Scarica PDF Scarica PDF

Quali sono le cose principali da tenere in mente in occasione di un’intervista di lavoro? Cosa si può fare per guadagnare un vantaggio competitivo? Sostenere un’intervista con successo – indipendentemente dalle tue qualifiche – può farti ottenere il lavoro. Ecco il modo per tentare di renderla vincente.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Parte 1: Prima dell’Intervista

Scarica PDF
  1. 1
    Trova il posto. Se è in una zona che non conosci bene, è bene sapere come arrivarci, e che traffico è possibile che ci sia nel grande giorno. Non sapere una qualunque di queste cose ti può fare arrivare in ritardo – cosa che probabilmente potrebbe non essere tollerata.
    • Qualche giorno prima, recati in zona per esplorare. Trova l’area di parcheggio e l’ingresso giusto. Se devi andare nelle ore di punta, prendi in considerazione percorsi alternativi. Conoscere la zona e sapere come arrivarci, aiuterà a calmare i tuoi nervi e a concentrarti sulle cose più importanti.
  2. 2
    Informati sulla compagnia. Controlla il loro sito web, la documentazione disponibile, e cosa gli altri dicono al suo riguardo. Tutto questo potrà tornarti utile durante l’intervista. Se sei informato sulla sua linea di condotta e sulla sua missione, sarai in grado di adattare la tua immagine, tenendo conto di ciò che si possono aspettare da un candidato.
    • Se conosci verso cosa stai andando incontro, non solo sarai in grado di sapere se sei un buon candidato, ma sarai anche capace di indirizzare l’intervista in qualcosa di più che un semplice colloquio. Il tuo intervistatore si sentirà più a suo agio (anche lui potrebbe non essere entusiasta del processo di selezione) e potrai lasciare l’impressione di una persona amichevole e bene informata. Quando l’intervistatore menziona qualcosa sull’azienda, puoi cercare di essere loquace e rivolgergli qualche domanda più specifica approfittando delle conoscenze di base che hai acquisito.
  3. 3
    Mettiti un vestito adatto. L’idea è quella di essere il più a posto possibile – e questo riguarda anche il tuo aspetto. Se hai pronti i tuoi vestiti per l’intervista, avrai qualcosa di meno di cui preoccuparsi. Inoltre, avere un aspetto più professionale è più facile quando non sei terribilmente in ritardo.
    • Evita i jeans. Secondo il lavoro per cui sei intervistato, potresti aver bisogno di indossare un completo. In ogni caso, una camicia e una cravatta non guastano mai.
    • Come in qualunque altra circostanza, lascia stare i gioielli e i vestiti appariscenti. Una buona igiene è importante, ma questo non significa fare il bagno nel profumo. Ricorda che questo è davvero il tuo primo contatto. Prima ancora che tu apra bocca, l’intervistatore ti sta già valutando in base al tuo aspetto.
  4. 4
    Arriva dieci minuti prima per l’intervista. Arrivare presto ti dà un margine d’azione e lascia una buona impressione. Ci potrebbero essere scale da fare o ingressi vigilati – è meglio tenere conto di ogni possibile ostacolo.
    • "In orario" non significa essere puntuale. Alcune aziende considerano ritardo essere "in orario". Per un’intervista non esiste essere "in ritardo accettabile". La puntualità è sempre la migliore cosa, sempre.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Parte 2: Durante l’Intervista

Scarica PDF
  1. 1
    Sii abbastanza energico. Stringi la mano all’intervistatore e sorridi. Una ferma stretta di mano indica fiducia e sicurezza di sé. Accompagnata da un sorriso, manifesterà un atteggiamento positivo, adeguato alla società.
    • Il sorriso deve essere il più possibile franco. Un sorriso falso si riconosce da lontano. Pensa quanto sei stato fortunato ad avere l’intervista, e quanto sarebbe bello iniziare a lavorare qui.
  2. 2
    Mantieni il contatto visivo durante tutta l’intervista. Questo è assolutamente vitale. Se eviti il contatto visivo, l’intervistatore può sentirsi imbarazzato e avere la sensazione che non sei lì per vincere.
    • Se sembri troppo nervoso, l’intervistatore potrebbe trarre conclusioni sbagliate riguardo alla tua capacità di eseguire il lavoro – specialmente se comporta l'interazione con il pubblico. Mantenere il contatto visivo è un modo assolutamente sicuro di trasmettere fiducia e dimostrare che sei la persona giusta per il lavoro.
  3. 3
    Rispondi alle domande — e fanne a tua volta. Questa è la parte che dovrebbe riuscire meglio se hai fatto un po’ di pratica. Vendi te stesso. Parla delle tue capacità ed esperienze. Prepara le risposte per le domande usuali ("Perché il nostro team dovrebbe fare meglio se tu ne facessi parte”? “Come hai gestito gli ostacoli nei precedenti impieghi?”), e fai domande a tua volta per dare l’impressione di essere coinvolto e attento.
    • In generale, segui la traccia che l’intervistatore dà al colloquio. Comunque, se durante il colloquio qualcosa fa scattare domande nella tua testa, non esitare a farle. Ti farà sembrare interessato, sollecito, e indicherà con certezza che partecipi e sei attento.
    • Non essere timido nel chiedere quello che vuoi sapere! Chiedere sulla posizione, sui requisiti e sulle attese confermerà il tuo interesse e ti farà capire dove ti stai imbarcando.
  4. 4
    Controlla il linguaggio del corpo. Anche se stai dicendo le cose giuste, il linguaggio del tuo corpo potrebbe rivelare che non credi a quello che stai dicendo, o che non sei a tuo agio.
    • Non incrociare le braccia. Tieni la testa alta e guarda in faccia l’intervistatore. Vorrai sembrare sincero, disponibile, e fiducioso. Riflettere il suo linguaggio del corpo gli farà notare, inconsciamente la tua " familiarità", mettendolo a suo agio.
  5. 5
    Rilassati. Più riesci a restare calmo, più riesci a essere te stesso. Sarai in grado di essere divertente, sveglio e simpatico. Se sei nervoso e timido, l’intervistatore esiterà a considerarti idoneo. Arrivare preparati è il modo più semplice per rilassarsi.
    • Fare pratica la notte prima, avere un vestito pronto, sapere dove è il posto, prendere informazioni, e preparare domande da fare ti metterà a tuo agio. Fai qualunque cosa ti faccia sentire a tuo agio, assicurandoti un’intervista vincente.
  6. 6
    Arriva preparato. Anche se non è detto esplicitamente, può essere una buona idea portarsi dietro dei documenti. Questo indicherà capacità organizzativa e professionalità. Procurati una cartella e cerca di essere il più organizzato possibile.
    • Valuta se portare referenze, un’altra copia del tuo curriculum, documenti sulla cittadinanza (se utili), o il portafoglio dei tuoi lavori. Assicurati che siano in ordine e senza macchie di caffè!
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Parte 3: Dopo l’Intervista

Scarica PDF
  1. 1
    Fai seguire una nota di ringraziamento. Manifesterà il tuo apprezzamento per il tempo che l’intervistatore ti ha dedicato e il tuo gradimento per essere stato considerato. Immediatamente dopo, dai prova di buona educazione trasmettendo una nota — manifestando, contemporaneamente, il tuo interesse e mettendo il tuo nome in vista. Sarai considerato professionale ed educato, oltre alle qualità che hai mostrato di avere nell’intervista.
    • In alcuni casi una telefonata può essere ammissibile. Se sei stato invitato all’intervista per chiamata diretta, potresti telefonare per esprimere il tuo ringraziamento.
  2. 2
    Utilizza le tue risorse. Se conosci qualcuno nella società di cui ti puoi fidare, chiedigli di mettere una buona parola. Prendi informazioni su come procede il processo di selezione, e su cosa potresti fare per migliorare la tua posizione.
    • Non fermarti qui. Stai sempre in guardia per trovare opportunità che possano migliorare te stesso ed estendere la rete dei tuoi contatti.
    Pubblicità

Consigli

  • Cerca di essere la prima o l’ultima persona intervistata nel giorno del colloquio. Gli intervistatori ricordano per lo più il primo e l’ultimo candidato.
  • Sii entusiasta. Ti stanno intervistando come persona, non come dipendente.
  • Non essere negativo e non usare parole taglienti. Parlando dei precedenti datori di lavoro, sii obiettivo. È sempre meglio essere positivi.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Ingannare un Test del Poligrafo (Macchina della Verità)Ingannare un Test del Poligrafo (Macchina della Verità)
Parlare dei Tuoi Punti DeboliParlare dei Tuoi Punti Deboli
Rispondere alla Domanda "Dimmi Qualcosa su di Te" durante un Colloquio di LavoroRispondere alla Domanda "Dimmi Qualcosa su di Te" durante un Colloquio di Lavoro
Vestirti per un Colloquio di LavoroVestirti per un Colloquio di Lavoro
Sostenere un Buon Colloquio di LavoroSostenere un Buon Colloquio di Lavoro
Scrivere un'Email per Richiedere uno StageScrivere un'Email per Richiedere uno Stage
Annullare un Colloquio di LavoroAnnullare un Colloquio di Lavoro
Chiedere un Impiego a QualcunoChiedere un Impiego a Qualcuno
Trovare lavoroTrovare lavoro
Ottenere un Lavoro con la Fedina Penale SporcaOttenere un Lavoro con la Fedina Penale Sporca
Creare un Curriculum con Microsoft WordCreare un Curriculum con Microsoft Word
Candidarsi a un Lavoro di PersonaCandidarsi a un Lavoro di Persona
Centrare un Colloquio di Lavoro con un'Agenzia di ModelleCentrare un Colloquio di Lavoro con un'Agenzia di Modelle
Trovare un Lavoro Part Time per un AdolescenteTrovare un Lavoro Part Time per un Adolescente
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Shannon O'Brien, MA, EdM
Co-redatto da:
Life e Career Coach
Questo articolo è stato co-redatto da Shannon O'Brien, MA, EdM. Shannon O'Brien è la Fondatrice e Consulente Capo di Whole U. (una società di consulenza su strategie di carriera e di vita con sede a Boston). Attraverso la consulenza, i workshop e l'e-learning, Whole U. consente alle persone di dedicarsi al lavoro della propria vita e vivere in maniera equilibrata e propositiva. Shannon è stata classificata come Career Coach e Life Coach numero uno a Boston dai revisori di Yelp. Di lei si è parlato su Boston.com, Boldfacers e UR Business Network. Ha conseguito una Laurea Magistrale in Tecnologia, Innovazione e Formazione all'Università di Harvard. Questo articolo è stato visualizzato 4 609 volte
Categorie: Cercare Lavoro
Questa pagina è stata letta 4 609 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità