wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 28 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 3 859 volte
Indipendentemente dall'età, la maggior parte delle persone può divertirsi giocando con lo slime, soprattutto se brilla nel buio. Inoltre, se lo prepari con le tue mani farai un'esperienza del tutto nuova. Esistono diversi modi per realizzarlo, quindi puoi sperimentare utilizzando ingredienti e quantità diverse in modo da ottenere vari tipi di consistenze e colori.
Ingredienti
Slime a Base di Borace o Amido Liquido
- 240 ml di acqua calda
- 120 ml di colla liquida trasparente non tossica
- 3 cucchiai (45 ml) di tempera fosforescente
- 80 ml di acqua calda in un piccolo recipiente
- 17 g di borace o 10 ml di amido liquido
Slime a Base di Amido di Mais
- 250 g di amido di mais
- 240 ml di acqua calda
- 2-3 cucchiai (30-45 ml) di tempera fosforescente
Slime a Base di Sali di Epsom
- 270 g di sali di Epsom
- 240 ml di acqua calda
- 240 ml di colla liquida
- 2-3 cucchiai (30-45 ml) di tempera fosforescente
Passaggi
-
1Versa l'acqua calda in un recipiente di medie dimensioni. Non deve essere bollente, ma calda al contatto con le mani.
-
2Aggiungi la colla trasparente. Puoi anche utilizzare la colla bianca, ma il colore dello slime non risulterà molto vivido.[1]
- Scegli una qualità di colla non tossica, specialmente se dei bambini dovranno manipolare lo slime.
-
3Aggiungi la tempera fosforescente e mescola bene per farla amalgamare. Puoi comprarla nella maggior parte dei negozi per il fai da te o nel reparto colori e pitture di un grande magazzino.
- In alternativa alla tempera puoi utilizzare l'inchiostro dell'evidenziatore. Ti basta aprire il fondo dell'evidenziatore e far cadere la cartuccia nel recipiente di acqua calda e borace. Indossa un guanto e strizza la cartuccia spugnosa in modo da far uscire l'inchiostro.[2]
- Tieni conto che se utilizzi l'inchiostro dell'evidenziatore, lo slime brillerà solo sotto una luce ultravioletta.
-
4Aggiungi il borace (che puoi trovare nella corsia dei prodotti per il bucato) in un altro recipiente di acqua calda. Mescola il tutto per farlo amalgamare.
- In alternativa al borace e all'acqua puoi aggiungere 125 ml di amido liquido, che puoi trovare nella corsia dei prodotti per il bucato.[3]
-
5Mescola la soluzione a base di borace. Aggiungi gradualmente (2 cucchiai alla volta) la soluzione di borace in quella a base di tempera, mescolando continuamente fino a raggiungere la consistenza desiderata.
-
6Conserva l'impasto in un sacchetto con la chiusura lampo o un contenitore ermetico. Se non conservi correttamente lo slime, comincerà a seccarsi.
- Tuttavia, se lo lasci in un contenitore aperto durante la notte potrebbe diventare più gommoso. Dipende dalle tue preferenze.[4]
-
7Finito! Divertiti con il tuo slime fosforescente!Pubblicità
-
1Versa l'amido di mais in un recipiente di medie dimensioni. Puoi anche utilizzarne una quantità inferiore, se preferisci ottenere un impasto dalla consistenza più liquida.
- Dato che usi l'amido di mais al posto del borace o dell'amido liquido, questa ricetta è un'alternativa più sicura per i bambini piccoli.
-
2Aggiungi l'acqua nel recipiente dell'amido di mais. Mescola con un cucchiaio o con le mani per far amalgamare il tutto.
-
3Aggiungi la tempera. Continua a mescolare fino a raggiungere la consistenza desiderata. Puoi comprare la tempera fosforescente presso la maggior parte dei negozi di articoli per il fai da te o nel reparto colori e pitture di un grande magazzino.
- In alternativa alla tempera fosforescente puoi adoperare l'inchiostro dell'evidenziatore per colorare il tuo slime. Apri il fondo dell'evidenziatore e fai cadere nel recipiente di acqua e amido di mais la cartuccia che si trova all'interno. Indossa un guanto e strizza la cartuccia spugnosa in modo da far uscire l'inchiostro.[5]
- Tieni conto che se utilizzi l'inchiostro dell'evidenziatore lo slime brillerà solo sotto una luce ultravioletta.
- Puoi anche aggiungere qualche goccia di colorante alimentare per modificare la tonalità dell'impasto. Ricorda soltanto che il colorante può attenuare la brillantezza dello slime.
-
4Finito! Divertiti con il tuo slime fosforescente!Pubblicità
-
1Metti l'acqua e i sali di Epsom in un recipiente di medie dimensioni. Mescola finché i sali non si saranno sciolti.
-
2Aggiungi la colla liquida e mescola per far amalgamare il tutto. Usando una colla trasparente, conferirai un colore più luminoso all'impasto rispetto all'effetto che potrebbe dare la colla bianca.
- Ricorda di scegliere una qualità di colla non tossica, specialmente se dei bambini dovranno manipolare lo slime.
-
3Aggiungi la tempera. Mescola la miscela per farla amalgamare e continua fino a raggiungere la consistenza desiderata.
- L'inchiostro dell'evidenziatore può essere un'alternativa alla tempera. Ti basta aprire il fondo del tubetto e far cadere la cartuccia nella miscela dello slime. Strizzala indossando un paio di guanti, in modo da far uscire bene tutto l'inchiostro.
- Tuttavia, tieni presente che l'inchiostro dell'evidenziatore brillerà solo sotto una luce ultravioletta.
-
4Finito! Divertiti con il tuo slime fosforescente!Pubblicità
Consigli
- Se l'effetto fosforescente svanisce, ti basta lasciarlo in una stanza luminosa per almeno 15 minuti.
- Se vuoi ottenere un impasto più fosforescente, aggiungi altre gocce di colorante alimentare. Tuttavia, tieni conto che l'uso di questo prodotto può attenuare la brillantezza dello slime.
- In genere lo slime dura circa due settimane, dopodiché può cominciare a emanare un cattivo odore o perdere la sua consistenza.[6]
- Se vuoi buttarlo, ti basta metterlo in un sacchetto di plastica dotato di una chiusura e gettarlo nei rifiuti.
- Puoi trasformare la creazione dello slime in un esperimento scientifico con cui insegnare ai tuoi figli varie reazioni chimiche. Per ulteriori informazioni in merito consulta questa pagina o quest'altra.
- Prova a utilizzare lo slime per un progetti artistici e creativi. Esistono idee grandiose su Internet da cui puoi trarre ispirazione. Prova i suggerimenti di Buzzfeed.
- Lo slime può anche essere un piccolo ricordo da lasciare agli invitati dopo la festa di compleanno di tuo figlio o diventare un divertente regalo per Halloween.
Avvertenze
- Tienilo lontano da mobili e tappeti.
- Il borace è un detergente tossico, quindi usalo con attenzione se coinvolgi i bambini nella preparazione dello slime.[7]
Cose che ti Serviranno
- Recipiente di medie dimensioni
- Flacone di colla trasparente liquida non tossica
- Tempera fosforescente o inchiostro dell'evidenziatore
- Borace, amido liquido, amido di mais o sali di Epsom
- Colorante alimentare (facoltativo)
- Guanti in lattice (facoltativi)
Riferimenti
- ↑ http://www.learnplayimagine.com/2013/09/glow-in-dark-pumpkin-slime-party-favors.html
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=ZCd0QWawBqs
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=ZCd0QWawBqs
- ↑ http://www.learnplayimagine.com/2013/09/glow-in-dark-pumpkin-slime-party-favors.html
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=ZCd0QWawBqs
- ↑ http://www.pbs.org/parents/crafts-for-kids/gak-attack/
- ↑ http://www.pbs.org/parents/crafts-for-kids/gak-attack/