Scarica PDF Scarica PDF

Solo perché fa freddo, non significa che ci sia della neve a terra. Molti macchinari per la neve sono costosi e poco pratici da usare; tuttavia, se vuoi ricoprire il giardino con un leggero manto bianco, ci sono alcuni metodi che puoi provare.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

con la Macchina per la Neve

  1. 1
    Accertati che le condizioni meteorologiche siano idonee. La precipitazione nevosa dipende proprio dal clima; la temperatura ideale è pari o inferiore a -2 °C abbinata a un tasso ridotto di umidità;[1] la realizzazione della neve è più semplice quando l'umidità è inferiore al 50%.
  2. 2
    Riunisci gli elementi necessari per il macchinario. I pezzi che ti servono hanno prezzi variabili e possono essere anche molto costosi. Per costruire una pistola sparaneve a un costo ragionevole, recati nel reparto di idraulica di un negozio per il fai da te. Ecco cosa devi procurarti:
    • Un tappo da 6 mm;
    • Un raccordo a "T" da 6 mm;
    • Un raccordo filettato a testa esagonale da 6 mm;
    • Quattro raccordi per tubi da 6 mm di diametro e 5 cm di lunghezza;
    • Due valvole femmina a sfera o a saracinesca da 6 mm;
    • Un adattatore femmina per tubo da giardino;
    • Nastro al teflon per filettature.[2]
  3. 3
    Avvolgi ogni connettore con del nastro al teflon per filettature. In questo modo, sigilli le varie parti in modo che non ci siano perdite; avvolgi il nastro attorno alle porzioni filettate che devono però restare visibili attraverso il materiale.
  4. 4
    Pratica un foro nel tappo. Usa una punta di trapano da 3 mm per questa operazione. Il foro rappresenta l'apertura da cui esce la neve e deve quindi essere piccolo; non usare una punta più grande di quella indicata. Il flusso d'acqua deve essere vaporizzato, altrimenti non si trasforma in neve.
    • Controlla di avere avvolto correttamente il nastro per evitare che si stacchi quando avviti i vari elementi tra loro.
  5. 5
    Assembla i componenti. Se li hai comprati della misura giusta, dovrebbero adattarsi gli uni agli altri; tutti i raccordi dovrebbero essere da 6 mm con filettatura standard. Ti servono alcune chiavi inglesi regolabili e delle pinze a pappagallo per il montaggio; verifica inoltre di aver serrato al meglio e di aver messo in sicurezza ogni giunzione. Rispetta questo ordine di montaggio:
    • Avvita il tappo a una delle estremità del raccordo filettato a testa esagonale; all'altro capo avvita uno dei bracci verticali del giunto a "T";
    • Unisci il raccordo da 5 cm all'altro braccio verticale del giunto a "T", in modo che sia perfettamente allineato con quello a testa esagonale. A questo punto, dovresti avere un lungo blocco a "T" con un lato liscio e una sola apertura;
    • Innesta la valvola a sfera o a saracinesca all'altra estremità del giunto da 5 cm e, al capo opposto della valvola, unisci il secondo giunto da 5 cm;
    • Sull'unica apertura rimasta disponibile del raccordo a "T" avvita il terzo giunto da 5 cm a cui unisci la seconda valvola; all'altra estremità di tale valvola collega l'ultimo giunto da 5 cm;
    • Infine, prendi l'adattatore femmina per il tubo da giardino e innestalo all'estremità del giunto da 5 cm.
  6. 6
    Monta il dispositivo su un sostegno. Devi far sì che il flusso di neve venga "sparato" con un angolo di circa 45°. Puoi appoggiare la macchina su un treppiede realizzato con barre di metallo, sul bordo di una staccionata o del patio oppure su qualsiasi altra superficie alta e robusta; accertati che sia fissata in maniera salda e sicura.
  7. 7
    Collega il tubo dell'acqua. Per prima cosa uniscilo al rubinetto; l'altra estremità andrebbe innestata all'adattatore femmina specifico per il tubo da giardino.
    • Quando prepari il sostegno, tieni in considerazione la lunghezza del tubo dell'acqua; devi avere spazio a sufficienza tra il rubinetto e la macchina per la neve.
  8. 8
    Fissa il tubo del compressore al giunto da 5 cm. Il compressore dovrebbe riuscire a pompare un flusso di 8 CFM e con una pressione di 2,8 bar oppure 6-7 CFM con una pressione di 6,2 bar; puoi trovare queste specifiche su un lato del macchinario. Apri il rubinetto dell'acqua, insieme all'aria dovrebbe raggiungere una pressione di 2,8-3,5 bar.
    • "CFM" è l'abbreviazione di piedi cubici per minuto, mentre "bar" è l'unità di misura della pressione.
    • Prima di accendere il compressore o aprire l'acqua accertati che le valvole siano chiuse.
  9. 9
    Apri lentamente le valvole. Si tratta di un processo per tentativi ed errori; inizia lentamente e lascia passare poca aria e acqua alla volta.
    • Fai in modo che la pressione dell'aria non sia maggiore di quella dell'acqua.
    • Questa pistola sparaneve sfrutta una miscelazione interna; in altri termini, l'aria e l'acqua si mescolano dentro la macchina per diventare neve.[3] Monitora attentamente il flusso di aria e di acqua.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

con l'Acqua Bollente

  1. 1
    Accertati che le condizioni meteorologiche siano adeguate. Per poter realizzare la neve con questo metodo, deve fare molto freddo, almeno -34 °C.
  2. 2
    Fai bollire dell'acqua. Deve raggiungere la temperatura di 100 °C per potersi trasformare in neve; se è più fredda, potrebbe non congelare.
  3. 3
    Getta l'acqua bollente in aria. Ricorda di dirigerla lontano da te, non deve tornare indietro; se l'esperimento fallisce, potresti ustionarti. Se la temperatura esterna è abbastanza bassa e l'acqua sta bollendo, ottieni della neve.
    • L'acqua bollente è prossima allo stato gassoso; quando la getti in aria, le gocce vaporizzano. Tuttavia, l'aria molto fredda non trattiene il vapore acqueo, come accade invece con l'aria calda; di conseguenza, le gocce si condensano e ghiacciano.
    Pubblicità

wikiHow Video: Come Fare la Neve

Guarda

Consigli

  • Le valvole a saracinesca sono più adatte rispetto a quelle a sfera, ma sono anche più costose.
  • Puoi sostituire il tappo forato con un ugello di spruzzo.
  • Gli elementi di ottone o galvanizzati sono i migliori, sono però anche più costosi.
  • Se possiedi un tubo da giardino che emette un getto d'acqua sotto pressione, puoi utilizzarlo sulla macchina per la neve.
  • Puoi anche realizzare una macchina per la neve con miscelazione esterna, ma in questo caso servono più elementi e lavoro.
Pubblicità

Avvertenze

  • Presta sempre molta attenzione quando monti e utilizzi la pistola sparaneve; indossa delle protezioni per gli occhi.
  • Non gettare mai l'acqua bollente vicino alle persone, incluso te stesso; c'è sempre il rischio che l'esperimento fallisca causando delle ustioni.
  • L'utilizzo della macchina per la neve comporta sempre dei rischi; l'acqua può tornare indietro verso il compressore e danneggiarlo o, nei casi estremi, l'aria può passare nell'impianto dell'acqua. Sii prudente quando usi questi macchinari.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Realizzare un Modellino del Sistema Solare
Costruire un Modellino di DNA usando Materiale ComuneCostruire un Modellino di DNA usando Materiale Comune
Realizzare un Modellino della Terra
Fare Cristalli di Sale
Costruire un PluviometroCostruire un Pluviometro
Creare il Modello di una CellulaCreare il Modello di una Cellula
Costruire un Anemometro
Controllare la Temperatura dell'Acqua senza un TermometroControllare la Temperatura dell'Acqua senza un Termometro
Riconoscere le Coltivazioni AgricoleRiconoscere le Coltivazioni Agricole
Realizzare un Razzo ad AcquaRealizzare un Razzo ad Acqua
Configurare un BarometroConfigurare un Barometro
Capire se la Roccia che hai Trovato è un MeteoriteCapire se la Roccia che hai Trovato è un Meteorite
Scrivere una Buona Conclusione sull'Esperienza Scientifica di LaboratorioScrivere una Buona Conclusione sull'Esperienza Scientifica di Laboratorio
Creare un OlogrammaCreare un Ologramma
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 4 665 volte
Categorie: Scienze
Sommario dell'ArticoloX

Per fare la neve finta, inizia con il versare 500 g di bicarbonato di sodio in una ciotola grande. Aggiungi poi 120 ml di balsamo per capelli. Mescola il tutto con un cucchiaio per un paio di minuti fino a ottenere della neve finta soffice e facile da separare. Per fare in modo che luccichi, incorpora 2 cucchiaini di brillantini. Infine, usala in maniera creativa! Prova a utilizzarla per lavoretti fai da te, come un mini pupazzo di neve o un portacandele. Per sapere come fare la neve finta con l'acqua bollente quando le temperature sono glaciali, continua a leggere!

In altre lingue
Questa pagina è stata letta 4 665 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità