Scarica PDF Scarica PDF

Ti sei tinta i capelli, ma non sei soddisfatta del risultato? O magari vuoi semplicemente un nuovo look e intendi provare la bomba sexy ossigenata? In qualunque caso, ti servirà sapere come decolorarti i capelli. Il lavaggio decolorante, noto anche come “soap capping” o “bleach bathing”, è un modo più delicato di rimuovere il colore dai capelli. Passa al Punto 1 per iniziare!

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Parte 1 di 2: Preparare il decolorante

  1. 1
    Fai un test allergico. Se è la prima volta che usi o provi un decolorante, dovresti fare un test prima di ricoprirtici tutta la testa (o potresti avere una reazione negativa). Mischia in parti uguali poco decolorante e acqua ossigenata. Prendi un tampone di cotone, immergilo nella mistura e strofinalo sull’incavo del gomito. Se quel punto inizia a prudere, macchiarsi o arrossire, allora molto probabilmente sei allergica alla sostanza e non dovresti usarla sulla testa. Tieni sotto controllo l’area per 48 ore. Se non succede nulla allora procedi con la decolorazione.[1]
    • Se il decolorante e l’acqua ossigenata hanno istruzioni su come fare il test allergico, seguile.
  2. 2
    Versa lo shampoo che userai in una ciotola. Se possibile, usa uno shampoo schiarente che ti aiuterà a rinforzare il decolorante che stai usando. Dovresti usare la quantità di shampoo che normalmente usi per lavare i capelli.
    • Potresti voler aggiungerne un po’ di più in caso tu voglia aggiungere del decolorante ai capelli.
    • La maggior parte degli shampoo vanno bene, ma non usarne uno colorante.
  3. 3
    Mischia 30gr di decolorante e 30gr d’acqua ossigenata in un’altra ciotola. Ci sono molti tipi diversi di decolorante – crema, olio, liquido o polvere – ma davvero non importa quale usi. Fanno tutti la stessa cosa alla fin fine.[2]
    • Usare acqua ossigenata da 30 o 40 può rompere o strappare i capelli ri-trattati, perciò usala con cautela!
  4. 4
    Versa tutto in una ciotola e mischia bene. Lo shampoo – se schiarente – dovrebbe diventare blu-cielo a contatto col decolorante.[3]
    • Aggiungi del balsamo. Questo passaggio è facoltativo, ma consigliato per mantenere sani i capelli. Ad ogni modo, non aggiungere il balsamo se intendi colorare i capelli subito dopo averli decolorati.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Parte 2 di 2: Usare il decolorante

  1. 1
    Bagna i capelli con acqua fresca. È più facile decolorare capelli umidi ma non gocciolanti. Passali sotto un getto d’acqua fresca (che sia in doccia o nel lavandino). Una volta che tutta la testa è bagnata, asciugala con un asciugamano per lasciarla umida piuttosto che fradicia (ovvero non dovrebbe esserci acqua che cola dalla testa).[4]
    • Puoi anche lasciar asciugare i capelli naturalmente per svariati minuti oltre a usare l’asciugamano. Ricorda solo che è importante che i capelli siano umidi.
  2. 2
    Copri le spalle con un vecchio asciugamano. Il decolorante ha la tendenza a rimuovere il colore da qualsiasi cosa (non solo i capelli ma pure i vestiti) perciò è importante rendere l’area circostante a prova di decolorazione. Per essere sicura, potresti voler indossare una vecchia maglietta che non usi più. Indossa i guanti di lattice o gomma in modo da non irritarti la pelle.
  3. 3
    Applica il lavaggio decolorante ai capelli umidi. Dovrai indossare i guanti per questo passaggio. Applicando il lavaggio decolorante, parti dal fondo (o le punte) dei capelli e procedi verso le radici. Una volta raggiunte le radici, strofina il resto del decolorante nei tuoi capelli come faresti con lo shampoo normale sotto la doccia.[5]
    • Va bene anche applicare la mistura solo su alcuni punti della testa (tipo dove il colore non è venuto come lo volevi).
  4. 4
    Ferma i capelli con delle forcine mentre il decolorante agisce. Una volta che i capelli sono bloccati, puoi indossare una cuffia, o lasciarli esposti all’aria. La cuffia velocizzerà il processo, ed evitare anche che il decolorante coli ovunque.
  5. 5
    Gratta via un pizzico di decolorante. Fallo ogni 2-3 minuti per tenere d’occhio lo schiarirsi dei capelli. È importante controllare per evitare di ritrovarsi con un color platino più intenso di quello che volevi.[6]
    • Per capelli già decolorati, potresti aver bisogno di 7-10 minuti.
    • Per rimuovere una tinta scura, potresti volerlo tenere più di 10-15 minuti, sebbene non debba superare i 30 minuti.
    • Se decidi di usare i tipi 30 o 40 vol – per maggior sollevamento o velocità – non lasciarlo più di 7-10 minuti (a seconda del colore e delle condizioni dei tuoi capelli).
  6. 6
    Lava via la soluzione. Una volta raggiunto il colore che speravi di ottenere, è il momento di lavar via il decolorante. Se intendi tingerti i capelli dopo questo processo, non usare il balsamo lavandoti i capelli (alcuni balsami impediscono alla tinta di essere assorbita dai capelli). Se non intendi tingerli, usa un balsamo forte per ridare un po’ di vita ai tuoi capelli decolorati. Lavati i capelli meglio che puoi.[7]
    • Se stai cercando di rimuovere una tinta, i capelli dovrebbero essere arancioni o giallicci.
    • Se stai cercando di rimuovere un toner, dovrebbe lasciarti i capelli gialli.
    Pubblicità

Consigli

  • Se i tuoi capelli hanno già le doppie punte, applica del balsamo o un misto di acqua e balsamo per limitare ulteriori danni col lavaggio decolorante.
  • Accertati d’indossare guanti di lattice mentre applichi e sciacqui il decolorante.
  • Non serve sempre aspettare 24 ore prima di colorare. Alcuni marchi di colore hanno effettivamente dei benefici ammorbidenti.
  • Se lo stai usando su capelli scuri, aspetta un giorno prima di ricolorare.
  • Se lo stai usando per aggiustare una tinta, aspetta un giorno prima di ritingere.
Pubblicità

Avvertenze

  • Prima di decolorare, fai una prova. In questo modo scoprirai se sei allergica al perossido, l’ammonio o l’assorbimento. Se sei allergica e procedi comunque, puoi provocare una reazione pericolosa.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Acqua ossigenata
  • Qualsiasi shampoo (non-colorante)
  • Balsamo (facoltativo)
  • Balsamo forte
  • Air Bleach (blu o violetto)
  • Guanti di lattice
  • Mestolo non in metallo
  • Cuffia da doccia (facoltativa)
  • Due ciotole non in metallo

wikiHow Correlati

Fare un Taglio ScalatoFare un Taglio Scalato
Fare una Treccia con i Capelli
Fare la Treccia alla Francese
Fare uno Chignon con i Capelli Corti
Fare la Doppia Treccia Francese
Fare uno Chignon Alto
Fare la Treccia a Spina di Pesce
Schiarirsi i Capelli con l'Acqua OssigenataSchiarirsi i Capelli con l'Acqua Ossigenata
Lavare le Trecce in Stile AfroLavare le Trecce in Stile Afro
Sfilare i Capelli
Tagliarti i Capelli da SoloTagliarti i Capelli da Solo
Prendersi Cura dei Capelli con la PermanentePrendersi Cura dei Capelli con la Permanente
Rimuovere il Tonalizzante dai CapelliRimuovere il Tonalizzante dai Capelli
Far Crescere i Capelli in una SettimanaFar Crescere i Capelli in una Settimana
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 46 788 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Questa pagina è stata letta 46 788 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità