Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 11 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 7 892 volte
Realizzare un fondotinta in casa è un ottimo metodo per risparmiare denaro o correre ai ripari qualora dovessi finire il tuo fondotinta abituale. La versione in polvere è completamente naturale e può essere usata come base per realizzare quella liquida. Se vuoi ottenere un fondotinta liquido interamente naturale, dovrai innanzitutto preparare quello in polvere.
Passaggi
-
1Versa 1-3 cucchiaini (3-9 g) di fecola di maranta in una ciotola. Più ne usi, più chiaro sarà il fondotinta [1] . Se non hai la polvere di maranta, puoi sostituirla con l'amido di mais, ma considera che secondo alcune persone quest'ultimo ingrediente non è adatto per le pelli a tendenza acneica [2] .
- Non esiste una formulazione universale, in quanto ci sono svariati tipi di carnagioni. È dunque probabile che dovrai modificare le proporzioni durante la realizzazione del fondotinta in base alla tonalità della tua pelle.
- In generale, se hai la carnagione scura, usane 1 cucchiaino (3 g), mentre se è chiara massimo 3 cucchiaini (9 g).
-
2Incorpora cacao in polvere, cannella o noce moscata fino a raggiungere una tonalità simile alla tua carnagione. Il cacao in polvere non zuccherato irrita di meno la pelle, ma in mancanza puoi usare la cannella o la noce moscata. Tieni a mente che cannella e noce moscata sono ingredienti piuttosto potenti, quindi te ne servirà solo un pizzico [3] .
- Più scura è la carnagione, maggiori quantità di cacao in polvere, cannella o noce moscata dovrai usare. Potrebbe essere necessario utilizzarne fino a 2 o 3 cucchiaini (6-9 g).
- Non preoccuparti se la colorazione non dovesse coincidere esattamente con quella della tua pelle. Questo è solo il tono del fondotinta, mentre del sottotono dovrai occupartene successivamente.
-
3Modifica il sottotono del fondotinta con la curcuma o un blush. Se provi a paragonare diversi tipi di pelle, ti accorgerai che alcune persone hanno una carnagione che tende al giallastro, mentre altre al rosato. Questa caratteristica è nota con il termine "sottotono". Dal momento che il cacao in polvere, la cannella e la noce moscata non contengono pigmenti gialli o rosa, dovrai aggiungerli alla miscela [4] .
- Se hai un sottotono giallastro, aggiungi un pizzico di curcuma in polvere. Puoi anche grattare leggermente la superficie di un ombretto giallo e incorporarlo nella polvere.
- Se hai un sottotono rosato, gratta leggermente la superficie di un blush rosa o in una tonalità del rosso e incorporalo nella polvere. Puoi provare a usare anche un ombretto che abbia una di queste colorazioni.
-
4Mescola la polvere fino a ottenere un colore uniforme. Puoi usare qualsiasi strumento desideri, a condizione che sia pulito. Un cucchiaino o una forchetta dovrebbe andare più che bene, ma puoi usare anche uno stuzzicadenti o un bastoncino di legno [5] .
- Assicurati di rompere gli eventuali grumi. La polvere deve essere il più fine possibile.
- Se dovesse essere eccessivamente grumosa, setacciala con un colino a maglia fine in un altro contenitore.
-
5Testa il prodotto sulla mandibola. Usa un pennello da cipria o da ombretto pulito per applicare il fondotinta sulla mandibola. Non preoccuparti di stenderlo in maniera precisa, in quanto non dovrai fare altro che testare il colore [6] .
-
6Modifica il colore con altri ingredienti, se necessario. Dal momento che esistono svariate tipologie di carnagione, non c'è una formula universale per fare il fondotinta in casa. Di conseguenza, dovrai probabilmente modificare il prodotto fino a quando la tonalità non si avvicinerà un po' di più a quella della tua pelle. Per esempio:
- Se la polvere è troppo scura, aggiungi maggiori quantità di fecola di maranta o amido di mais;
- Se la polvere è troppo chiara, aggiungi più cacao in polvere, cannella o noce moscata;
- Se la polvere è troppo giallastra, aggiungi del blush oppure incorpora un po' di curcuma qualora fosse eccessivamente rosata.
-
7Conserva la polvere in un contenitore sterilizzato. Dopo aver ottenuto l'esatta tonalità che desideravi, il fondotinta sarà pronto per essere usato! Lava un barattolino con acqua calda saponata, quindi asciugalo accuratamente con un tovagliolo di carta. Versa la polvere nel contenitore e chiudilo bene [7] .
- Per la conservazione dovrebbe andare bene un contenitore per trucchi in polvere vuoto.
-
8Aggiungi 5 gocce di un olio per il viso e pressa il fondotinta in un contenitore per polveri compatte. Scegli l'olio per il viso che preferisci e inizia usandone 5 gocce. Aggiungine di più, se necessario. Dovrai ottenere una consistenza densa e pastosa. Trasferisci la pasta in un contenitore per polveri pressate pulito e lisciala in superficie. Lascia asciugare il fondotinta prima di usarlo [8] .
- Alcuni degli oli più indicati sono quello di mandorle dolci, di jojoba o d'oliva.
- Getta gli eccessi di prodotto o usali per preparare un altro fondotinta compatto.
- Questo passaggio è assolutamente facoltativo. Se non vuoi, non devi preparare una polvere compatta.
-
9Applica il fondotinta con un pennello da cipria. Picchiettalo per ottenere una maggiore copertura; realizza dei movimenti circolari qualora preferissi una coprenza leggera [9] . Se hai preparato una polvere pressata, potrebbe invece essere necessario applicarla con una spugna da trucco. Il prodotto emanerà un lieve profumo, che però andrà via con il passare delle ore.
- Prima dell'applicazione, assicurati di sbattere leggermente il pennello per eliminare la polvere in eccesso, soprattutto se hai preparato un fondotinta in polvere libera.
- Se la polvere non dovesse aderire bene alla pelle, prima applica una crema idratante.
-
10Conserva la polvere in un posto fresco e asciutto. Questo prodotto non ha alcuna data di scadenza, ma potrebbe perdere pigmentazione con il passare del tempo. Se dovesse iniziare a subire alterazioni di colore o profumazione, gettalo immediatamente. Fai attenzione per evitare che si bagni, proprio come faresti con qualsiasi altro fondotinta in polvere.Pubblicità
-
1Versa una piccola quantità di olio per il viso o crema idratante in un piattino. Non è necessario usarne una dose precisa, quindi versane pure la quantità che desideri. Ricorda che puoi sempre modificare la consistenza del fondotinta in un secondo momento [10] .
- Se hai una crema idratante con erogatore a pompetta, dovrebbero bastare circa 3 pompate.
- Se vuoi preparare un fondotinta completamente naturale, scegli un olio per il viso. L'olio di mandorle dolci, di jojoba o tamanù sono ottime opzioni [11] .
- Se usi una crema idratante, prova a sceglierne una con SPF. Non è strettamente necessario, ma è un ottimo modo per proteggere la pelle.
-
2Aggiungi circa 1 cucchiaino (3 g) di fondotinta in polvere. Questa quantità basta per ottenere una coprenza media, ma anche in questo caso potrai modificare la consistenza in un secondo momento [12] . In generale, cerca di fare in modo che la dose della polvere sia pari al doppio di quella dell'olio o della crema idratante [13]
- La polvere libera è più facile da usare. Se hai un fondotinta pressato, grattalo in superficie per ricavarne una piccola quantità, quindi filtralo con un colino a maglia fine.
- Assicurati che il fondotinta vada bene per la tua carnagione.
-
3Aggiungi 1 o 2 gocce di olio essenziale, se lo desideri. Non è assolutamente necessario, ma permette di profumare il fondotinta, specialmente se hai usato un olio come base al posto della crema idratante. Ecco alcune ottime opzioni: camomilla, lavanda, franchincenso e geranio [14] .
- Assicurati di usare un olio essenziale piuttosto che un'essenza profumata specifica per preparare candele o per diffusori. Si tratta infatti di prodotti diversi.
- Non superare la dose di olio raccomandata. Essendo un prodotto concentrato, ne basta una piccola quantità per ottenere un buon risultato.
- Non usare oli essenziali a base di agrumi, in quanto rendono la pelle fotosensibile e la predispongono a soffrire di gravi ustioni.
- Se hai usato una crema idratante anziché un olio come base, meglio evitare di aggiungere oli essenziali. Questo è dovuto al fatto che molte creme idratanti contengono già fragranze.
-
4Mescola il fondotinta fino a ottenere una consistenza omogenea. Per questa procedura lo strumento più indicato sarebbe un cucchiaino o una spatola, che ti tornerà utile per schiacciare gli eventuali grumi. Può essere necessario premerli con lo strumento in questione per eliminarli [15] .
-
5Testa il fondotinta sulla pelle. Applica una piccola quantità di prodotto sulla mandibola usando la punta di un dito. Il fondotinta dovrebbe adattarsi alla tua carnagione, quindi fai attenzione alla coprenza [16] .
- Non preoccuparti di sfumare il fondotinta. Questo è un semplice test.
-
6Modifica la coprenza del fondotinta, se lo desideri. Questa ricetta consente di ottenere un fondotinta dalla coprenza media. È possibile che per te sia eccessiva, ma è anche possibile che non sia sufficiente. Per fortuna rimediare è facile:
- Se vuoi una maggiore coprenza, incorpora altro fondotinta in polvere;
- Se lo vuoi più leggero, aggiungi maggiori quantità di olio per il viso o crema idratante.
-
7Sposta il fondotinta in un barattolino pulito. La grandezza del contenitore dipende dalla quantità di fondotinta che hai preparato. In ogni caso, procuratene uno che sia abbastanza capiente da contenere tutto il prodotto che hai ottenuto. L'ideale sarebbe usare un vecchio flacone di fondotinta o un barattolino di un balsamo labbra ormai finito [17] .
- Assicurati che il contenitore sia pulito. Lavalo con acqua e sapone, quindi asciugalo con un tovagliolo di carta. Volendo, puoi sterilizzarlo ulteriormente con alcool isopropilico.
- Potrebbe essere ancora meglio usare un flacone di fondotinta con erogatore a pompetta. In questo modo il prodotto non verrà contaminato dall'esposizione all'aria.
-
8Applica il fondotinta, lascialo asciugare e poi fissalo con la cipria. Applica il fondotinta con una spugna da trucco, un apposito pennello o le dita, poi sfumalo. Lascialo riposare e asciugare per qualche minuto, quindi applica la cipria fissante che desideri e, se vuoi, un blush.
- Se hai conservato il fondotinta in un barattolo, sarebbe meglio applicarlo con un pennello o una spugna, altrimenti rischi di contaminarlo con le dita.
-
9Conserva il fondotinta in un posto fresco e asciutto. Questo prodotto dovrebbe durarti a lungo, ma potrebbe subire alterazioni di colore o ammuffirsi, specialmente se si bagna. Buttalo immediatamente se noti qualsiasi tipo di cambiamento.Pubblicità
Consigli
- Puoi usare la polvere fatta in casa per creare un fondotinta liquido.
- Il fondotinta fatto in casa non è una copia esatta di quello comprato.
- L'amido di mais viene chiamato anche maizena.
- Gli oli essenziali sono reperibili in erboristeria e online. Non comprare essenze profumate specifiche per la realizzazione di candele o per diffusori. Sono prodotti diversi.
Cose che ti Serviranno
Preparare un Fondotinta in Polvere
- Fecola di maranta o amido di mais
- Cacao in polvere, cannella o noce moscata
- Curcuma in polvere o blush
- Piattino
- Barattolo pulito
- Utensili per mescolare
- Pennello da cipria
Preparare un Fondotinta Liquido
- Olio per il viso o crema idratante
- Fondotinta in polvere
- Piattino
- Utensili per mescolare
- Barattolo pulito
- Spugna da trucco o pennello da fondotinta
Riferimenti
- ↑ https://www.thankyourbody.com/homemade-foundation/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=I76IgzaCMPs&feature=youtu.be&t=4m
- ↑ https://www.thankyourbody.com/homemade-foundation/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=I76IgzaCMPs&feature=youtu.be&t=1m22s
- ↑ https://www.thankyourbody.com/homemade-foundation/
- ↑ https://www.thankyourbody.com/homemade-foundation/
- ↑ https://www.thankyourbody.com/homemade-foundation/
- ↑ https://www.thankyourbody.com/homemade-foundation/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=I76IgzaCMPs&feature=youtu.be&t=2m15s
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=QFGx0JwhIeQ&feature=youtu.be&t=1m25s
- ↑ https://beautytips4her.com/diy-liquid-foundation-how-to-make-all-natural-liquid-foundation/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=QFGx0JwhIeQ&feature=youtu.be&t=1m30s
- ↑ https://alexami.com/diy-make-your-own-liquid-foundation/
- ↑ https://alexami.com/diy-make-your-own-liquid-foundation/
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=QFGx0JwhIeQ&feature=youtu.be&t=2m
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=QFGx0JwhIeQ&feature=youtu.be&t=2m10s
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=QFGx0JwhIeQ&feature=youtu.be&t=2m30s