wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 23 743 volte
Gli amanti di unicorni di tutte le età possono avere il proprio corno con pochissime abilità. I bambini possono fare facilmente un corno da unicorno con del cartoncino, mentre gli adolescenti e gli adulti possono farne uno in tessuto o in argilla. L'argilla può essere usata per creare corni per costumi ma anche per gioielli. Se sei interessato a come creare un corno da unicorno per te stesso o per un tuo amico, continua a leggere e troverai le istruzioni.
Passaggi
-
1Forma un cono con del cartoncino colorato. Per creare un cono con una base uniforme, dovrai tagliare il cartoncino a forma di cerchio.
- Il raggio del cerchio sarà l'altezza del corno.
- Traccia un cerchio perfetto usando uno stampo o un compasso. Usa delle forbici per ritagliare il cerchio.
- Fai un taglio nel cerchio che si estenda dal bordo esterno fino al centro. Il taglio dovrebbe essere solo sul raggio del cerchio. Non tagliare il cerchio a metà.
- Fai scivolare uno degli angoli del taglio lungo il contorno esterno del cerchio. Mentre lo fai scivolare, noterai che si inizia a formare la forma i un cono. Continua a farlo scivolare fino ad aver creato un cono molto allungato.
- Graffetta insieme il cono. Metti delle graffette sulla base del cono, dove termina il bordo tagliato. Puoi anche provare a tenere insieme il cono con della colla o del nastro bi-adesivo.
- Per un'alternativa ancora più semplice, smonta un cappellino da compleanno rimuovendo le graffette e la fascia elastica. Ripiega il cappello in modo da creare un cono più stretto, graffetta nuovamente per tenere insieme la nuova forma.[2]
-
2Fai dei buchi sul lato del cono. Usa una perforatrice per fare dei fori vicino alla base del cono sui due lati opposti.
- Se non hai una perforatrice, puoi usare la punta di un paio di forbici appuntite, la punta di una penna, o un altro oggetto appuntito per effettuare due fori sul cartoncino. I buchi dovrebbero essere larghi almeno 6 mm.
-
3Lega un elastico ai fori. Infila entrambe le estremità dell'elastico in entrambi i fori. Lega o graffetta le estremità dell'elastico al corno di cartoncino.
- L'elastico dovrebbe essere lungo circa il doppio della lunghezza del viso di chi dovrà indossare il corno.
- Se non hai un filo elastico, potresti anche usare del nastro o un pezzo di lana. Lega due fili separati ad ogni nastro e legali insieme quando indossi il corno. Ogni filo dovrebbe essere lungo circa 10 cm in più rispetto alla lunghezza del viso.
-
4Copri il corno di brillantini. Usa un tubetto il colla per spalmare uno strato di colla sul corno di cartoncino prima di coprire il corno di brillantini.
- Lavora sopra un piatto di carta, un sacchetto o un'altra superficie rimovibile per raccogliere i brillantini che cadono.
- Puoi anche spennellare della colla vinavil con un vecchio pennello.
-
5Avvolgi del nastro intorno al corno. Prima che la colla si asciughi, avvolgi un lungo nastro dalla cima alla base del corno. Il nastro dovrebbe scendere a spirale, facendo tra i due e i quattro giri intorno al corno.
- Il nastro mimica le incanalature a spirale che si vedono tradizionalmente nelle immagini di unicorni.
-
6Decora con degli strass. Se lo desideri, puoi incollare degli strass sui lati del corno, spaziandoli a intervalli regolari ma asimmetrici.
- Gli strass sono facoltativi.
- Potresti aver bisogno di applicare della colla in più sul retro degli strass prima di attaccarli.
- Dopo aver finito con gli strass, lascia asciugare la colla. Una volta asciutta, il corno dovrebbe essere pronto per essere indossato.
Pubblicità
-
1Determina come vuoi indossare il corno. Per creare un piccolo unicorno portafortuna, usa dell'argilla polimerica. Per un corno più grande che puoi portare sulla testa, usa dell'argilla da modellare che si asciughi all'aria.
- L'argilla da modellare che si asciuga all'aria è abbastanza leggera, ed è quindi la più adatta da portare sulla testa. Diversamente, l'argilla polimerica è pesante e durevole, e pertanto più adatta per piccoli portafortuna da indossare su una collana o un braccialetto.
-
2Scegli gli accessori giusti per il tuo corno. Un corno portafortuna necessiterà di un gancetto per perline, mentre un corno per la testa necessiterà di una fascia per capelli.
- Un gancetto per perline è un piccolo pezzo di metallo conico usato per agganciare un portafortuna ad una catenina.
- Se stai usando una fascia per capelli, prova a cercarne una larga in plastica. La fascia potrebbe essere anche in tessuto, ma deve essere comunque abbastanza larga da poterci attaccare sopra il corno.
-
3Rotola una forma conica usando l'argilla. Prendi un pezzo di argilla e arrotolalo in serpentone. Con le mani gradualmente rotola un lato in modo che sia più sottile dell'altro, fino a formare un cono.
- Ci vorranno alcuni tentativi prima di ottenere la forma giusta, specialmente se non sei abituato a lavorare con l'argilla.
- Se ti viene molto difficile creare un cono, puoi anche cercare uno stampo per argilla a forma di cono in un negozio di hobbistica.
- Inizia con un pezzo di argilla polimerica di circa 1,25 cm per un piccolo portafortuna, o un pezzo tra i 7,5 e i 10 cm di argilla da modellare per un corno più grande.
-
4Aggiungi una scanalatura. Usando uno strumento appuntito, come ad esempio uno stuzzicadenti, crea una costa a spirale intorno al corno. Inizia dalla punta e spostati verso il basso girando intorno al corno fino a raggiungere la base.
- Per corni più grandi, uno attrezzo per cuticole o un altro attrezzo più grande potrebbe essere più utile.
- Per risultati migliori, tieni lo stuzzicadenti o un altro attrezzo ad un angolo mentre scendi intorno al corno.
- Usa le dita per levigare delle parti più grezze.
-
5Assicurati che la base entri nell'accessorio. Potresti dover creare una piccola sporgenza che entri dentro il gancetto per perline, oppure potresti dover appiattire la base in modo da poter attaccare il corno alla fascia per capelli.
-
6Lascia indurire l'argilla. L'argilla da modellare deve asciugarsi all'aria per diverse ore, ma l'argilla polimerica può anche essere cotta.
- Gran parte dell'argilla da modellare impiega fino a 24 ore per asciugare.
- Le istruzioni per cuocere l'argilla polimerica variano a seconda della marca, ma per la maggior parte dovrai cuocere l'argilla per circa 15-20 minuti ogni 0,6 cm di spessore dell'argilla in un forno a circa 130° C.
-
7Incolla il corno al suo accessorio. Usa della resina epossidica o della colla a caldo per assicurare il corno di argilla al gancetto per perline o alla fascia per capelli.
- Nota che molti tipi di resina epossidica richiedono circa 24 per essere completamente asciutta.
- Un corno portafortuna potrebbe necessitare una colla più resistente rispetto ad un corno da portare sulla testa, ma se stai attaccando il corno ad una fascia di stoffa, dovresti assicurarti che il collante che hai deciso di utilizzare sia adatto per essere usato con la stoffa.
Pubblicità
-
1Ritaglia un triangolo di feltro bianco. Il triangolo dovrebbe avere la base larga tra i 7,5 e i 10 cm.
- Per un po' di “magia” in più, usa del feltro bianco con i brillantini. Puoi anche usare altri colori, come un lilla o un celeste, ma il bianco creerà un risultato più tradizionale.
- Usa le forbici per ritagliare il triangolo. Fai i due lati il più regolare possibile.
-
2Piega il triangolo a metà e cuci. Piega il triangolo a metà secondo la lunghezza, portando i due lati insieme. Cuci a mano i lati aperti usando un punto dritto.
- Lascia aperta la base del corno.
- Il filo dovrebbe essere dello stesso colore del feltro.
-
3Gira al contrario il triangolo. Usa delle forbici per tagliare via la stoffa in eccesso lungo il lato cucito del triangolo. Spingi la punta del triangolo dentro la base aperta, girando completamente il corno al contrario.
-
4Fai passare ago e filo vicino alla parte superiore. Infila un lungo pezzo di filo dentro l'ago. Il filo dovrebbe avere un nodo molto grande alla fine. Fai passare l'ago nell'interno del corno, spingendo verso l'interno vicino alla punta.
- Il nodo dovrebbe essere grande abbastanza per evitare che il filo attraversi il tessuto applicando della pressione.
- Il filo dovrebbe essere lungo tre volte quanto il corno.
- Tira completamente il filo, lasciando il nodo all'interno.
-
5Riempi il corno con l'imbottitura. Riempi il corno con imbottitura per peluche.
- Riempi il corno il più possibile. Il corno non dovrebbe essere molle.
-
6Avvolgi il filo intorno al corno a spirale. Avvolgi il filo intorno all'esterno del corno in un disegno a spirale.
- Assicurati di avvolgere il filo saldamente per evitare che scivoli perdendo la sua forma originale.
- Questa spirale mimica la scanalatura di un corno di unicorno.
- Spingi l'ago attraverso la base del cono facendo passare il filo all'interno. Annoda il filo.
-
7Taglia e cuci la base. Metti il corno su un pezzo di feltro dello stesso colore e traccia un cerchio per la base. Ritaglia il cerchio e cucilo a mano alla base del corno.
- Metti il cerchio sulla base del corno. Cuci intorno ai bordi, iniziando dall'interno. Annoda il fino vicino al bordo interno per mascherarlo.
-
8Collega il corno ad una fascia per capelli. Usa della colla a caldo o della colla per stoffa per attaccare la base del corno direttamente ad una fascia in tessuto.
- Puoi anche cucire o incollare il corno ad una fascia elastica larga e far scivolare la fascia elastica intorno alla fascia per capelli.
- Aggiungi altre decorazioni, se lo desideri. Fiori di feltro, strass, e foglie finte possono essere attaccate alla fascia per capelli per renderla più simpatica.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
Corno di Cartoncino
- Cartoncino
- Forbici
- Penna o matita
- Tubetto di colla o colla vinavil
- Filo elastico
- Brillantini
- Nastro
- Strass
Corno di Argilla
- Argilla polimerica o argilla da modellare
- Stampo per argilla
- Stuzzicadenti o attrezzo per cuticole
- Gancetto per perline o fascia per capelli
Corno di Feltro
- Feltro
- Imbottitura
- Filo per cucire
- Ago
- Fascia elastica
- Fascia per capelli
- Colla a caldo o colla per stoffa
- Forbici
- Decorazioni