Scarica PDF Scarica PDF

Puó essere difficile fare lo zaino e sapere cosa metterci dentro, ecco una guida veloce per le ragazze.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Metti prima i libri, per evitare di schiacciare gli oggetti più delicati. Se è il primo giorno di scuola, porta un quaderno. Per evitare di avere uno zaino troppo pesante, porta solo i libri di cui hai bisogno quel giorno.
  2. 2
    Nei giorni in cui hai ginnastica, ricordati la tuta e le scarpe.
  3. 3
    Prendi l'astuccio. Non portare solo una penna a caso. Organizzati meglio e metti nello zaino ciò di cui hai bisogno, come:
  4. 4
    Decidi se portare scotch, forbici, colla o una pinzatrice, che potrebbero essere utili.
  5. 5
    Porta sempre con te scorte d'emergenza per ragazze:
    • Assorbenti esterni o interni
    • Trucchi (Mascara, Matita, Lucidalabbra, Specchietto)
    • Profumo
    • Pettine e mollette
    • Fazzoletti
    • Crema
    • Gel disinfettante per le mani
  6. 6
    E altri oggetti personali se c'é spazio:
    • Chiavi
    • Cellulare (se permesso)
    • iPod o MP3 (se permesso)
    • Gomme da masticare o caramelle alla menta (se permesse)
    • Ombrello (solo se piove)
    • Occhiali
    • Caricabatteria del cellulare
    • Pranzo o soldi per il pranzo
    • Qualsiasi altra cosa di cui tu abbia bisogno durante la giornata
    Pubblicità

Consigli

  • Lava lo zaino regolarmente, buttando via le cose di cui non hai più bisogno.
  • Metti i fogli importanti in una cartelletta per evitare che si stropiccino.
  • Assicurati che il tuo cellulare sia carico in caso d'emergenza.
  • Usa uno zaino con abbastanza compartimenti e tasche per tutte le tue cose.
  • Non mettere nello zaino cose di cui non hai bisogno. Metti solo cose che usi così che il tuo zaino non sia troppo pieno.
  • Se non indossi i jeans e non hai tasche (per esempio se indossi una gonna) metti il tuo cellulare e/o lettore mp3 in una piccola tasca nel tuo zaino. Arrotolaci intorno gli auricolari per occupare meno spazio.
  • Puoi mettere il cellulare e le gomme da masticare in tasca, così da averli a portata di mano.
  • Assicurati di avere il permesso di portare il cellulare o qualsiasi oggetto elettronico
  • Se hai un armadietto in palestra puoi metterci le scarpe e la tuta.
  • Prova a portare i libri in mano se sono troppo pesanti.
Pubblicità

Avvertenze

  • Tieni sempre lo zaino chiuso.
  • Metti gli assorbenti in una tasca interna dello zaino, così che non si vedano quando lo apri.
  • Non lasciare che nessuno metta le mani nel tuo zaino, a meno che non siano famigliari o amici intimi.
  • Assicurati di avere il permesso dei tuoi genitori per portare a scuola oggetti costosi.
  • Se non hai il permesso di portare il cellulare, non rischiare.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Zaino
  • Raccoglitori
  • Cartellette
  • Libri
  • Astuccio
  • Oggetti opzionali:
    • Assorbenti
    • Auricolari (se permesso)
    • Gomme da masticare e caramelle (se permesso)
    • Profumo (se permesso)
    • Cellulare (se permesso)

wikiHow Correlati

Calcolare il Voto di un TestCalcolare il Voto di un Test
Convertire un Voto da Percentuale a GPA in Scala 4,0Convertire un Voto da Percentuale a GPA in Scala 4,0
Fare Amicizia in una Nuova ScuolaFare Amicizia in una Nuova Scuola
Copiare Durante un Compito in Classe Utilizzando il Materiale ScolasticoCopiare Durante un Compito in Classe Utilizzando il Materiale Scolastico
Prepararti al Primo Giorno di ScuolaPrepararti al Primo Giorno di Scuola
Sopravvivere alle MedieSopravvivere alle Medie
Restare Svegli in ClasseRestare Svegli in Classe
Trovare Qualcosa da Fare durante una Lezione NoiosaTrovare Qualcosa da Fare durante una Lezione Noiosa
Iniziare Bene l'Anno ScolasticoIniziare Bene l'Anno Scolastico
Far Passare più Velocemente l'Anno ScolasticoFar Passare più Velocemente l'Anno Scolastico
Pulire una Lavagna BiancaPulire una Lavagna Bianca
Comportarsi Bene in ClasseComportarsi Bene in Classe
StudiareStudiare
Finire Velocemente i CompitiFinire Velocemente i Compiti
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 42 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 54 242 volte
Categorie: Cose di Scuola
Questa pagina è stata letta 54 242 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità