wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 14 736 volte
Accidenti! Cerchi di spremere una goccia di fondotinta ma non esce niente. In qualunque situazione ti trovi, puoi fare il tuo fondotinta fatto in casa in un battibaleno!
Ingredienti
Metodo 1: Crema e Polvere:
- Crema idratante
- Fondotinta in polvere
Metodo 2: Radice di Maranta:
- Radice di Maranta in polvere (puoi anche usare della crusca di riso in polvere o radice di iris in polvere)
- Argilla verde
- Cacao in polvere (o cannella/noce moscata)
- Uno degli elementi liquidi elencati nel passaggio
Metodo 3: Fondotinta Minerale:
Base:
- 1 cucchiaino di sericite mica
- 1/2 cucchiaino di mica di seta
- 1/2 cucchiaino di mica di seta ultra
- La mica di perla satinata o diamante perlato aggiunge luce
- 1 cucchiaino di silice
- 1/4 cucchiaino di radice di maranta in polvere
- 1/2 cucchiaino di diossido di titanio
- 1/2 cucchiaino di argilla caolina
- 1/2 cucchiaino di ossido di zinco
Colore:
- 1/4 cucchiaino di ossido di ferro beige
- 1/2 cucchiaino di ossido di ferro marrone
- 1/2 cucchiaino di ossido di ferro giallo
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:Fondotinta con Crema Idratante e Polvere
-
1Versa della crema idratante su un piatto di carta.
-
2Versa la polvere colorata sulla crema.
-
3Usa un coltello di plastica per unire i due ingredienti. Mescolali fino a che non siano totalmente amalgamati.
-
4Applica il fondotinta liquido con un pennello. In alternativa usa le dita. Fatto!Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:Fondotinta Liquido con Radice di Maranta
-
1Fai la polvere prima. Usa una delle seguenti opzioni:
- Mescola lentamente il colore (cacao in polvere o spezia) con la radice di maranta in polvere. Quando hai raggiunto il colore desiderato fermati. Non ci sono dosi specifiche, quindi sperimenta fino a che non avrai ottenuto la tonalità giusta per la tua pelle.
- Per velocizzare il metodo in futuro ricordati le dosi utilizzate alla fine e scrivile.
- Mescola 2 parti di radice di maranta in polvere, 1 parte di argilla verde, e aggiungi il cacao in polvere. Mescola fino a che non otterrai il colore perfetto per te.
- Mescola lentamente il colore (cacao in polvere o spezia) con la radice di maranta in polvere. Quando hai raggiunto il colore desiderato fermati. Non ci sono dosi specifiche, quindi sperimenta fino a che non avrai ottenuto la tonalità giusta per la tua pelle.
-
2Utilizza la polvere che hai appena creato. Aggiungi alcune gocce di “uno” dei seguenti liquidi (inizia con una o due gocce e poi aggiungine altri lentamente):
- Olio essenziale
- Olio di oliva
- Olio di jojoba
- Olio di mandorle dolci
- Lozione fatta in casa
-
3Metti il composto in un contenitore e utilizzalo con un pennello, o aggiungi più liquido per rendere il fondotinta meno denso.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:Fondotinta Minerale in Polvere
Questa ricetta è molto più complessa. Comporta anche dei rischi (leggi le avvertenze sotto) e nessuno degli ingredienti minerali deve essere respirato, quindi indossa una mascherina. Se scegli una ricetta così complessa assicurati di sapere bene cosa devi fare, è consigliato avere dell’esperienza nel campo della cosmesi, ad esempio sapere come creare cosmetici complessi. In alternativa, procurati della mica e aggiungila alla ricetta precedente (metodo 2).
Consigli
- Usa una polvere di un colore simile alla tua pelle.
- Non farne troppo, nel caso non vada bene per la tua pelle.
- Usalo in alternativa a un normale fondotinta liquido.
Avvertenze
- Se decidi di fare un fondotinta minerale ecco alcuni accorgimenti da seguire:
- La mica è un minerale silicato. Terreno ricco di mica può causare delle irritazioni; se questo dovesse accadere evitala, ma la maggior parte della gente non ha problemi.
- Il silicato è sicuro, ma comporta anche una serie di problemi. Informati prima di decidere di usarlo.
- Il diossido di titanio e l’ossido di zinco sono presenti nella maggior parte delle creme solari e potrebbero essere agenti cancerogeni. Fino a che non sarà fatta ulteriore ricerca a riguardo è consigliato evitarli.
- Il caolino comporta dei problemi. Fai una ricerca sul questo prodotto per capire se va bene per te.
- L’ossido di ferro sembra essere ruggine. È un prodotto inorganico preparato sinteticamente spesso usato nei cosmetici; se lo usi assicurati di conoscere le sue caratteristiche.
- Tutte queste polveri sono molto dannose se respirate.
- Evita la zona occhi quando applichi ogni tipo di fondotinta.