Scarica PDF Scarica PDF

La treccia alla francese è un'acconciatura semplice ed elegante. Una volta acquisita la tecnica della singola treccia alla francese, potrai iniziare a usare la doppia treccia alla francese come base per molte acconciature. La doppia treccia alla francese può essere una variante originale per molte acconciature: dalla coda di cavallo ai codini, dalla mezza coda allo chignon.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Codini Intrecciati alla Francese

  1. 1
    Dividi i capelli con la riga in mezzo. Comincia pettinando i capelli e poi fai la riga nel mezzo. Assicurati che la riga vada dall'attaccatura dei capelli fino alla nuca. Adagia le due ciocche di capelli sulle spalle, come se volessi legarle per fare dei codini.
    • La riga nei capelli non deve necessariamente essere perfettamente dritta. Puoi fare in modo che la riga sia disordinata e irregolare per ottenere un elegante look bohémien. Oppure una riga a zig-zag per aggiungere un tocco di stile alla tua acconciatura.
  2. 2
    Realizza la base della treccia. Scegli un lato da cui iniziare. Prendi una piccola sezione di capelli (circa 1,5 cm) lungo la riga dall'attaccatura verso il centro della testa. Separala dal resto dei capelli usando le dita.[1] Suddividila in tre ciocche. Realizza la base dell'acconciatura a partire da una classica treccia. Prendi la ciocca destra e falla passare su quella centrale. Successivamente, ripeti l'operazione con la ciocca sinistra.
    • Si consiglia di legare i capelli sull'altro lato con un elastico, in modo da evitare di inserirli accidentalmente nell'intreccio.
    • Questa treccia di base si troverà su un lato del capo. Poiché si tratta di codini intrecciati alla francese, dovresti intrecciare i capelli dall'alto verso il basso su entrambi i lati della testa. Le trecce verranno sistemate proprio fra le orecchie e la riga.
    • Se vuoi delle trecce meno fitte, puoi cominciare con una sezione più grande;
    • Se hai capelli molto spessi, meglio lavorare con sezioni più larghe.
  3. 3
    Inizia la treccia alla francese. Aggiungi una piccola parte di capelli sciolti alla ciocca destra. Fai passare la ciocca destra su quella centrale mentre spingi quest'ultima verso destra. Aggiungi una piccola parte di capelli alla ciocca sinistra. Fai passare la ciocca sinistra su quella centrale mentre spingi quest'ultima verso sinistra.
    • Tieni le mani vicino al capo in modo che la treccia rimanga salda.[2]
    • Assicurati di aggiungere la stessa quantità di capelli ogni volta che ne inserisci altri nella treccia. Questo ti permetterà di ottenere delle trecce ordinate e uniformi.
  4. 4
    Continua a intrecciare i capelli. Continua a intrecciare dall'alto verso il basso secondo il metodo della treccia alla francese. Prenderai i capelli partendo dall'attaccatura a livello del viso e proseguendo lungo la riga fino alla nuca. Ogni volta che devi aggiungere altri capelli all'intreccio, dividi le ciocche che devi aggiungere dal resto dei capelli con una linea orizzontale che parte dall'attaccatura.[3]
    • Una volta aggiunti tutti i capelli, continua a intrecciare come in una normale treccia.
    • Fai in modo di mantenere la treccia ben stretta mentre la lavori. Puoi raggiungere questo scopo tirando indietro le ciocche e separandole l'una dall'altra.
  5. 5
    Lega i capelli. Una volta raggiunta la lunghezza desiderata, lega la treccia con degli elastici. Puoi aggiungere dei fermacapelli, un nastro o altri accessori.
  6. 6
    Ripeti l'operazione sull'altro lato. Ripeti i passaggi da 2 a 5 sull'altro lato del capo; le trecce dovrebbero essere identiche. Fai in modo di legarle alla stessa altezza e prova a utilizzare degli elastici dello stesso colore su entrambi i lati.
    • Se desideri una variante di questa acconciatura, fermati a livello della nuca anziché intrecciare il codino fino alla fine. Successivamente, lega la treccia con un elastico. I capelli che scendono sulle spalle rimarranno sciolti e potrai stirarli o arricciarli.[4]
    • Un'alternativa ai codini è lo chignon. Una volta terminate le trecce alla francese, realizza uno chignon dietro la testa avvolgendo la treccia intorno alla base. Ferma lo chignon con delle forcine. Ripeti l'operazione sull'altro lato, realizzando uno chignon con l'altra treccia. Utilizza tutte le forcine che vuoi per tenere fermo lo chignon.[5]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Due Trecce Laterali alla Francese

  1. 1
    Fai la riga ai capelli. Una volta pettinati i capelli, fai la riga nel mezzo. È sufficiente che la riga vada dall'attaccatura al centro della testa.[6]
  2. 2
    Realizza la base della treccia. Scegli da che lato iniziare. Prendi una piccola ciocca vicino al viso e separala dal resto dei capelli. Dividila in tre ciocche delle stesse dimensioni. Realizza la base della treccia in modo tradizionale (fai passare la ciocca destra sopra quella centrale, poi quella sinistra).
    • Queste trecce saranno sottili e descriveranno una curva attorno alla testa per ricongiungersi dietro al centro. Non dovrai intrecciare tutti i capelli.
    • È possibile realizzare la stessa acconciatura con delle trecce più spesse. In questo modo, conferirai un aspetto leggermente diverso all'acconciatura. Segui lo stesso procedimento, ma utilizzando una quantità di capelli maggiore. Le trecce più spesse sono più pesanti di quelle sottili, quindi il punto in cui si incontreranno sarà più in basso, appena al di sotto della circonferenza della testa.[7]
    • Quando inizi a intrecciare i capelli, procedi dal viso in direzione della parte posteriore del capo. Non puntare verso il basso.
  3. 3
    Avvia la treccia alla francese. Aggiungi una piccola parte di capelli alla ciocca destra e fai passare questa ciocca, ora più spessa, sopra quella centrale. Aggiungi una piccola parte di capelli alla ciocca sinistra e fai passare questa ciocca, ora più spessa, su quella centrale. Continua in questo modo seguendo la curva della testa.
    • Una volta raggiunto il centro del capo, interrompi l'operazione. Tieni ferma la treccia con una molletta o un elastico.
  4. 4
    Ripeti l'operazione sull'altro lato. Ripeti i passaggi 2 e 3 sull'altro lato. Le due ciocche dovrebbero incontrarsi al centro della nuca. Dovrebbero essere approssimativamente della stessa grandezza.
    • Le trecce formeranno una mezza coda di cavallo intrecciata, mentre gran parte dei tuoi capelli resterà sciolta.
  5. 5
    Unisci le due trecce. Prendi entrambe le trecce all'altezza del fermacapelli o degli elastici, e unisci le due trecce.[8]
  6. 6
    Acconcia i capelli a tuo piacimento. Con le due trecce alla francese lungo il capo, puoi completare l'acconciatura come preferisci. Puoi fermare la mezza coda con un fermacapelli o un elastico per renderla alla moda. Puoi anche legare i capelli in una coda di cavallo. Se vuoi aggiungere un tocco di classe, avvolgi la coda in modo da formare uno chignon e fissala con delle forcine.
    • Se realizzi una coda di cavallo o uno chignon, le due trecce alla francese si troveranno al di sopra di questi.
    • Puoi inoltre unire le due trecce in una classica che scende giù per le spalle. Per realizzare tale acconciatura, unisci le sezioni di sinistra e centro della treccia sinistra in un'unica sezione sinistra; combina la sezione destra della treccia sinistra e la sezione sinistra della treccia destra in un'unica sezione centrale e infine le sezioni centro e destra della tua treccia destra in un'unica sezione destra. A questo punto, continua a intrecciare nella maniera classica con le sezioni appena create.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Corona di Trecce alla Francese

  1. 1
    Fai la riga ai capelli. Pettina i capelli, poi fai la riga nel mezzo. La riga deve correre dall'attaccatura fino alla base della nuca.
    • Ferma una delle due parti con un elastico e lavora sull'altro lato.
    • Un'alternativa è quella di non dividere i capelli. Se opti per questo, segui lo stesso procedimento. I capelli potrebbero intrecciarsi, quindi usa un fermaglio per tenerli separati e ordinati.
  2. 2
    Realizza la base della treccia. Raccogli i capelli alla base del collo. Dividi i capelli in tre parti. Fai passare la ciocca di destra sotto quella centrale, quindi ripeti l'operazione con la ciocca sinistra. Questa treccia seguirà il perimetro del capo.
    • Come alternativa, puoi creare una corona semplicemente intrecciando alla francese dei codini,e quindi intrecciando ogni treccina intorno alla tua testa. Ripiega le estremità verso dentro e fissa la treccia sul cuoio capelluto.
  3. 3
    Realizza una treccia olandese. Aggiungi una piccola parte di capelli alla ciocca destra e falla passare sotto quella centrale. Aggiungi una piccola parte di capelli alla ciocca sinistra e falla passare sotto quella centrale. Dovresti procedere dal basso verso l'alto lungo la testa.
    • Una treccia olandese è chiamata anche "treccia francese inversa". Le ciocche di capelli vengono intrecciate una sotto l'altra anziché una sopra l'altra come in una normale treccia alla francese.
    • Questa treccia si realizza procedendo dal basso verso l'alto lungo la testa, anziché dall'alto verso il basso.
    • Si consiglia di pettinare i capelli dal basso verso l'alto prima di iniziare, in modo che si trovino già nel verso giusto.
  4. 4
    Continua a intrecciare i capelli seguendo il contorno della testa. Si tratta di una treccia a corona, quindi dovrebbe seguire la curva della testa. Continua la treccia olandese aggiungendo i capelli alle ciocche esterne facendole passare una sotto l'altra.
    • Fai in modo che la quantità di capelli che aggiungi alle ciocche sia sempre uguale. In questo modo, la treccia sarà uniforme e non irregolare.
  5. 5
    Intreccia alla maniera classica una volta raggiunto il centro della testa. La parte centrale all'altezza della fronte sarà il punto in cui smetti di aggiungere i capelli da quel lato. A questo punto, smetti di intrecciare alla olandese e passa alla maniera classica. Si tratta di una semplice treccia per completare il lato.
    • Se i capelli "finiscono" proprio in quel punto, legali semplicemente. Dal momento che quest'acconciatura ha una resa migliore con i capelli lunghi, è molto probabile che la treccia finirà da qualche parte oltre la fronte.
  6. 6
    Lega la treccia. Quando hai finito, lega la treccia con un elastico apposito. Usane uno coperto dalla stoffa per minimizzare il rischio di danneggiare i tuoi capelli. Scegli un colore che si abbina a quello dei capelli in maniera che si possa integrare perfettamente.
  7. 7
     Fissa i capelli seguendo la curvatura della testa. Avvolgi la treccia intorno alla testa per tutta la sua lunghezza. Usa i fermagli per fissare la treccia mano a mano che la avvolgi sulla testa. Quando raggiungi la fine, gira l'estremità nei capelli e fissala.
    • Prova a nascondere la coda dietro l'orecchio;
    • Se hai i capelli lunghi, potresti aver bisogno di avvolgerla tutta intorno alla testa, finendo così dietro la nuca.
  8. 8
    Realizza la treccia dall'altra parte. Questa volta, dovrai lavorare la treccia dall'alto verso il basso. Cominciando dalla riga di divisione dei capelli, ripeti i passaggi da 2 a 5 mentre fai la treccia olandese lungo questo lato del capo. Proprio come per la treccia sull'altro lato, anche questa descriverà una curva lungo il capo.
  9. 9
    Avvolgi la treccia attorno alla testa. Una volta realizzata la treccia francese inversa su entrambi i lati, avvolgi le due trecce intorno alla testa, poi fissale con delle forcine. Inserisci le estremità delle due trecce al di sotto delle trecce stesse e fissa anche queste con delle forcine.
  10. 10
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Se hai i capelli troppo oleosi, il risultato potrebbe non essere soddisfacente.
  • Non tirare troppo i capelli: potrebbe venirti il mal di testa.
  • Se realizzi una treccia troppo lenta, i capelli potrebbero fuoriuscire.
  • Se non lo hai mai fatto altre volte, dovresti esercitarti prima con i capelli di qualcun altro. Tuttavia, alcune persone trovano che sia più semplice fare una treccia alla francese sulla propria testa piuttosto che su quella di un'altra persona.
  • Se vuoi che i capelli siano ondulati quando sciogli le trecce, non le sciogliere se sei appena uscito dalla doccia.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Fare una Treccia con i Capelli
Fare un Taglio ScalatoFare un Taglio Scalato
Fare la Treccia alla Francese
Fare uno Chignon con i Capelli Corti
Fare la Doppia Treccia Francese
Fare uno Chignon Alto
Fare la Treccia a Spina di Pesce
Schiarirsi i Capelli con l'Acqua OssigenataSchiarirsi i Capelli con l'Acqua Ossigenata
Sfilare i Capelli
Tagliarti i Capelli da SoloTagliarti i Capelli da Solo
Prendersi Cura dei Capelli con la PermanentePrendersi Cura dei Capelli con la Permanente
Lavare le Trecce in Stile AfroLavare le Trecce in Stile Afro
Far Crescere i Capelli in una SettimanaFar Crescere i Capelli in una Settimana
Rimuovere il Tonalizzante dai CapelliRimuovere il Tonalizzante dai Capelli
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 67 740 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Questa pagina è stata letta 67 740 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità