Scarica PDF Scarica PDF

Il contorno occhi è un cosmetico che non può assolutamente mancare nel beauty case. Puoi usarlo per combattere il gonfiore, idratare o rassodare la zona. Tuttavia, le creme che si trovano in commercio possono essere costose e contenere molti ingredienti potenzialmente dannosi. Se sei alla ricerca di una soluzione naturale ed economica, prova a fare un contorno occhi in casa.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Fare un Contorno Occhi Anti Occhiaie

  1. 1
    Estrai del succo da qualche fetta di cetriolo e da un po' di menta. Te ne serviranno un paio di cucchiaini per ottenere un contorno occhi sfiammante e anti occhiaie. Sia la menta sia il cetriolo hanno proprietà rinfrescanti. Per questa ricetta è necessario un estrattore di succo [1] .
    • Se non ce l'hai, puoi mettere gli ingredienti in un frullatore e filtrare il liquido con un colino a maglia fine.
    • Estratto il succo, misurane due cucchiaini e versali in una ciotolina.
  2. 2
    Aggiungi due cucchiaini di latte. A questo punto, misura il latte e versalo nella ciotola. Aiuterà a sgonfiare la zona e a schiarire le occhiaie [2] .
  3. 3
    Aggiungi due cucchiaini di olio di mandorle dolci. Aiuta a idratare il contorno occhi e ha anche un odore gradevole. Misurane due cucchiaini e versali nella ciotola [3] .
  4. 4
    Aggiungi due cucchiaini di aloe vera in gel, puro al 100%. Aiuta a idratare e a rassodare il contorno occhi. Mescola questo ultimo ingrediente con gli altri fino a formare una crema densa [4] .
  5. 5
    Usa il contorno occhi tutte le sere prima di andare a letto. È un ottimo trattamento notturno. Aiuta a idratare e a illuminare la zona mentre dormi.
    • Dopo avere lavato il viso, applicane una piccola quantità sul contorno occhi.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Preparare un Contorno Occhi al Caffè

  1. 1
    Prepara un'infusione a base di olio d'oliva e caffè. Il caffè ha proprietà rassodanti, migliora la circolazione, protegge la pelle dai raggi UV e può addirittura rallentare il processo di invecchiamento, quindi è un ottimo ingrediente per il contorno occhi [5] . Per questa ricetta puoi mescolarlo con l'olio d'oliva, creando un'infusione.
    • Per preparare l'infusione, mescola tre cucchiai di caffè macinato senza aromi aggiunti e 120 ml di olio d'oliva in un pentolino [6] .
    • Scalda il caffè e l'olio a fiamma bassa per circa 15 minuti, rimescolando di tanto in tanto. A questo punto, togli il pentolino dal fuoco e lascia raffreddare il composto a temperatura ambiente.
    • Filtra l'olio adagiando della stamigna o un filtro da caffè su un colino. Assicurati di mettere un recipiente sotto il colino, in modo da raccogliere l'olio.
  2. 2
    Fai sciogliere 60 g di cera d'api [7] . Ora, prepara tutto l'occorrente per il bagnomaria. Riempi una pentola grande a metà con l'acqua e al suo interno metti una ciotola di vetro resistente al calore. Regola la fiamma affinché sia medio-bassa. Inserisci 60 g di cera d'api nella ciotola di vetro e lasciala sciogliere.
    • Sciolta la cera d'api, toglila con cura dal fuoco. Mettiti dei guanti da forno e appoggia la ciotola su una sottopentola o una presina perché sarà bollente.
    • Se preferisci evitare la cera d'api, puoi sostituirla con 60 ml di olio di jojoba. Dovrai comunque farlo sciogliere.
  3. 3
    Aggiungi 60 ml di olio di cocco. Fallo mentre la cera d'api è ancora calda [8] . Se l'olio di cocco è allo stato solido, dovrebbe sciogliersi mentre lo aggiungi. Sotto una certa temperatura si solidifica, ma si fonde facilmente.
  4. 4
    A questo punto, aggiungi tre capsule di olio di vitamina E. Forale con uno spillo e lascia scorrere il contenuto direttamente nella ciotola [9] . Getta l'involucro delle capsule.
    • Se vuoi, puoi anche aggiungere qualche goccia di un olio essenziale a tua scelta. Quello di lavanda o camomilla ha proprietà lenitive.
  5. 5
    Aggiungi 60 ml dell'infuso a base di caffè e olio d'oliva. Versalo nella ciotola e mescola bene gli ingredienti [10] . A questo punto il composto sarà liquido, ma si solidificherà una volta raffreddato.
    • Travasa il contorno occhi in un barattolino per burrocacao o di vetro. Puoi conservarlo in un posto fresco e asciutto, per esempio una credenza o un cassetto. Se lo preferisci freddo, tienilo nel frigorifero.
  6. 6
    Usa la crema al mattino per avere uno sguardo più sveglio. Questo contorno occhi contiene caffeina, che può rassodare la pelle. È inoltre idratante, quindi crea una buona base per il trucco.
    • Prova ad applicarne una piccola quantità al mattino, dopo avere lavato il viso.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Fare un Contorno Occhi Struccante

  1. 1
    Misura 60 ml di olio di cocco. Ha proprietà idratanti e antibatteriche, quindi è diventato un ingrediente molto amato nel mondo della cosmetica facciale [11] . Puoi usarlo per preparare un contorno occhi due in uno: idratante e struccante [12] . Misurane 60 ml e versalo in una ciotola di vetro.
    • Se l'olio di cocco è allo stato solido, lascialo sciogliere nel forno a microonde per circa 10 secondi (o meno). Non andare oltre, altrimenti diventerà bollente!
  2. 2
    Aggiungi tre capsule di olio di vitamina E. Forale con uno spillo e svuotale nella ciotola dell'olio di cocco. Mescola gli ingredienti fino ad amalgamarli bene [13] .
  3. 3
    Aggiungi tre gocce di un olio essenziale a tua scelta. In questo modo il contorno occhi avrà un buon odore e sarà ancora più lenitivo. Prova ad aggiungere qualche goccia di olio essenziale di lavanda e mescola bene gli ingredienti [14] .
  4. 4
    Usa questa crema per struccarti e idratare il contorno occhi. Aggiunto l'olio essenziale, il contorno occhi due in uno sarà pronto! Travasalo in un barattolino di vetro, quindi conservalo in un posto fresco e asciutto. Il composto si solidificherà a temperatura ambiente, ma si scioglierà di nuovo nel momento in cui inizierà a fare caldo.
    • Prova a usare questo contorno occhi per struccarti a fine giornata. Chiudi gli occhi, picchiettane un po' sulle palpebre e rimuovilo con una spugnetta inumidita.
    • Puoi anche usarne un po' per idratare il contorno occhi dopo avere lavato il viso.
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi conservarlo in un astuccio per lenti a contatto o un barattolino di un balsamo labbra pulito.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 3 114 volte
Questa pagina è stata letta 3 114 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità