Scarica PDF Scarica PDF

La colla di farina è stata usata come adesivo per centinaia di anni. Artisti di strada e promotori di concerti la utilizzano per attaccare manifesti e volantini, gli artigiani per il découpage e i rilegatori professionisti per riparazioni di qualità. Questo tutorial ti insegnerà a creare in modo semplice questo favoloso ed economico collante.

Ingredienti

  • 25 g di farina o amido di frumento
  • Una piccola quantità di acqua fredda
  • 200 ml di acqua bollente

Facoltativi:

  • Altri 500 ml di acqua (se usi il doppio bollitore)
  • Zucchero o colla bianca (per rafforzare le preparazioni un po' deboli)
  • Solfato rameico (come conservante e deterrente contro gli insetti)
Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Preparare la Colla

Scarica PDF
  1. 1
    Porta a bollore 200 ml di acqua in un pentolino.
  2. 2
    In un recipiente separato, mescola la farina con l'acqua fredda. Usa una frusta per questa operazione, l'acqua deve essere a temperatura ambiente. Fermati quando il composto diventa abbastanza liquido da poter essere versato.
  3. 3
    Aggiungi il composto liquido nell'acqua bollente. Non smettere di mescolare.
    • La miscela formerà della schiuma mentre bolle. Mescola con un cucchiaio o una frusta per evitare che il liquido tracimi, bruci o formi dei grumi.
    • Per ridurre le probabilità di questi inconvenienti, usa un doppio bollitore. Metti il tegame con la miscela di farina in una pentola alta contenente circa 500 ml di acqua bollente.
    • Se il composto si addensa troppo ed è difficile da mescolare, aggiungi altra acqua.
  4. 4
    Togli dal fuoco la colla quando è densa e liscia. Potrebbero essere necessari da 2 a 10 minuti.
    • Se stai usando l'amido, la miscela dovrebbe essere trasparente una volta pronta.
  5. 5
    Perfeziona la colla. In molti casi il prodotto è pronto da usare non appena si raffredda. Tuttavia puoi apporre delle modifiche mentre è ancora caldo:
    • Se la colla non è appiccicosa a sufficienza, mescola dello zucchero o della colla bianca. Comincia con 3 cucchiai di zucchero o colla per volta e aggiungine altro in caso di necessità.
    • Per conservare la colla nel lungo periodo e tenere lontani gli insetti, mescola una piccola quantità di solfato rameico.
  6. 6
    Aspetta che il composto si raffreddi. Una volta che ha raggiunto la temperatura ambiente, dovrebbe essere efficace come una gelatina collosa.
    • Ogni marca di farina o amido dà dei risultati leggermente diversi, quindi l'esatta consistenza può cambiare. Tuttavia finché il composto è privo di grumi non dovrebbero esserci problemi di tenuta.
    • Per eliminare eventuali grumi, filtra la colla con un setaccio a maglia fine o un paio di vecchi collant.
  7. 7
    Conserva la colla in un contenitore ermetico e in frigorifero. Se la lasci a temperatura ambiente, comincerà a puzzare entro due giorni e formerà della muffa in una settimana. Ci sono diversi trucchi per allungare la vita della colla, anche se non hai aggiunto il solfato rameico:
    • Riscalda la colla avanzata in un contenitore chiuso dopo ogni utilizzo per sterilizzarla.
    • Versa un po' d'acqua sopra la colla prima di richiudere il contenitore. Se la colla è fredda, l'acqua si deposita sulla sua superficie e la protegge dalla muffa. Metti un po' d'acqua dopo ogni utilizzo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Usare la Colla per Affiggere Volantini

Scarica PDF
  1. 1
    Stendi la colla sulla superficie. Usa lo strumento che preferisci (un pennello o direttamente la mano protetta dai guanti) e spalma uno strato di colla sul muro. Il prodotto ha una grande forza adesiva su legno, pietra e sulla maggior parte delle superfici.
    • Elimina i grumi per evitare che le bolle strappino il manifesto.
    • Affiggere dei volantini sulle proprietà private o in posti pubblici è illegale in molti Paesi.
  2. 2
    Fai aderire il manifesto o il progetto artistico alla superficie incollata. Lavora lentamente facendo rotolare il foglio da un lato all'altro per evitare che si formino delle grinze.
    • Per i manifesti molto grandi o le superfici poste in alto, può rivelarsi utile una scopa.
  3. 3
    Applica altra colla sul poster. Uno strato appiccicoso e lucido sopra il manifesto gli consente di aderire bene al muro.
    • Se hai usato la farina integrale, la colla potrebbe avere una tinta o sfumature marroni. Applicane uno strato sottile per evitare di oscurare il manifesto.
    • Se non hai tempo o colla a sufficienza per coprire l'intero manifesto, dai priorità agli angoli e ai bordi esterni.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Progetti Artistici

Scarica PDF
  1. 1
    Decora un oggetto con il découpage. La colla di farina è un ottimo prodotto da usare per i lavori di artigianato con la carta.
  2. 2
    Crea una scultura con la carta straccia. La colla di farina è abbastanza forte da tenere su dei lavori tridimensionali, anche se dovresti incrementarne il potere adesivo con della colla bianca o dello zucchero se ti accorgi che è un po' debole.
  3. 3
    Ripara un libro. Molti rilegatori preferiscono la colla di farina preparata artigianalmente rispetto ai prodotti commerciali, oppure la utilizzano miscelata con colle PVA.
    • Alcuni rilegatori consigliano di usare la colla di amido anziché quella di farina, dato che è più trasparente.
    Pubblicità

Consigli

  • L'amido di riso o la farina si usano di solito per creare adesivi forti. Se nella tua zona sono disponibili farine o amidi di diverso tipo, puoi fare degli esperimenti cambiando le proporzioni finché otterrai una colla liscia e forte.
  • Segui le stesse istruzioni anche se decidi di raddoppiare o dimezzare le dosi.
  • La colla di amido può essere diluita più di quanto si possa fare con quella di farina, e i rilegatori professionisti la preferiscono quando devono lavorare con materiali delicati.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non aggiungere al composto la super colla, della cementite o altri adesivi volatili.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

Per fare la colla:

  • Zuppiera
  • Cucchiaio o frusta
  • Pentolino o doppio bollitore per bagnomaria

Per attaccare i poster avrai bisogno di uno o più:

  • Pennello grande
  • Rullo da imbianchino
  • Scopa
  • Guanti che puoi anche danneggiare

wikiHow Correlati

Rimuovere la Carta da ParatiRimuovere la Carta da Parati
Creare una Pentolaccia
Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Fare un Nodo Scorsoio
Creare un Fiocco da un Nastro
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare un Condizionatore Fatto in Casa con un Ventilatore e delle Bottiglie d'AcquaCreare un Condizionatore Fatto in Casa con un Ventilatore e delle Bottiglie d'Acqua
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Usare una Pistola per Silicone
Sostituire la Guarnizione dell'Oblò della LavatriceSostituire la Guarnizione dell'Oblò della Lavatrice
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 19 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 78 931 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 78 931 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità