Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 34 620 volte
Molte persone associano la carta di riso con gli involtini primavera e altre pietanze tipiche della cucina asiatica. La carta di riso commestibile viene tradizionalmente preparata con amido, acqua e tapioca o farina di riso. La carta di riso non commestibile viene invece estratta da materia vegetale (anziché dal riso) e si fabbrica in Asia per mezzo di un processo piuttosto laborioso; quest'ultima si usa per origami, calligrafia e altri prodotti cartacei. Sebbene oggigiorno la carta di riso sia facile da reperire in tutto il mondo, è comunque possibile realizzarla in casa senza particolari difficoltà; basta mescolare farina, amido e acqua, cospargere la miscela su un foglio di pellicola trasparente e cuocerla nel forno a microonde.
Ingredienti
- 1 cucchiaio di farina di riso (joshinko)
- 1 cucchiaio di fecola di patate (katakuriko)
- 1 cucchiaio e ½ di acqua
- 1 pizzico di sale
Passaggi
-
1Mescola gli ingredienti. Versa la farina di riso, la fecola di patate, l'acqua e il sale in una ciotola. Sbattili fino a ottenere una pasta dalla consistenza collosa [1] .
-
2Rivesti un piatto con un foglio di pellicola trasparente. Prendi un piatto grande adatto al microonde e prepara un foglio di pellicola trasparente. Distendilo sulla superficie del piatto fino a farlo aderire bene [2] .
-
3Versa la miscela sulla pellicola trasparente. Rovescia il contenuto della ciotola sulla pellicola trasparente. Se la pellicola aderisce bene al piatto, la pasta si adagerà sulla superficie. Inclina il piatto per distribuire la pasta fino a ottenere un rivestimento liscio e omogeneo della larghezza di circa 18 cm [3] .
- Puoi usare un cucchiaio per distribuire la pasta.
Pubblicità
-
1Metti la miscela nel forno a microonde. Rivestito il piatto e mettilo nel forno a microonde. Riscalda la pasta alla massima potenza per 45 secondi. La quantità di tempo necessaria varia a seconda del microonde, ma per uno da 500 W bisogna calcolare approssimativamente 40-50 secondi [4] .
-
2Capovolgi la pellicola trasparente. Stacca il foglio di pellicola trasparente dal piatto lasciando intatta la pasta di riso. Potresti anche mantenere capovolto il piatto, ma considera che sarà bollente ed eseguire la procedura con i guanti da forno può complicare la rimozione della carta di riso [5] .
-
3Rimuovi la carta di riso. Prova a sollevarla sui bordi. A mano a mano che si raffredda, i bordi potrebbero iniziare a sollevarsi leggermente da soli. Procedendo con cautela, continua a sollevare la carta su un bordo, anche se dovesse iniziare a rompersi. Girala al rovescio prima di farcirla.Pubblicità
-
1Farcisci la carta di riso per preparare un involtino. Per fare un involtino primavera, sistema la farcitura che preferisci (per esempio verdure crude, tofu, carne di maiale o pollo) sul terzo inferiore della carta. Avvolgi la parte inferiore della carta di riso sul ripieno e continua ad arrotolarla verso l'alto, mantenendo a mano a mano la farcitura ben compatta al suo interno [6] .
- Per preparare gli involtini primavera fritti, cuocili nell'olio bollente fino a renderli dorati.
-
2Conserva la carta di riso. Metti la carta di riso in un contenitore a chiusura ermetica e tienila nel frigorifero. Una volta che l'avrai preparata ed esposta all'aria, assorbirà umidità. Conserva quella che userai subito (come quella usata per preparare gli involtini primavera) avvolgendola con uno strofinaccio umido e un foglio di pellicola trasparente prima di metterla in frigo. In questo modo si manterrà morbida [7] .
-
3Riutilizza la carta di riso indurita. Dopo averla coperta e conservata in frigo, si manterrà fresca per qualche giorno. La conservazione in frigo la farà indurire, pertanto, prima di usare gli avanzi, immergili in una ciotola di acqua tiepida e lasciali riposare su un piatto. La carta che non si ammorbidisce a sufficienza può essere gettata o tagliata a striscioline per ottenere dei noodles.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Forno a microonde
- Piatto adatto al microonde
- Pellicola trasparente
- Cucchiaio
Riferimenti
- ↑ http://makezine.com/projects/make-edible-paper-3-easy-steps/
- ↑ https://washoku.guide/recipe/2152165
- ↑ http://makezine.com/projects/make-edible-paper-3-easy-steps/
- ↑ https://washoku.guide/recipe/2152165
- ↑ https://washoku.guide/recipe/2152165
- ↑ https://food52.com/blog/10924-how-to-make-fresh-spring-rolls-at-home
- ↑ https://cooking.stackexchange.com/questions/33279/keeping-rice-paper-spring-rolls-moist