Questo articolo è stato co-redatto da Patrick Evan. Patrick Evan è il titolare di Patrick Evan Salon, un salone da parrucchiere di San Francisco. Lavora come parrucchiere da oltre 25 anni e possiede il salone da più di 15. Il Patrick Evan Salon è stato votato come il Miglior Salone da Parrucchiere di San Francisco dalla rivista Allure.
Ci sono 15 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 9 694 volte
Il balsamo viene usato per equilibrare il pH dei capelli. Ha inoltre la funzione di aiutarli a reintegrare il sebo e lucidarli dopo lo shampoo. Prepararlo in casa ti consente di risparmiare e potrai impiegare sostanze naturali per la cura dei capelli. Probabilmente hai già a disposizione tutti gli ingredienti che ti servono.
Passaggi
-
1Se sei alla ricerca di una ricetta veloce, mescola mezza tazza di yogurt bianco, maionese e un albume. Forse l'idea di usare un condimento non ti convince, ma la maionese è ottima per lucidare i capelli. L'albume contiene proteine che aiutano a riparare i danni, mentre l'aceto consente di ristabilire ed equilibrare il pH del cuoio capelluto [1] . Questo composto può essere applicato in maniera piuttosto facile e usato come un normalissimo balsamo. Ti basterà sbattere gli ingredienti in una ciotola e procedere con l'applicazione.
- Non lavare i capelli con l'acqua calda, altrimenti rischi di fare letteralmente una frittata!
- Se vuoi che il balsamo abbia una profumazione delicata, sostituisci lo yogurt bianco con quello alla vaniglia [2] .
-
2Mescola un cucchiaio di miele, mezza tazza di latte intero e qualche goccia di olio d'oliva in una ciotola o una tazza. Dopo aver amalgamato bene gli ingredienti, applica il composto sui capelli [3] .
- Aggiungi un cucchiaino di cannella per ottenere una profumazione speziata.
- Qualcuno crede che aggiungere una banana ridotta in poltiglia aiuti a evitare che i capelli si spezzino [4] .
-
3Prova a fare un balsamo all'aloe vera o al burro di karité per combattere le doppie punte. Scegli uno di questi ingredienti e mescolalo con due-tre cucchiai di olio d'oliva, in modo da facilitarne l'applicazione. Applicalo sui capelli dopo averli lavati. Per preparare un balsamo senza risciacquo semplice ed efficace, non aggiungere l'olio d'oliva.
- Non te ne servirà molto: versane un po' sulle dita e concentrati sulle doppie punte [5] .
-
4Fai un impacco notturno con dell'olio di cocco oppure con olio di oliva caldo. L'olio aiuta ad avere i capelli sani, quindi questo tipo di balsamo notturno è ottimo per mantenerli al meglio. Assicurati di coprire la testa con una cuffia da doccia per evitare di macchiare le lenzuola. È un trattamento particolarmente utile per i capelli secchi e danneggiati. Ripetilo due-tre volte alla settimana oppure ogniqualvolta lo reputi necessario [6] .
- Riscalda l'olio: dovrebbe essere caldo, ma non bollente, al tatto.
- Massaggialo sui capelli, procedendo dal cuoio capelluto alle punte.
- Risciacqualo il mattino successivo.
-
5Usa l'avocado per preparare un balsamo dalle proprietà detergenti. Questa ricetta prevede l'utilizzo di molti ingredienti comunemente consigliati per fare un balsamo in casa, in modo da ottenere un composto che pulisca a fondo i capelli e combatta la forfora. Mescolali aiutandoti con un frullatore e il risultato ti stupirà. Ti servirà:
- Un avocado maturo;
- Due-tre cucchiaini di miele;
- Un cucchiaino di olio di cocco;
- 60 ml di succo di aloe vera (puoi trovarlo in erboristeria o nei supermercati più forniti);
- Un cucchiaino di succo di limone fresco [7] .
- Se il composto è troppo denso, diluiscilo aggiungendo più aloe vera o dell'acqua.
-
6Personalizza il balsamo aggiungendo erbe, oli o aromi. Gli ingredienti necessari per fare un balsamo sono facili da reperire e da mescolare: ti serve una base (come yogurt, avocado, miele), un elemento che equilibri il pH (aceto, succo di limone) e dell'olio (cocco, oliva, maionese). A quel punto sei libero di aggiungere tutti gli ingredienti che desideri per ottenere un prodotto adatto alle tue esigenze. Ecco che cosa potresti usare:
- Semi di lino macinati;
- Estratto di lavanda, limone, salvia, bergamotto o rosmarino;
- Latte o crema per diluire il composto e facilitarne l'applicazione [8] .
Pubblicità
-
1L'aceto di mele è ottimo per equilibrare il pH dei capelli. Viene usato per preparare molti rimedi casalinghi, ma è anche un prodotto completamente naturale che aiuta ad avere i capelli puliti e lucidi. Va mescolato con l'acqua, quindi non preoccuparti dell'odore. Basta un breve risciacquo per eliminarlo [9] .
-
2Mescola una tazza d'acqua e una tazza d'aceto, quindi versa la soluzione in un flacone spray. Tutto qui. Prima di spruzzarla sui capelli, agita la bottiglia per assicurarti che gli ingredienti si mescolino bene.
- Questa semplice soluzione è una buona base che ti aiuterà a personalizzare il balsamo.
-
3Se hai i capelli grassi, aggiungi oli essenziali come quello di lavanda o bergamotto. Aiutano a purificare e a reintegrare il sebo nei follicoli capillari. In questo modo eviterai che i capelli producano immediatamente troppa materia untuosa (e diventino grassi) per rimediare agli effetti dello shampoo. Aggiungi sei-sette gocce dei seguenti oli essenziali:
- Bergamotto;
- Lavanda;
- Limone;
- Rosmarino;
- Legno di sandalo;
- Melaleuca [10] .
-
4Se hai problemi di forfora, aggiungi degli oli specifici. Il balsamo all'aceto di mele può essere facilmente adattato per trattare questo disturbo. Ti basta aggiungere sei-sette gocce dei seguenti oli essenziali ed estratti per combatterlo:
- Menta piperita;
- Lavanda;
- Limone;
- Timo;
- Rosmarino [11] .
-
5Per ottenere un balsamo profumato, prendi dei ramoscelli di rosmarino o lavanda e lasciali in ammollo nella soluzione per una-due settimane. Puoi aggiungerli dopo aver mescolato tutti gli altri ingredienti. Dopo un paio di settimane, filtra i ramoscelli. Quando userai questo balsamo, i capelli emaneranno un profumo meraviglioso per qualche ora [12] .Pubblicità
-
1Inumidisci i capelli con l'acqua fredda. L'acqua calda li danneggia perché apre i pori del fusto, causando la perdita dell'idratazione e del sebo [13] .
- Se ti piace fare docce calde, cerca di risciacquare i capelli con l'acqua fredda per 30 secondi poco prima di uscire, in modo da mitigare almeno in parte le conseguenze.
-
2Prima di applicare il balsamo, strizza i capelli per eliminare l'acqua in eccesso. Se sono impregnati, il prodotto avrà difficoltà ad assorbirsi. Dopo il risciacquo, asciugali leggermente strizzandoli con delicatezza. Puoi anche tamponarli lievemente con un asciugamano per eliminare l'acqua in eccesso [14] .
-
3Applica il balsamo sulle lunghezze. Non massaggiarlo sul cuoio capelluto: non ti servirà a nulla. Applicalo sui palmi delle mani e poi, partendo dalla metà delle lunghezze, lavoralo fino alle punte [15] .
- Ti serve solo una noce di balsamo: se è troppo, appesantirai e appiattirai i capelli.
-
4Lascialo agire per due-cinque minuti prima di risciacquarlo. Questo tempo di posa permette ai capelli di assorbire i principi attivi e di ottenere un buon risultato.
-
5Cerca di usare il balsamo prima di fare lo shampoo, non dopo. La maggior parte delle persone lo applica dopo aver lavato i capelli, ma una tendenza recente, che prevede di fare l'esatto contrario, promette di ottenere lucidità e volume. Applicalo come al solito, lascialo agire per qualche minuto, quindi risciacqua e fai lo shampoo [16] .
- Non preoccuparti se i capelli dovessero essere oleosi al tatto dopo averlo usato: sarà lo shampoo a rimediare.
- Prova questa tecnica per una settimana e stai a vedere se ti dà buoni risultati. Se non ti soddisfa, puoi tornare alle tue vecchie abitudini.
-
6Usa il balsamo anche quando non ti fai lo shampoo. Il lavaggio priva i capelli del sebo, quindi andrebbe fatto solo ogni due-tre giorni. Il balsamo va però utilizzato sempre, in quanto reintegra ed equilibra il pH, lucidando la chioma [17] .
- Chi ha i capelli grassi può vedersi costretto a lavarli più spesso.
- Puoi usare una piccola quantità di balsamo anche quando non ti fai la doccia. Massaggialo sulle punte con le dita: si assorbirà.
Pubblicità
Consigli
- Ricorda sempre di risciacquare bene i capelli dopo aver usato il balsamo.
- Rivesti i capelli con il balsamo prima di nuotare, mettiti una cuffia e risciacquali quando esci dall'acqua.
Avvertenze
- Se il balsamo contiene maionese o altri derivati del latte, conservalo in frigo.
Riferimenti
- ↑ http://www.boldsky.com/beauty/hair-care/2013/how-to-use-mayonnaise-for-hair-repair-035140.html
- ↑ http://hair.allwomenstalk.com/fantastic-homemade-hair-conditioners-to-try
- ↑ http://hair.allwomenstalk.com/fantastic-homemade-hair-conditioners-to-try/2/
- ↑ http://www.thefitindian.com/6-best-indian-homemade-natural-conditioners-for-healthy-hair/
- ↑ http://www.thefitindian.com/6-best-indian-homemade-natural-conditioners-for-healthy-hair/
- ↑ http://michellephan.com/3-easy-diy-natural-hair-masks-treatments-for-dry-damaged-hair/
- ↑ http://www.homeremedyshop.com/diy-homemade-avocado-deep-hair-conditioner/
- ↑ http://www.today.com/style/diy-hair-care-recipes-make-your-own-shampoo-conditioner-1D80018502
- ↑ http://dontwastethecrumbs.com/2015/02/diy-homemade-conditioner/
- ↑ http://www.diynatural.com/homemade-conditioner/
- ↑ http://www.sustainablebabysteps.com/dandruff-home-remedies.html
- ↑ http://www.diynatural.com/homemade-conditioner/
- ↑ http://www.haircaremanual.com/washing-hair/right-temperature-for-washing-hair-hot-cold/
- ↑ http://www.slideshare.net/ArganEsque/salon-secretshowtoproperlyuseconditioner
- ↑ http://www.dhukai.com/how-to-apply-conditioner-in-your-hair-after-shampoo/
- ↑ http://www.dailymail.co.uk/femail/article-2595519/The-secret-perfect-hair-Use-conditioner-BEFORE-shampoo.html
- ↑ http://www.health.com/health/gallery/0,,20559304_2,00.html