Scarica PDF Scarica PDF

Per alcune persone sorridere può essere un gesto spontaneo, ma non è detto che risulti naturale per tutti. Non è semplice trovare il sorriso giusto nelle foto di gruppo, nei selfie e nella vita di tutti i giorni, soprattutto se non sai qual è l'espressione e la posizione migliore da assumere. Fortunatamente, esistono alcuni trucchi e suggerimenti che puoi usare per sorridere alla perfezione in ogni occasione.

Parte 1
Parte 1 di 7:

Come sorridi naturalmente?

Scarica PDF
  1. 1
    Rilassa le sopracciglia e i muscoli della mascella. Se sei teso, avrai un'espressione un po' forzata e potrebbero aumentare le rughe intorno agli occhi e alle sopracciglia. Fai un respiro profondo e rilassa i muscoli del viso prima di iniziare a sorridere. Prova a chiudere velocemente gli occhi e riaprirli.[1]
  2. 2
    Prova a dire "money". È molto meglio di "cheese". Quando dici "money", le labbra si aprono naturalmente e il resto del viso si distende. In realtà, è un vecchio trucco che le star di Hollywood usano quando devono scattare una foto.[2]
  3. 3
    Pensa a qualcosa di divertente. Se non riesci a fare un sorriso naturale, prova a ridere. Potresti ricordare un aneddoto spiritoso, raccontare una barzelletta o pensare a dei teneri cuccioli che giocano allegramente al sole.[3]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 7:

Come sorridi senza mostrare i denti?

Scarica PDF
  1. 1
    Fai aderire la lingua al palato. Quindi, solleva gli angoli della bocca in modo da accennare un timido sorriso. Tenendo la lingua sul palato, i muscoli delle guance e della mascella si tendono, allungando il viso e rendendo l'espressione più naturale.[4]
    • Puoi anche arricciare le labbra tenendole leggermente separate.
Parte 3
Parte 3 di 7:

Come ti alleni a sorridere?

Scarica PDF
  1. 1
    Guardati allo specchio. Ti sembrerà sciocco, ma è l'unico modo per sapere come sorridi veramente. Se vuoi cambiare o perfezionare il tuo modo di sorridere, mettiti di fronte allo specchio del bagno o della camera da letto e comincia a sorridere. Fai questo esercizio un paio di volte al giorno, modificando l'espressione finché non sei soddisfatto.[5]
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 7:

Come sorridi nei selfie?

Scarica PDF
  1. 1
    Fai una piccola smorfia mentre sorridi. Si chiama anche "posa da social media". Non devi fare la bocca a papera se non ti piace, ti basta sorridere naturalmente. Quindi arriccia le labbra prima di scattare un selfie.[6]
  2. 2
    Prova diverse angolazioni. Quando fai i selfie, hai la possibilità di scegliere a che altezza tenere la fotocamera. Prova a spostare il telefono da sinistra a destra mentre scatti qualche foto, inclinando leggermente la testa. Una volta trovata l'angolazione giusta o il lato migliore, allenati a sorridere guardando trasversalmente nell'obiettivo.[7]
    Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 7:

Come allenarti per sorridere più spesso?

Scarica PDF
  1. 1
    Inizia la giornata esercitandoti a sorridere. Mettiti davanti allo specchio e guardati mentre sorridi. Ricorda ogni giorno di provare a sorridere più spesso e continua ad allenarti per circa 5 minuti. Se cominci con il piede giusto, imparerai a essere più sorridente![8]
  2. 2
    Circondati di cose che ti fanno sorridere. Potrebbero essere i tuoi amici, i tuoi familiari, il tuo amico peloso o il tuo libro preferito. Quando sei felice o ti senti gratificato da tutto ciò che fa parte della tua vita, sorridi più volentieri durante il giorno.[9]
    Pubblicità
Parte 6
Parte 6 di 7:

Come mantenere un bel sorriso?

Scarica PDF
  1. 1
    Cura l'igiene orale. Lava i denti e la lingua regolarmente e porta sempre con te il filo interdentale in modo da poter pulire i denti dopo aver mangiato e avere l'alito fresco in ogni momento. Più ti prendi cura del tuo sorriso, più sarà smagliante!
  2. 2
    Vai regolarmente dal dentista. La pulizia dei denti e le viste odontoiatriche sono molto importanti per la salute orale. Se hai i denti storti, puoi chiedere al dentista un incontro con l'ortodontista dello studio.<[10]
  3. 3
    Limita le sostanze che macchiano i denti. Includono le sigarette, ma anche il vino rosso, il caffè e le bibite gassate. Prova a ridurne il consumo se i denti ti sembrano un po' ingialliti o scuriti. Se non noti nessun miglioramento, prova un trattamento sbiancante per ravvivare l'aspetto e il colore dei denti.
    Pubblicità
Parte 7
Parte 7 di 7:

Come correggere il difetto delle gengive troppo evidenti?

Scarica PDF
  1. 1
    Rilassa i muscoli del labbro superiore con un'infiltrazione di botulino. Se il labbro superiore tende a salire quando sorridi, puoi fare un'iniezione per rilassare il muscolo corrispondente. Dopodiché, quando sorriderai, si tenderà più in basso, coprendo l'arco gengivale.[11]
  2. 2
    Sottoponiti a un intervento di lifting gengivale o riposizionamento del labbro superiore. Entrambe le procedure chirurgiche possono essere eseguite da un parodontologo o un chirurgo orale. Per quanto riguarda il lifting gengivale, si procede rimuovendo una parte della gengiva che circonda il dente e posizionando la linea gengivale più in alto. Nel caso del riposizionamento del labbro superiore, è necessario eseguire due incisioni nelle gengive sotto il labbro interessato e aggiungere una piccola fascia di tessuto che mantiene il labbro in una posizione più bassa rispetto alla linea gengivale.[12]
    • Poiché si tratta di chirurgia cosmetica, queste procedure non sono coperte né da assicurazione né dal servizio sanitario nazionale.
    Pubblicità

Consigli

  • Quando scatti una foto, potresti ridere o sghignazzare in modo che l'espressione sembri più naturale.
  • Quando ti presenti, saluta con un sorriso. Ti permetterà di iniziare la conoscenza con il piede giusto.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Informazioni su questo wikiHow

Tu Anh Vu, DMD
Co-redatto da:
Dentista Iscritta all'Albo
Questo articolo è stato co-redatto da Tu Anh Vu, DMD. La Dottoressa Tu Anh Vu è una dentista iscritta all'albo che gestisce il suo studio privato, Tu's Dental, a Brooklyn (New York). La Dottoressa Vu aiuta bambini e adulti di tutte le età a superare l'ansia scatenata da odontofobia. Ha condotto ricerche finalizzate alla scoperta di una cura per il sarcoma di Kaposi e ha presentato il suo lavoro all'Hinman Meeting di Memphis. Ha conseguito una laurea di primo livello al Bryn Mawr College e si è laureata in Odontoiatria alla University of Pennsylvania - School of Dental Medicine. Questo articolo è stato visualizzato 97 604 volte
In altre lingue
Questa pagina è stata letta 97 604 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità