X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 16 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 2 026 volte
Sei alla ricerca di un modo alternativo per presentare un pensierino a una persona cara senza ricorrere alle solite banali etichette regalo? Trasforma una vecchia partitura musicale o una foto in un'etichetta vintage, originale e personalizzata: il destinatario capirà che per fargli questo regalo ci hai messo tutta l'anima.
Passaggi
Parte 1 di 6:
Scegliere il Manufatto da Usare per l'Etichetta
Parte 1 di 6:
-
1Scegli l'elemento base del tuo lavoro. Una vecchia partitura o una foto dal sapore vintage andranno benissimo: l'importante è scegliere l'elemento base del tuo lavoro.
- Scegli un manufatto che puoi ritagliare e anticare. Se è una foto a cui tieni molto per il suo valore affettivo, per non rovinarla puoi farne una copia, lasciando l'originale intatto.
- Scegli un tema che sia significativo per il destinatario. In alternativa, scegline uno che contenga un indizio sul contenuto del pacchetto.
Pubblicità
Parte 2 di 6:
Ritagliare il Manufatto
Parte 2 di 6:
-
1Correggi le dimensioni del manufatto. Per un'etichetta bella corposa, riduci l'immagine a una dimensione di 12 x 18 cm. Questo è l'elemento principale dell'etichetta, ma ci incollerai sopra un altro cartoncino con il nome del destinatario.
-
2Tratta i bordi con l'inchiostro speciale. Usa un inchiostro "Distress" per creare un effetto vintage, anticato e invecchiato. Se la foto, la partitura o l'immagine hanno già un'aria logora e consumata, puoi saltare questo passaggio.Pubblicità
Parte 3 di 6:
Creare l'Etichetta
Parte 3 di 6:
-
1Ritaglia l'etichetta di cartoncino. Per accentuare l'effetto vintage, scegli del cartoncino color crema invece che bianco. Ritagliane un pezzo da 6 x 12 cm.
-
2Per un aspetto ancora più raffinato, dai all'etichetta una forma a coda di rondine. In alternativa, puoi usare delle forbici da bricolage per darle un'altra forma.Pubblicità
Parte 4 di 6:
Decorare l'Etichetta
Parte 4 di 6:
-
1Dai all'etichetta un aspetto vintage. Usa lo speciale inchiostro “Distress” per creare un effetto anticato lungo i bordi del cartoncino.
- Per un tocco da maestro, rifila i bordi con della carta vetrata o con una limetta per unghie. L'oggetto sembrerà vecchissimo, addirittura antico di centinaia di anni.
-
2Aggiungi un tocco scenografico. Oltre a cercare di dare l'impressione che sia un oggetto antico, per renderlo speciale devi dargli anche un po' di brio e vivacità. Crea un motivo ornamentale con la colla stick. Fai un disegno lungo il bordo dell'etichetta, a mano libera o con l'aiuto di uno stencil. Ricoprilo poi con un velo di colla stick.
- Cospargi il disegno di brillantini. Ti conviene farlo su un piatto di carta, in modo che i brillantini che avanzano cadano nel piatto e possano essere raccolti per rimetterli nella boccetta.
- Picchietta delicatamente l'etichetta contro il bordo del piatto, per far cadere i brillantini in eccedenza.
Pubblicità
Parte 5 di 6:
Incollare il Cartoncino sul Manufatto
Parte 5 di 6:
-
1Incolla il cartoncino decorato sul manufatto base. Metterlo al centro va benissimo, ma non aver paura di esercitare la creatività e di trovare collocazioni alternative e originali.
-
2Attacca il cartoncino all'elemento base dell'etichetta. Per farlo, devi praticare due buchi sulla superficie e farci passare attraverso un nastro. Individua il punto ideale su cui collocare il nastro e fai un leggero segno in corrispondenza dei due buchi.
-
3Usa un righello per essere sicuro che siano uniformemente distanziati.
-
4Fai due buchi nel cartone con una perforatrice a buco singolo. Sarà necessario metterci un po' di forza, perché bisogna oltrepassare lo spessore del cartoncino e del manufatto.
-
5Infila nei buchi un nastrino decorativo, facendolo passare attraverso lo stampato base e il cartoncino. Fai un fiocco sul davanti della dimensione che preferisci.Pubblicità
Parte 6 di 6:
Compilare l'Etichetta
Parte 6 di 6:
-
1Intesta l'etichetta. Per enfatizzare l'effetto vintage, puoi usare una penna stilografica e scrivere in corsivo. Scrivi il testo direttamente sul cartoncino e aspetta che l'inchiostro si asciughi prima di attaccarlo al pacchetto regalo.
-
2Se lo desideri, incollaci sopra qualche decorazione. Ora che hai definito la struttura, puoi decidere se è meglio puntare all'essenziale o aggiungere ulteriori rifiniture. Usa la perforatrice, la colla e il nastro per fissare eventuali ornamenti aggiuntivi.Pubblicità
Consigli
- Se hai una grafia illeggibile, forse è meglio scrivere il testo con il computer, usando un font corsivo. Stampalo e ritaglialo su misura prima di incollarlo al cartoncino con la colla stick.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Un paio di forbici affilate
- Colla stick e brillantini
- Perforatrice
- Nastro
- Inchiostro speciale “Distress” per anticare la carta
- Cartoncino robusto
- Oggettini tridimensionali come pendenti di cristallo, gioielli e ornamenti vari (facoltativi) Prima di aggiungere questi ulteriori elementi, tieni presenti il loro peso e il loro volume.
Informazioni su questo wikiHow
Questa pagina è stata letta 2 026 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità