X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 20 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 713 volte
Nella maggior parte delle fedi cristiane, la Comunione è la parte principale della messa. Ogni fede presenta delle lievi differenze nel rito e questo articolo prende in considerazione quello Cattolico.
Passaggi
-
1Diventa Cattolico, se non lo sei già. I bambini battezzati vanno alla catechesi domenicale, ma se sei un adulto dovrai seguire delle “lezioni” di gruppo denominate Rito Cristiano di Iniziazione per Adulti. Devi seguire il rito della Riconciliazione, la Prima Comunione e la Conferma della conversione al Cattolicesimo.
-
2Assicurati di essere accolto nella Chiesa. Ciascuna ha un rito particolare di benvenuto. È un passaggio fondamentale prima di accedere alla Comunione.
-
3Ricevi la Comunione nello stato di grazia. L’Eucaristia non deve essere accettata con il corpo mortale ma con l’anima. Se hai commesso un peccato mortale, devi prima confessarti e pentirti.
-
4Vai a messa. Preparati mentalmente durante la Consacrazione dell’Eucaristia (quando l’ostia si trasforma nel corpo e nel sangue di Cristo).
-
5Vai verso l’altare quando i chierichetti o il prete si dirigono nel consueto luogo per la Comunione. Aspetta che l’incaricato ti guidi verso la fila che devi seguire. Quando lasci la panca non è necessaria alcune genuflessione. Aspetta in fila e non cercare di saltare la coda. Usa questo tempo di attesa per prepararti a ricevere l’ostia.
-
6Ricevi l’ostia. Può venire appoggiata sulla tua lingua direttamente dal prete oppure nelle tua mani; il rito tradizionale prevede la prima opzione. Chiudi la bocca e lascia che la particola si sciolga in bocca mentre pensi al sacrificio fatto.
- Se preferisci che l’ostia venga messa nelle tue mani, tienile a coppa, una sopra l’altra. Tuttavia nel rito tradizionale non è consentito.
- Se preferisci che il prete metta la particola nella tua bocca, apri leggermente le labbra ed estendi un po' la lingua in modo che non rischi di cadere. Questo è il modo tradizionale di ricevere la Comunione, ed è anche quello "ordinario" (che si contrappone a quello "straordinario", cioè permesso ma non consigliato).
- Quando alla fine ricevi il Corpo di Cristo, il prete o colui che officia la messa ti dirà: "Il Corpo di Cristo" e tu risponderai: "Amen".
-
7Scegli se bere o no dalla coppa, se fai parte del Novus Ordo. Se il prete ti offre anche il Sangue di Cristo, tu rispondi: "Amen".
-
8Se fai parte della chiesa di Rito Bizantino, vai verso il tetrapode (un piccolo tavolo vicino al prete), inchinati e consacrati e poi incrocia le braccia sul petto. Inclina il capo all’indietro e apri la bocca. Il prete userà un cucchiaio per appoggiare l’ostia nella tua bocca (se sei misofobo non preoccuparti, se fatto correttamente il cucchiaio non toccherà la tua lingua né la tua bocca). Inoltre il prete pregherà per te; NON rispondere.
-
9Ritorna al tuo posto e inginocchiati. Questo è un momento dedicato alla riflessione. Ritorna alla tua panca e prega finché il prete non ha finito di distribuire il Sacramento.
-
10Nel Rito Bizantino, di solito, non ci si inginocchia. Comportati come fanno gli altri.Pubblicità
Consigli
- Se desideri che la particola venga messa nelle tue mani, metti la mano sinistra sopra la destra. Nella fede Cattolica si ritiene che la mano sinistra sia quella "pulita".
- Per evitare di far confusione con le mani al momento di ricevere la Comunione, sistemale mentre aspetti in fila.
- Nel Rito Bizantino, il prete/diacono/chierichetto può tenere o meno un vassoio sotto la tua bocca nel caso qualcosa andasse storto.
Pubblicità
Avvertenze
- Alcune parrocchie cattoliche hanno diverse usanze nel ricevimento dell’Eucaristia. Certe persone, soprattutto quelle più anziane, considerano una mancanza di rispetto masticare l’ostia. Per evitare di offendere gli altri partecipanti alla messa, è meglio imparare la tradizione della specifica chiesa che decidi di frequentare.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
Bahasa Indonesia:Menyambut Komuni di Gereja Katolik
Questa pagina è stata letta 6 713 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità