Scarica PDF Scarica PDF

L'idea di dover fare le valigie per una vacanza può essere seccante. Potresti temere di dimenticarti qualcosa di importante o avere la tendenza a portare molte più cose del dovuto; in ogni caso, avere un piano può essere molto utile per alleviare lo stress. Avendo una comprensione chiara della destinazione, di ciò che ti servirà e che non ti servirà, eviterai di trascorrere il tuo tempo fissando la valigia vuota e potrai goderti finalmente il viaggio.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Pianificare in Anticipo

  1. 1
    Valuta il mezzo di trasporto. Come intendi raggiungere la meta del tuo viaggio? Potresti prendere un aereo, un treno o usare la macchina. Ricorda che ogni mezzo di trasporto richiede una pianificazione differente.
    • Se prendi un aereo, è probabile che dovrai suddividere le tue cose in due bagagli: uno da portare in cabina e uno da imbarcare nella stiva. In questo caso, dovrai rispettare delle regole ben precise. Ricorda che è meglio tenere gli oggetti di valore e le cose di cui potresti avere bisogno durante il viaggio sempre con te.
    • Qualunque sia il mezzo di trasporto, prepara anche qualche snack o dei passatempo che ti aiutino a far passare il tempo più veloce, per esempio un audiolibro o la tua musica preferita.
  2. 2
    Determina quanto spazio hai a disposizione per i bagagli. Ti servirà a capire se hai bisogno di rimanere entro certi limiti. A questo punto, sarà più semplice decidere cosa puoi portare e cosa invece deve rimanere a casa.
  3. 3
    Controlla le previsioni meteo. Anche se a volte possono sbagliare, ti daranno un'idea generale di che tipo di clima aspettarti. Saranno quindi un valido aiuto per decidere che tipo di abbigliamento e accessori mettere in valigia.
    • Se ci sono buone probabilità che piova tutti i giorni, non dimenticare di aggiungere una giacca impermeabile o un ombrello.
  4. 4
    Pianifica le attività in anticipo. Buona parte del divertimento legato alle vacanze è dato dal non dover sottostare a dei rigorosi programmai giornalieri, ma cercare di capire cosa ti piacerebbe fare e dove vorresti andare ti aiuterà a organizzare al meglio le valigie.
    • Se non vedi l'ora di fare snorkeling, portare pinne, maschera e boccaglio è sicuramente una buona idea. Se vorresti cenare in diversi ristoranti esclusivi, assicurati di portare un numero sufficiente di vestiti eleganti per poterti concentrare sulla scelta delle pietanze anziché su che cosa metterti. In questo modo, eviterai anche di portare cose superflue, che molto probabilmente rimarrebbero inutilizzate.[1]
  5. 5
    Quando manca una settimana alla partenza, inizia a fare una liste delle cose che vuoi mettere in valigia. La maggior parte delle persone è colpevole di dedicarsi ai preparativi solo la sera prima di partire, ma quando si fanno le cose con troppa fretta le probabilità di dimenticarsi qualcosa di importante aumentano notevolmente.
    • Non dimenticare di controllare una seconda volta la lista prima di uscire di casa!
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Partire Leggeri

  1. 1
    Non portare troppi abiti o calzature. Sicuramente vorrai apparire al meglio durante tutta la vacanza, ma sfruttando al massimo lo spazio che hai a disposizione renderai il viaggio più agevole e le valigie meno pesanti.
    • Compi delle scelte versatili. Porta degli abiti da poter usare in diverse occasioni e che siano facili da abbinare tra loro per creare molti outfit differenti. Oltre a semplificare il processo di preparazione delle valigie, avrai il vantaggio di viaggiare con un bagaglio leggero.[2]
    • Le scarpe occupano molto spazio. Cinque paia di calzature occuperanno rapidamente l'intera valigia, quindi è meglio sceglierne al massimo due paia (di cui uno da indossare), che possano essere abbinate a tutti i tuoi abiti.
  2. 2
    Se viaggi in aereo, metti tutti gli oggetti essenziali e di valore nel bagaglio a mano. Ricorda di tenere a disposizione tutto ciò di cui potresti avere bisogno durante il volo.
    • Ricorda di tenere con te i medicinali, in particolar modo se avrai bisogno di assumerli durante il viaggio. Aggiungi anche un farmaco antinausea e degli antidolorifici, potrebbero rivelarsi utili.
    • Se viaggi con il computer o con altri dispositivi elettronici di valore, mettili nel bagaglio a mano per proteggerli dai furti e dagli urti.
    Consiglio dell'Esperto
    Allyson Edwards

    Allyson Edwards

    Cittadina del Mondo e Consulente Internazionale
    Allyson Edwards ha conseguito una Laurea di Primo Livello in Relazioni Internazionali all'Università di Stanford. Successivamente ha cominciato a dedicarsi all'agevolazione delle partnership internazionali con agenzie di oltre 20 Paesi e ha lavorato come consulente per aziende di vari settori, fra cui educazione, tecnofinanza e vendita al dettaglio.
    Allyson Edwards
    Allyson Edwards
    Cittadina del Mondo e Consulente Internazionale

    Allyson Edwards, consulente internazionale, consiglia: "Portati sempre dietro degli articoli da bagno e un ricambio di vestiti pulito nel bagaglio a mano. In questa maniera, se la tua valigia viene smarrita, saresti coperto per un giorno o due."

  3. 3
    Imbarca il grosso del bagaglio. Se intendi trascorrere diversi giorni lontano da casa, è probabile che vorrai portare con te un maggior numero di abiti, oggetti e accessori. Imbarcando le valigie più grandi nella stiva dell'aereo, riuscirai a viaggiare leggero pur avendo la certezza di avere tutto quello che ti serve a disposizione una volta arrivato.
  4. 4
    Ottimizza lo spazio a disposizione. Oltre a non portare troppe cose, il modo in cui le disponi nelle valigie può aiutarti a sfruttare al massimo lo spazio disponibile.
    • Arrotola i vestiti invece di piegarli. Si stropicceranno meno e ce ne staranno di più.[3]
    • Occupa anche lo spazio nelle scarpe. Dato che sono molto voluminose, è meglio riempirle con calzini, slip e piccoli accessori per non lasciare tutto quello spazio inutilizzato.
    • Usa anche gli spazi supplementari. Spesso le valigie hanno tasche e cerniere in cui è possibile infilare piccoli oggetti senza compromettere lo spazio disponibile nei comparti principali.[4]
  5. 5
    Viaggia vestito a strati. Se c'è una giacca o un maglione a cui proprio non vuoi rinunciare, indossalo durante il volo in aereo per salvaguardare lo spazio a disposizione nella valigia.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Sapere che cosa Lasciare a Casa

  1. 1
    Lascia a casa gli oggetti di valore. Affidare l'antica collana di tua nonna nelle mani della compagnia aerea o indossarla mentre trascorri le giornate in spiaggia, non è una buona idea. In vacanza, è molto facile rischiare che qualcosa ci venga rubato o vada perso. Se si tratta di qualcosa di insostituibile, non correre il rischio di smarrirlo o che ti venga portato via.[5]
    • Lascia a casa i gioielli e porta la bigiotteria. Sebbene durante un viaggio sia meglio non dare troppo nell'occhio, se proprio vuoi portare con te degli accessori da abbinare ai tuoi outfit, è meglio che sia qualcosa di economico.
  2. 2
    Non portare i prodotti per l'igiene personale. Se soggiorni in un albergo, è probabile che articoli come shampoo e bagnoschiuma ti vengano forniti in loco. Lasciandoli a casa libererai parecchio spazio; inoltre, non correrai il rischio che possano perdere e macchiare i vestiti.[6]
    • Se hai l'abitudine di usare un prodotto particolare, per esempio uno shampoo o un balsamo, potrai comprarlo una volta arrivato a destinazione. Troverai sicuramente dei negozi che lo vendono, quindi è meglio mettere un oggetto in meno in valigia.
  3. 3
    Niente libri voluminosi. Se in vacanza ti piace rilassarti leggendo, portare qualche libro è sicuramente d'obbligo; ma se possiedi un lettore di e-book, questa è l'occasione perfetta per usarlo. I libri cartacei sono pesanti e occupano un sacco di spazio, quindi lasciali a casa, se è possibile.[7]
    • Lascia a casa anche le guide di viaggio. Occupano spazio e spesso contengono informazioni datate. Se la cartina stradale risale a qualche anno addietro, è probabile che molte cose siano cambiate. Scarica delle mappe aggiornate sul tuo smartphone o procuratene una nuova una volta giunto a destinazione.[8]
  4. 4
    Evita gli aggeggi inutili. Davvero pensi di non poter fare a meno della tua nuova borraccia con filtro mentre sei alle Hawaii? Smartphone e tablet sono molto versatili, quindi cerca di portare solo ciò che ritieni assolutamente necessario. Oltre a non correre il rischio di perdere i tuoi oggetti di valore, eviterai di appesantire inutilmente le valigie.[9]
    • Scegli la semplicità. Lascia a casa lo spazzolino elettrico e valuta di utilizzare l'asciugacapelli messo a disposizione dall'albergo.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Partire per le Vacanze

  1. 1
    Controlla la lista ancora una volta. Dopo aver messo tutto in valigia, rileggi nuovamente la lista di cose da portare per essere certo di non aver dimenticato niente di essenziale.
  2. 2
    Metti in valigia tutti i documenti importanti. Probabilmente includeranno un documento di identità (il passaporto nel caso di una meta internazionale), i biglietti per il volo e le carte di credito. Dimenticare un documento indispensabile per viaggiare potrebbe rovinare l'intera vacanza, quindi accertati di avere tutto quello che serve.
    Consiglio dell'Esperto
    Allyson Edwards

    Allyson Edwards

    Cittadina del Mondo e Consulente Internazionale
    Allyson Edwards ha conseguito una Laurea di Primo Livello in Relazioni Internazionali all'Università di Stanford. Successivamente ha cominciato a dedicarsi all'agevolazione delle partnership internazionali con agenzie di oltre 20 Paesi e ha lavorato come consulente per aziende di vari settori, fra cui educazione, tecnofinanza e vendita al dettaglio.
    Allyson Edwards
    Allyson Edwards
    Cittadina del Mondo e Consulente Internazionale

    Allyson Edwards, consulente internazionale, consiglia: "È una buona idea quella di tenere passaporto, itinerario e qualsiasi altro documento di viaggio in una carpetta trasparente o busta. Tenere tutto insieme ordinatamente ti permette di avere quello che ti serve a portata di mano (e rende l'interazione con il personale di controllo molto più gradevole)."

  3. 3
    Lascia una copia del tuo itinerario a un amico o a un familiare. Chi rimane a casa sarà più tranquillo sapendo dove sei; inoltre, potrà accertarsi che tu sia arrivato sano e salvo ad ogni tappa.
  4. 4
    Determina quanto denaro portare. Ovviamente dovrai spendere dei soldi per le attività giornaliere, ma è importante riuscire a far fronte anche a eventuali costi extra. Porta con te bancomat e carte di credito (possibilmente più di una, in special modo per un viaggio intercontinentale) per assicurarti di poter pagare e prelevare senza difficoltà.
    • Se ti rechi all'estero, ricordati di farlo sapere per tempo alla banca per evitare spiacevoli inconvenienti.
  5. 5
    Non dimenticare i caricabatteria. Anche se puoi acquistarli pressoché ovunque, rimanere a corto di batteria potrebbe rendere l'arrivo in loco molto stressante. Inoltre, potrebbe essere necessario un adattatore, quindi è importante farti trovare preparato avendo già tutto quello che serve a disposizione.[10]
  6. 6
    Studia le regole aeroportuali. Se provi a passare i controlli di sicurezza trasportando degli oggetti vietati, è probabile che ti vengano confiscati. L'iter necessario potrebbe rischiare di farti arrivare in ritardo al gate. Conoscere le regole in anticipo ti consentirà di salire sull'aereo per tempo.
    • Ricorda per esempio che non puoi portare una bottiglia d'acqua piena, ma puoi riempirla dopo aver passato i controlli di sicurezza.
  7. 7
    Porta gli auricolari. Potrebbero servirti per ascoltare la musica o guardare un film mentre sei sull'aereo. Il tempo sembrerà trascorrere più velocemente e il viaggio risulterà più divertente e leggero. Se dovessi dimenticarli, la compagnia aerea potrebbe offrirteli a pagamento, quindi è meglio mettere i tuoi in valigia per risparmiare denaro.
    Pubblicità

Consigli

  • Apponi un segno distintivo sulla valigia in modo che nessuno possa confonderla con la propria.
  • Ricorda di pesare le valigie dopo averle riempite per avere la certezza che non superino il peso consentito dalla compagnia aerea.
  • Metti i cosmetici in un piccolo sacchetto di plastica per contenere eventuali perdite.
  • Esegui una ricerca online usando le parole chiave "cosa mettere in valigia", esistono numerosi siti che mettono a disposizione delle liste già pronte adatte a tutti i tipi di viaggio. Per esempio consulta il sito web www.invaligia.com.
Pubblicità

Avvertenze

  • Ricontrolla nuovamente la lista e il contenuto delle valigie prima di partire.
  • Se stai per prendere un aereo, è importante sapere esattamente che cosa è consentito portare con sé a bordo. Tutto quello che non può essere messo nel bagaglio a mano va inserito in quello da imbarcare nella stiva.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Angela Rice
Co-redatto da:
Esperta in Viaggi di Lusso
Questo articolo è stato co-redatto da Angela Rice. Angela Rice è un’esperta di viaggi di lusso e co-fondatrice di Boutique Travel Advisors, un’agenzia dedicata a consulenze per viaggi di lusso che si trova a Phoenix, Arizona. Angela è specializzata in consulenza e progettazione di itinerari di viaggio personalizzati e unici per clienti che desiderano fare viaggi di lusso, in gruppo e per famiglie multigenerazionali. Ha studiato presso l'Arizona State University e l'University of Iowa Tippie College of Business. Ha una precedente esperienza come consulente nel settore di contabilità e business, che l'aiuta a gestire la sua attività dietro le quinte. È apparsa su giornali e siti come "The Washington Post", "Reader's Digest", "Travel Weekly", "USA Today", "Travel Market Report", "Phoenix Magazine" e "MSN". Inoltre, è spesso ospite del programma "Travel Tuesday" della stazione radio WBBM News Radio 105.9 FM. Questo articolo è stato visualizzato 11 069 volte
Questa pagina è stata letta 11 069 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità