un po' di sale per poi gustarla sul pane tostato.[4]Pubblicità
Usando una Pressa Manuale per Olio
-
1Disponi le mandorle nella parte alta della pressa. Una pressa per olio può essere un po' più costosa di un frullatore, ma ti consente di processare le mandorle in modo più minuzioso. Monta la pressa su un tavolo o su una superficie robusta a tua scelta.[5]
-
2Inizia a girare la manovella. Semplicemente girando la manovella in modo lento e delicato darai vita alla produzione di olio da parte delle mandorle tostate. Differentemente da quando usi un frullatore, non dovrai preoccuparti di eventuali accumuli sui lati dell'utensile.
-
3Usa un contenitore per raccogliere l'olio. Posizionala semplicemente sotto alle mandorle e attendi che l'olio cada nel contenitore. Mano a mano che il processo avanza, girare la manovella diverrà più semplice.
-
4Usa l'olio. In questo caso potrai usare l'olio immediatamente poiché non sarà necessario attendere che si separi dalla polpa. Sebbene potrebbe apparire leggermente torbido, il tuo olio di mandorle sarà perfettamente efficace. Se proprio desideri che il tuo olio appaia più trasparente, versalo in un contenitore e lascialo riposare per un giorno così che le particelle si depositino sul fondo del recipiente.[6]Pubblicità
Usare l'Olio di Mandorle
-
1Usa l'olio di mandorle per idratare la pelle del viso. L'olio di mandorle può essere utilizzato come cosmetico idratante quotidiano. Aiuta ad ammorbidire la pelle secca o ruvida e ne garantisce un'efficace protezione. Puoi prenderti cura del tuo viso senza utilizzare alcuna sostanza chimica grazie al semplice utilizzo dell'olio di mandorle. Tutto ciò che devi fare è inumidirti le mani con l'acqua calda e massaggiare circa ½ cucchiaino di olio di mandorle sulla pelle del viso.[7]
- Non sarà necessario rimuovere l'olio dalla pelle, consideralo come un normale cosmetico idratante e consenti che venga assorbito dalla cute.
-
2Usa l'olio di mandorle per preparare una maschera facciale. Un altro possibile utilizzo per l'olio di mandorle consiste nel creare una maschera di bellezza capace di prendersi cura della tua pelle. Tutto ciò che devi fare è preparare la maschera in un piccolo contenitore, dandole una consistenza pastosa che ti consenta di applicarla sull'intera superficie del viso con le mani. Applica la maschera al risveglio e lasciala in posa per 30 minuti prima di risciacquare con acqua calda. Ecco i semplici ingredienti necessari:[8]
- 1 cucchiaio da tavola di olio di mandorle
- 1 cucchiaio da tavola di miele
- 1 cucchiaio di tavola di succo di limone
-
3Usa l'olio di mandorle per esfoliare la pelle del viso. Uno scrub facciale consente di purificare ed esfoliare la pelle del viso, rimuovendo le cellule morte e ogni traccia di sporcizia o di impurità. Non devi fare altro che aggiungere circa 1 cucchiaino di sale o di zucchero ogni cucchiaio di olio di mandorle, per poi miscelare gli ingredienti al fine di ottenere un impasto della giusta densità. Usa i polpastrelli delle dita per massaggiare lo scrub sulla pelle del viso, dopodiché risciacqua con acqua calda.[9]
- Sii delicato nell'applicare lo scrub. Strofinando la pelle con una pressione eccessiva potresti rischiare di irritarla.
-
4Usa l'olio di mandorle come balsamo. Se vuoi usare l'olio di mandorle come balsamo, tutto quello che devi fare è prendere circa 1 cucchiaino di olio e massaggiarlo sui capelli umidi. Usa un pettine per distribuirlo in modo uniforme e copri i capelli con una cuffia da doccia o con della pellicola. Lascia il trattamento in posa per circa 30 minuti consentendo all'olio di compiere la sua magia, poi lava i capelli con lo shampoo per rimuoverlo.[10]
- Ripetendo il trattamento di bellezza almeno una volta alla settimana, presto i tuoi capelli appariranno più sani.
-
5Usa l'olio di mandorle sui capelli asciutti. Puoi utilizzarlo come faresti con un qualsiasi altro olio per capelli. Semplicemente, versane circa mezzo cucchiaino nel palmo della mano, massaggialo sui capelli e usa il pettine per distribuirlo in modo uniforme. L'olio farà apparire i tuoi capelli lucenti e li proteggerà dalle doppie punte.[11]
- Non ripetere l'applicazione più di una volta al giorno a giorni alterni, altrimenti i tuoi capelli assumeranno un aspetto unto e appesantito.
-
6Usa l'olio di mandorle per creare un balsamo per le labbra. Se vuoi utilizzare l'olio di mandorle per prenderti cura delle tue labbra, procurati i semplici ingredienti necessari. Non devi fare altro che lasciarli fondere a bagnomaria utilizzando il grado di calore più basso possibile, dopodiché potrai versare la miscela in un contenitore per burrocacao e attendere 24 ore per poi poterlo usare. Puoi usare i seguenti ingredienti:[12]
- 1 cucchiaio da tavola di burro di karitè
- 1 cucchiaio da tavola di olio di cocco
- 1 1/2 cucchiai da tavola di olio di mandorle
- 1 1/2 cucchiai da tavola di cera d'api
- contenitore usato per burrocacao.
Pubblicità
Consigli
- Fallo bollire per 15 minuti e poi raffreddare per altri 15 minuti.
- Macina le mandorle e frullale fino a ottenere dei pezzi di dimensioni microscopiche.
- Aggiungi una piccola quantità di un altro olio essenziale per migliorare ulteriormente il tuo cosmetico fai da te.
Avvertenze
- Non bollirlo troppo a lungo.
- Non esagerare con le quantità di olio essenziale aggiunto.
Riferimenti
- ↑ http://oilypedia.com/the-easy-way-of-how-to-make-almond-oil-at-home/
- ↑ http://oilypedia.com/the-easy-way-of-how-to-make-almond-oil-at-home/
- ↑ http://www.almondoilforface.net/how-to-make-almond-oil-at-your-home/
- ↑ http://www.almondoilforface.net/how-to-make-almond-oil-at-your-home/
- ↑ http://www.almondoilforface.net/how-to-make-almond-oil-at-your-home/
- ↑ http://www.easyoilpress.com/almond-oil-press.html
- ↑ http://www.thedermreview.com/almond-oil-for-skin/
- ↑ http://www.almondoilforface.net
- ↑ http://www.almondoilforface.net