Scarica PDF Scarica PDF

Il rainbow loom (telaio arcobaleno) è un braccialetto divertente e a buon mercato, che si può acquistare in molti negozi di artigianato e bricolage in tutto il mondo. Tessere dei braccialetti arcobaleno su questo telaio è un passatempo divertente per adulti e bambini; è facile da fare e gli articoli che puoi realizzare possono essere dei bei regali o semplicemente degli accessori per te stesso! Ecco una serie di esempi illustrati. Provali tutti e poi scegli quello più divertente.

Metodo 1
Metodo 1 di 9:

Braccialetto Base

  1. 1
    Imposta il tuo kit rainbow loom. Leggi le istruzioni fornite con il telaio e impostalo come indicato. Assicurati che i pioli a forma di U siano rivolti verso l'alto. Le frecce devono puntare in direzione opposta al tuo corpo.
  2. 2
    Posiziona il primo elastico in diagonale. Inserisci il primo elastico in diagonale su un piolo. È consigliabile partire dal primo piolo centrale. Non importa da che parte vai quando sposti l'elastico in diagonale, ma parti da quello.
  3. 3
    Posiziona il secondo elastico. Inserisci il secondo elastico in diagonale, usando come punto di partenza il secondo dei pioli su cui hai messo il primo elastico.
  4. 4
    Ripeti l'operazione. Ripeti questi passaggi, invertendo ogni volta la direzione della diagonale, fino a ottenere una forma a zig-zag su tutto il telaio.
  5. 5
    Capovolgi il telaio. Capovolgi il rainbow loom in modo che i pioli siano rivolti verso il basso. Le frecce devono essere rivolte verso il tuo corpo. Questo ti aiuterà ad afferrare gli elastici per intrecciarli.
  6. 6
    Utilizza l'uncinetto. Afferra con l'uncinetto il secondo elastico sul primo piolo centrale da sotto il primo elastico.
  7. 7
    Posiziona l'elastico. Capovolgi l'elastico sull'uncinetto in modo che si pieghi a metà (piegalo sopra all'elastico che si trova al di sopra di esso) e posizionalo sul secondo piolo nella riga successiva. Che sia a destra o a sinistra dipende da quello che hai scelto in precedenza.
  8. 8
    Ripeti questa operazione. Continua il processo su tutto il rainbow loom. Alla fine dovresti ritrovarti con qualcosa che assomiglia all'immagine qui sopra (come una serie di cerchi collegati).
  9. 9
    Aggiungi il gancio. Prendi un gancetto a forma di C o uno a forma di S dal tuo kit. Aggancialo all'ultimo elastico.
  10. 10
    Rimuovi gli elastici dal telaio. Rimuovi con attenzione gli elastici dal telaio. Distendi il braccialetto.
  11. 11
    Collega le estremità. Collega l'estremità del bracciale al gancetto a forma di C.
  12. 12
    Fatto! Goditi il tuo nuovo braccialetto. Ora che hai finito, continua a farne altri.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 9:

Braccialetto Starburst (Esplosione di Stelle)

  1. 1
    Prepara gli elastici perimetrali. Con le frecce rivolte verso l'alto, metti un elastico attorno al primo piolo centrale e da li aggancialo al primo piolo di sinistra.
  2. 2
    Realizza la prima stella. Spingi verso il basso tutti gli elastici perimetrali.
  3. 3
    Realizza le stelle successive. Posiziona un elastico in diagonale dal quarto piolo della fila centrale al quarto piolo della fila di destra. Metti di nuovo degli elastici in senso orario fino a quando non avrai ottenuto un'altra stella la cui punta inferiore si sovrappone a quella superiore della prima stella. Ripeti questo procedimento fino a quando l'intero telaio sarà riempito (all'interno del perimetro).
  4. 4
  5. 5
  6. 6
    Tessi tutte le stelle. Quindi, partendo dal centro della stella e spostandoti in senso antiorario, utilizza l'uncinetto per afferrare la prima metà di ogni elastico e agganciarla sul piolo su cui inizia (spostandoti su centro, piolo, centro, piolo, centro, piolo e così via). Fai sempre attenzione a non spostare gli altri elastici sul piolo centrale. Dovresti ottenere qualcosa che assomiglia a un fiore o a un sole. Ripeti questo procedimento per tutte le stelle.
  7. 7
    Tessi il perimetro. Partendo dall'elastico che gira intorno al piolo inferiore della fila a sinistra e a quello inferiore della fila centrale, afferra l'estremità che è avvolta intorno al piolo inferiore centrale e tirala verso l'alto (senza spostare gli altri elastici).
  8. 8
    Aggiungi il giro finale. Aggancia con il tuo uncino, inserendolo verso il basso, tutti gli elastici sull'ultimo piolo centrale.
  9. 9
    Aumenta l'estensione. Aggiungi nuovi elastici sul telaio, circa cinque, tutti su un lato.
  10. 10
    Aggiungi il gancio. Aggiungi un gancetto a forma di C all'ultimo elastico sul rainbow loom, estrai il tutto dal telaio e collega il gancetto ai cerchietti sull'uncino. Estrai l'uncino e il gioco è fatto!
  11. 11
    Goditi il tuo nuovo braccialetto.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 9:

Braccialetto Triple Single (a Catena Tripla)

  1. 1
    Imposta il telaio in modo che le righe abbiano la forma di una "v".
  2. 2
    Prendi un elastico colorato, aggancialo al piolo inferiore e allungalo fino a al piolo di destra sopra di esso. Fai lo stesso su tutti i pioli inferiori.
  3. 3
    Avvolgi il colore: continua a fare la stessa cosa su tutto il telaio.
  4. 4
    Avvolgi il centro: prendi un colore neutro e, saltando la prima serie di pioli, posizionalo sul telaio in modo che abbia l'aspetto di un triangolo capovolto.
  5. 5
  6. 6
    Continua con l'uncino. Fai la stessa cosa per tutte le righe al di sopra della prima, fino alla fine del telaio.
  7. 7
    Raggiunta la fine, aggancia delicatamente gli elastici su entrambi i pioli e trasferiscili sull'ultimo piolo centrale.
  8. 8
    Aggiungi il giro finale. Inserisci l'uncino attraverso tutti gli elastici dell'ultimo piolo centrale. Afferra un nuovo elastico fra le dita, tiralo verso l'alto attraverso gli elastici e quindi inserisci l'uncino nel cerchio del nuovo elastico, in modo che quest'ultimo sia completamente avvolto intorno all'uncinetto.
  9. 9
    Aumenta l'estensione. Aggiungi nuovi elastici sul telaio, circa 8 o 10, tutti su un lato.
  10. 10
    Aggiungi il gancetto a forma di C o di S. Aggiungi un gancio all'ultimo elastico sul rainbow loom, estrai il tutto dal telaio e poi aggancia gli elastici sull'uncino.
  11. 11
    Estrai l'uncino e il gioco è fatto!
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 9:

Braccialetto a Spina Collegata

Questi passaggi sono uguali a quelli per il braccialetto a spina di pesce, ma per questo modello hai bisogno di solo 2 elastici a ogni giro, mentre l'altro ne utilizza 3.

  1. 1
    Prendi un elastico di qualsiasi colore.
  2. 2
    Attorciglialo a forma di numero 8. Mettilo sul pollice e sull'indice.
  3. 3
    Aggiungi un altro elastico su quello a forma di 8, ma questa volta senza attorcigliarlo. Inseriscilo sulle dita così com'è.
  4. 4
    Sposta con cautela l'elastico a forma di 8 al di sopra di quello normale dal pollice e dall'indice.
  5. 5
    Aggiungi un nuovo elastico sugli altri e poi sposta in l'alto la parte inferiore.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 9:

Braccialetto a Spina di Pesce Invertita

  1. 1
    Gira un elastico a forma di 8. Metti un anello su ogni dito.
  2. 2
    Ripetilo altre due volte.
  3. 3
    Spingi in fondo l'elastico centrale.
  4. 4
    Porta l'elastico che adesso sta in mezzo sopra le dita.
  5. 5
    Metti un altro elastico sopra le dita. Ma questa volta non a forma di 8.
  6. 6
    Ripeti i punti 3 e 4.
  7. 7
    Continua a ripetere i passaggi 3, 4, 5 e 6 fino a quando il braccialetto è della dimensione giusta. Puoi verificarlo prendendo l'estremità finale e mettendola nella parte superiore del bracciale.
  8. 8
    Raccogli tutti gli elastici su un dito. Poi mettili sull'altro dito.
  9. 9
    Prendi il gancio a forma di "S" o di "C". Aggancia a tutti gli elastici sul dito.
  10. 10
    Collega l'altra estremità del gancetto all'altra estremità del bracciale. Ecco fatto!
    Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 9:

Braccialetto a Catena Singola

  1. 1
    Afferra da 10 a 20 elastici di qualsiasi colore. Assicurati di avere un gancetto a forma di S.
  2. 2
    Prendi il primo elastico. Passaci attraverso con l'uncinetto facendo una X.
  3. 3
    Dopo esser passato attraverso il primo elastico, aggiungine un altro su quello incrociato.
  4. 4
    Continua così fino a raggiungere la lunghezza finale del bracciale desiderata.
  5. 5
    Prendi il gancio a forma di S. Collegalo alle estremità. Fatto. Questo è tutto quello che devi fare per un braccialetto a catena singola.
    Pubblicità
Metodo 7
Metodo 7 di 9:

Braccialetto Ladder (a Scaletta)

  1. 1
    Assicurati che le frecce del telaio siano rivolte verso di te. Controlla di avere un gancetto a forma di S o uno a forma di C.
  2. 2
    Inserisci gli elastici perimetrali sul telaio.
  3. 3
    Inserisci gli elastici che vanno dritti sul telaio.
  4. 4
    Inserisci gli elastici che attraversano l'insieme centrale dei pioli sul telaio.
  5. 5
    Metti un elastico sull'ultimo piolo centrale. Attorciglialo a forma di 8 e girane una parte su se stesso. Ora sei pronto a tessere!
  6. 6
    Lavora con l'uncinetto gli elastici centrali.
  7. 7
    Metti gli elastici di nuovo sul telaio.
  8. 8
    Lavora con l'uncinetto gli elastici perimetrali.
  9. 9
    Infila l'uncino attraverso l'area, prendi l'elastico in più e inseriscilo attraverso il canale del bracciale.
  10. 10
    Crea l'estensione giusta per il tuo polso. Ed ecco fatto! È così che si fa un braccialetto ladder.
    Pubblicità
Metodo 8
Metodo 8 di 9:

Braccialetto Tutu

  1. 1
    Realizza il telaio in modo che le righe siano dritte. non usare la terza colonna, se possibile.
  2. 2
    Segui i passaggi da 2 a 5 del braccialetto a catena tripla senza la terza colonna.
  3. 3
    Comincia ad agganciare come faresti per il braccialetto a catena singola.
  4. 4
    Segui i passaggi da 7 alla fine del braccialetto a catena singola per completare.
    Pubblicità
Metodo 9
Metodo 9 di 9:

Aggiungere un Anello

  1. 1
     Crea un singolo anello o una spina di pesce semplice o invertita.
  2. 2
    Attaccalo al gancio del braccialetto o una fascetta.
  3. 3
    Metti l'estremità dell'anello intorno al tuo dito.
  4. 4
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Se hai un polso piccolo, non riempire il telaio con gli elastici fino alla fine.
  • Può sembrare che ci voglia più tempo per fare il braccialetto a mano, ma si ottiene un risultato molto più attraente.
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione a non essere troppo brusco con gli elastici e a non farli impigliare su cose taglienti (come gli angoli dei pioli). Questo potrebbe farli rompere e rovinare il tuo bracciale!
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 50 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 22 067 volte
Categorie: Accessori | Fai da Te
Questa pagina è stata letta 22 067 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità