Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 185 052 volte
I coni di carta si rivelano utili per il fai da te. Hai bisogno di un puntale per il razzo di carta o un naso per il pupazzo di neve? Vuoi organizzare una festa con i cappellini? Questo semplice oggetto ha moltissimo potenziale e, per fortuna, è facile da realizzare. Una volta realizzato il cono di base, puoi migliorarlo e decorarlo in base alle tue esigenze.
Passaggi
-
1Realizza un disco di carta. L'altezza del cono dipende dal raggio della circonferenza; maggiore è il raggio e più alto sarà il cono. Puoi stampare l'immagine di una circonferenza scaricata da internet oppure tracciarne una sul foglio di carta che vuoi utilizzare. Se opti per questa seconda soluzione, fai del tuo meglio affinché sia un cerchio perfetto.
- Se commetti degli errori di misura in questa fase, il risultato sarà ben diverso dalle tue aspettative. Vale la pena impegnarsi e dedicare molta attenzione per realizzare un cerchio uniforme quanto più possibile.
- A questo scopo puoi usare un compasso oppure tracciare il contorno di un oggetto tondo, come il coperchio di una pentola o un contenitore.
-
2Disegna uno spicchio triangolare. Usa un modello per ritagliare una "fetta" del cerchio e ottenere uno spicchio triangolare. Per questa operazione devi trovare il centro della circonferenza e, con l'aiuto di un righello, tracciare due linee dritte da questo punto al perimetro del cerchio. Se le due linee sono vicine fra loro, otterrai uno spicchio piccolo e quindi un cono con una base ampia.
- Usa un goniometro per trovare il centro del cerchio, se non sei sicuro di dove si trovi. Se hai utilizzato un goniometro o un compasso per tracciare la circonferenza, puoi risparmiare tempo mettendo un punto al centro del disco prima di disegnarne il contorno.
- Puoi tracciare lo spicchio usando un righello e una matita.
-
3Ritaglia il triangolo. Per realizzare un cono con una base stretta, ritaglia uno spicchio più grande. Usa un paio di forbici o una taglierina di precisione per ottenere un triangolo dai bordi ben dritti. Se commetti degli errori di taglio, dovrai probabilmente ricominciare tutto da capo.
-
4Avvicina i bordi. Per realizzare il cono, unisci e sovrapponi i bordi del cerchio che hai appena tagliato per staccare lo spicchio. Tienili insieme e accertati che il bordo inferiore di entrambi i lati si sovrapponga in maniera uniforme. A questo punto, il disco dovrebbe avere assunto la forma conica che desideri.
- Spiega di nuovo la carta e riprova nel caso i lati non si unissero correttamente al primo tentativo.
- Non fare delle pieghe nette sulla carta, il cono deve avere una superficie tondeggiante.
-
5Usa del nastro adesivo per chiudere il cono dall'interno. Una volta avvicinati i due lati, bloccali con un pezzo di nastro adesivo dall'interno. Questi devono sovrapporsi leggermente e il nastro deve unirli trasversalmente. A questo punto, il cono è pronto per essere utilizzato.
- Un solo pezzo dritto di nastro adesivo fornisce tutta la stabilità necessaria; se ne utilizzi troppi all'interno del cono, farai solo un pasticcio. Per questa operazione dovresti tenere i lembi del cono fermi con una mano mentre con l'altra fissi il nastro.
Pubblicità
-
1Ritaglia uno spicchio triangolare.[1] Se il classico metodo del disco non ti piace, puoi costruire un cono partendo da un triangolo di carta. Per riuscire ad arrotolarlo correttamente, deve avere un lato lungo e due lati più corti e uguali fra loro. Maggiori sono le dimensioni del triangolo, più grande sarà il cono. Cerca di essere il più preciso possibile mentre prendi le misure e ritagli il triangolo.
- Anche gli errori più piccoli possono rendere il cono asimmetrico o, peggio, troppo piccolo per essere avvolto e incollato a forma di cono.
- Puoi partire anche da un semicerchio; in questo caso, otterrai un cono con la punta arrotondata.[2]
- Se non vuoi prendere le misure da solo, puoi cercare qualche modello online da stampare. Verifica che il triangolo che hai scelto sia isoscele con i due lati uguali ben più corti del terzo.[3]
-
2Arrotola i due angoli distanti del triangolo verso il centro.[4] Afferra uno dei due angoli alla base e portalo verso il centro, in modo che i bordi della figura si tocchino al centro del triangolo. Prendi l'altro angolo con l'altra mano e ripeti l'operazione, avendo cura di avvolgere il secondo lato sopra il primo. Al termine, dovresti ottenere un cono.
- Se hai delle difficoltà ad arrotolare e sovrapporre gli angoli, forse il triangolo non è abbastanza grande.
- Gli angoli distanti sono quelli che si trovano alla base del triangolo e sono opposti all'angolo ampio formato dai due lati uguali.
- Tieni fermo il primo angolo arrotolato mentre porti il secondo verso il centro.[5] Dovresti usare una mano per ciascun angolo.
-
3Apporta delle modifiche al cono.[6] A meno che tu non sia riuscito ad arrotolarlo perfettamente, è molto probabile che tu debba spostare leggermente il foglio di carta per ottenere un cono uniforme. Stringi la circonferenza alla base quel tanto che basta a ottenere quello che desideri. Se credi che i due angoli si siano sovrapposti in maniera irregolare, ritenta da capo.
- Se c'è un lembo di carta troppo lungo che sporge dal cono, forse il triangolo di partenza non aveva una forma regolare. In tal caso, devi ritagliare il triangolo per eliminare la porzione in più con l'aiuto di una taglierina di precisione. Fintanto che il cono avrà una base uniforme, il piccolo errore e la correzione che hai dovuto apportare non saranno visibili.
- Si tratta di un procedimento piuttosto semplice, quindi vale la pena ripeterlo un paio di volte finché non sarai soddisfatto del risultato.
-
4Piega i lembi liberi nell'apertura del cono. Le lunghezze in eccesso dovrebbero essere ripiegate sotto la base del cono e all'interno dello stesso. In questo modo, la tua creazione avrà un aspetto più uniforme e, allo stesso tempo, conferisci stabilità alla struttura. Se hai arrotolato il foglio in maniera corretta, dovrebbe esserci almeno un lembo triangolare che deve essere ripiegato verso l'interno.[7]
- Se per qualunque ragione non hai questo lembo, puoi risolvere il problema fissando il cono alla sua base con un pezzo di nastro adesivo, facendolo aderire dall'esterno verso l'interno della struttura.
- Se non riesci a trovare una fessura in cui ripiegare i lembi, prova ad allentare o a stringere la presa attorno al cono.
-
5Fissa il cono con il nastro adesivo. Anche se i lembi ripiegati all'interno forniscono stabilità alla struttura, puoi evitare che il cono si apra mettendo un pezzo di nastro adesivo al suo interno, lungo la linea di congiunzione. Se pensi che il cono possa comunque aprirsi, aggiungi altre strisce di nastro adesivo nella parte centrale e superiore della linea di congiunzione. Al termine di questa operazione avrai un cono pronto per essere utilizzato.
- Anche il lembo libero può essere fissato con il nastro.
Pubblicità
-
1Scegli il tipo di carta adeguato. Se hai già un'idea chiara dell'utilizzo finale, vale la pena scegliere il materiale con saggezza. Alcuni tipi di carta sono più adatti rispetto ad altri per determinati progetti.
- La normale carta da stampante va benissimo per dei coni decorativi, perché lascia molto spazio alla fantasia e può essere colorata e decorata a piacimento.
- Il cartoncino più spesso è una valida soluzione per i cappellini per una festa.[8]
- La carta da forno è l'ideale, se hai bisogno di un cono o un imbuto da usare in cucina e per cuocere delle pietanze al forno.[9]
-
2Taglia la punta del cono per ottenere un imbuto.[10] Se lo vuoi realizzare per cucinare, devi conferirgli la forma di un imbuto. Prendi un paio di forbici ed elimina la punta. Ora puoi versare la glassa o lo sciroppo schiacciando l'imbuto come se fosse una sac à poche.
- Se il foro che hai praticato non è abbastanza grande, puoi tagliare un altro pezzetto di punta. Ricorda però che il diametro del foro aumenta in maniera esponenziale con le dimensioni della porzione che ritagli. È meglio essere cauti e ponderati in questa fase.
-
3Disegna un motivo decorativo sul cono. Se hai realizzato la struttura per creare dei cappellini per una festa, vale la pena decorarla e personalizzarla. Prendi le tue matite colorate preferite oppure dei pennarelli e disegna qualche immagine. I motivi geometrici (come delle linee frastagliate o delle spirali) sono perfetti per i coni, ma in realtà puoi scegliere il disegno che preferisci e scrivere anche delle parole. Che si tratti di un cappellino per una festa o quello da somaro, la scritta permette di capire immediatamente lo scopo per cui è stato costruito (ad esempio, puoi scrivere "Buon Compleanno").
- Se temi di commettere degli errori, disegna prima le decorazioni con una matita.
- Potrebbe essere più semplice tracciare i motivi geometrici sul foglio piano prima di arrotolarlo in un cono.
-
4Cerca qualche idea per ispirarti.[11] Ci sono infiniti modi per decorare un cono di carta. Anche se dovessi trovare delle idee originali, puoi trarre ispirazione dai progetti creativi realizzati da altre persone. Fai qualche esperimento provando diverse tecniche di costruzione del cono e poi decoralo con materiale originale. Con il fai da te le possibilità sono infinite.Pubblicità
Consigli
- La pratica rende perfetti. Maggiore è il numero di coni che realizzi e migliore sarà il risultato.
Avvertenze
- Non avere fretta mentre prendi le misure iniziali. Forse non è una fase del lavoro divertente come la decorazione creativa, ma gli errori iniziali potrebbero costringerti a ricominciare tutto da capo.
Riferimenti
- ↑ http://www.pastrywiz.com/decor/howto.htm
- ↑ http://www.firstpalette.com/tool_box/quick_how_to/Cone_Hat/Cone_Hat.html
- ↑ http://www.enchantedlearning.com/tracing/triangle2/
- ↑ http://www.pastrywiz.com/decor/howto.htm
- ↑ http://www.pastrywiz.com/decor/howto.htm
- ↑ http://www.pastrywiz.com/decor/howto.htm
- ↑ http://www.pastrywiz.com/decor/howto.htm
- ↑ http://www.firstpalette.com/tool_box/quick_how_to/Cone_Hat/Cone_Hat.html
- ↑ http://candy.about.com/od/phototutorials/ss/How-To-Make-A-Paper-Cone.htm#step1