Questo articolo è stato co-redatto da Raj Vuppalanchi, MD. Il Dottor Raj Vuppalanchi è un epatologo, professore di medicina alla Indiana University School of Medicine e direttore di epatologia presso la IU Health. Con oltre 10 anni di esperienza, gestisce uno studio e assiste i pazienti affetti da disturbi epatici allo University Hospital di Indianapolis. Ha ottenuto una borsa di studio in farmacologia clinica e gastroenterologia-epatologia presso la Indiana University School of Medicine. È abilitato alla pratica della medicina interna e della gastroenterologia dall'American Board of Internal Medicine. È membro dell'American Association for Study of Liver Diseases e dell'American College of Gastroenterology. La sua ricerca orientata al paziente è dedicata alla ricerca di nuovi trattamenti per vari disturbi epatici, nonché all'utilizzo di test diagnostici per la valutazione della fibrosi epatica con metodi non invasivi (elastografia transitoria) e dell'ipertensione portale (rigidità della milza).
Questo articolo è stato visualizzato 51 361 volte
La pulizia del fegato e della cistifellea, nota anche come lavaggio epatico, non ha nessun effetto dimostrato.[1] Sebbene gli studi scientifici dimostrino che non funziona [2] , sono molte le persone che mettono a rischio la propria salute per questa pratica. Se il tuo stato di salute è compromesso dai calcoli biliari, recati dal medico e segui solamente le istruzioni mediche scientifiche.
Passaggi
-
1Valuta di iniziare con un digiuno.[3] Questa ipotesi è consigliabile solo per coloro che hanno già digiunato in precedenza. Il lavaggio epatico può provocare sintomi quali: nausea, dissenteria e vomito. Se non sei abituato a digiunare, tali effetti potrebbero accentuarsi.
- Se sei un esperto digiunatore, valuta di seguire una dieta di soli succhi per i 3-7 giorni che precedono la pulizia del fegato.
- Il succo di mela è ricco di acido malico e liminoidi, sostanze che possono contribuire a scomporre i calcoli biliari.
-
2Prepara una miscela di succhi di agrumi.[4] In totale dovrai berne 240 ml. La miscela dovrà essere così composta: 50% di succo di pompelmo, 25% di succo d'arancia, 25% di succo di limone. Spremi gli agrumi separatamente, tenendo inizialmente i succhi disgiunti. Avrai bisogno di 120 ml di succo di pompelmo, 60 ml di succo d'arancia, 60 ml di succo di limone. A questo punto mescolali con attenzione, quindi suddividi l'intera quantità in quattro bicchieri separati (ognuno dovrà contenere 60 ml di miscela di succhi).
- Avrai inoltre bisogno di 240 ml di olio extravergine di oliva, anch'essi suddivisi in quattro porzioni da 60 ml l'una.
-
3Assumi la miscela di succhi e l'olio di oliva a intervalli di 15 minuti.[5] Attendi che manchi circa un'ora al momento in cui di solito vai a dormire. Inizia bevendo 60 ml di miscela di succhi, seguiti da 60 ml di olio extravergine di oliva. Ripeti il processo ogni 15 minuti, fino all'ora di andare a dormire.
-
4Vai a letto immediatamente.[6] Stenditi e girati sul lato destro del corpo. Sebbene non ci siano prove che lo dimostrino, in molti sostengono che questa posizione favorisca il processo di pulizia del fegato.
-
5Al mattino dovrai farti un clistere.[7] Acquista un apposito kit online, in farmacia o nei negozi specializzati in prodotti naturali. Segui sempre le istruzioni con molta attenzione. Il liquido immesso dovrà essere composto da 1 litro di acqua calda distillata miscelata con il succo di ¼ di limone.Pubblicità
Fare un Lavaggio Epatico con Olio di Oliva e Succo di Limone Evitando il Clistere
-
1Segui gli stessi passaggi spiegati nel metodo precedente. Raggiungi il punto in cui dovrai sdraiarti a letto girato sul lato destro del corpo. In questo secondo metodo il clistere mattutino viene sostituito da un'altra assunzione orale.[8]
-
2Al risveglio bevi una miscela di acqua e sale.[9] Dissolvi due cucchiaini di sale marino non iodato in un litro di acqua calda. Se non hai a disposizione il sale marino, puoi sostituirlo con il succo di mezzo limone. Bevi la miscela immediatamente dopo esserti svegliato.
-
3Limitati ad assumere brodo e verdure.[10] Per il resto della giornata dovrai limitarti a mangiare verdure poco condite e del brodo trasparenti. Durante queste ore, i calcoli biliari dovrebbero fuoriuscire attraverso le feci.Pubblicità
-
1Questo metodo non è adatto a coloro che soffrono di particolari patologie.[11] In questo caso il lavaggio epatico richiederà l'assunzione di notevoli quantità di prodotti che derivano dalle mele. Sebbene, se assunte con moderazione, le mele siano frutti altamente benefici per la salute, in quantità eccessive tendono a sovraccaricare il corpo con elevate dosi di zuccheri. Se sei affetto da cancro, infezioni da lievito, diabete, ipoglicemia o ulcera gastrica, questo metodo non fa per te.
-
2Segui un digiuno di solo succo di mela per due giorni. Per secoli gli scienziati hanno cercato il modo di curare i calcoli biliari senza dover intervenire chirurgicamente. Il lavaggio epatico è un trattamento che si avvale di un "contatto chimico", in cui alcune sostanze chimiche vengono ingerite per dissolvere i calcoli biliari dall'interno.[12] Molti dei trattamenti per "contatto chimico" sperimentati dai medici nel corso della storia hanno provocato effetti collaterali negativi a lungo termine. L'acido malico e i liminoidi contenuti nelle mele garantiscono però degli effetti temporanei relativamente benefici.[13]
- Evita le bevande derivanti da succhi concentrati e quelle con zuccheri aggiunti. Cerca un prodotto naturale, preferibilmente da coltivazione biologica.
- Conserva il succo di mela a temperatura ambiente, quindi aggiungi dell'acqua calda prima di berlo per scaldarlo ulteriormente.
- In entrambi i giorni, bevi 40 ml di succo di mele biologico o di sidro ogni 2 ore, tra le 8 del mattino e le 8 di sera.
-
3Il secondo giorno assumi una miscela di olio extravergine di oliva e succo di agrumi.[14] Alle 20:30 della sera del secondo giorno, miscela 120 ml di olio extravergine di oliva con 120 ml di succo di limone o 180 ml di succo di pompelmo. Entrambi i succhi devono essere spremuti al momento, non acquistati confezionati.
- Dopo aver ingerito questa miscela potresti avvertire una sensazione di nausea: cerca di rilassarti, manca poco. Non appena il processo sarà terminato ti sentirai meglio.
-
4Vai a letto immediatamente.[15] Potrebbe sembrarti troppo presto per andare a dormire, ma, per una buona riuscita del trattamento, è importante attenerti agli orari indicati. Avrai assunto la miscela di olio e succhi di agrumi dopo 36 ore di digiuno, e avrai bisogno di andare a letto. Ricordati di girarti sul lato destro del corpo per favorire il processo di pulizia del fegato.
-
5Il mattino del terzo giorno bevi una miscela di acqua e sale.[16] Dissolvi due cucchiaini di sale marino non iodato in un litro di acqua calda. Anche in questo caso, se non hai a disposizione il sale marino, puoi sostituirlo con il succo di mezzo limone.
- Mangia solo verdure e brodo per il resto del giorno. La nausea della sera prima dovrebbe svanire quando metterai qualcosa nello stomaco. Durante il terzo o il quarto giorno di trattamento, i calcoli biliari dovrebbero fuoriuscire attraverso le feci.
Pubblicità
Avvertenze
- Ingerire elevate quantità di olio di oliva spesso causa sintomi quali nausea e dissenteria. In caso di dissenteria, bevi molti liquidi per ripristinare la corretta idratazione del corpo.
- Non sottoporti al lavaggio epatico se non sei in perfetta salute. Attendi di guarire prima di digiunare o alterare significativamente la tua alimentazione.
Riferimenti
- ↑ http://www.mayoclinic.org/diseases-conditions/gallstones/expert-answers/gallbladder-cleanse/faq-20058134
- ↑ https://www.thelancet.com/journals/lancet/article/PIIS0140-6736(05)66373-8/fulltext
- ↑ Hobbes, Christopher. Natural Healing For Your Liver. New York: Penguin Putnam, Inc., 2002.
- ↑ Hobbes, Christopher. Natural Healing For Your Liver. New York: Penguin Putnam, Inc., 2002.
- ↑ Hobbes, Christopher. Natural Healing For Your Liver. New York: Penguin Putnam, Inc., 2002.
- ↑ Hobbes, Christopher. Natural Healing For Your Liver. New York: Penguin Putnam, Inc., 2002.
- ↑ Hobbes, Christopher. Natural Healing For Your Liver. New York: Penguin Putnam, Inc., 2002.
- ↑ http://www.sensiblehealth.com/Journey-03.xhtml
- ↑ http://www.sensiblehealth.com/Journey-03.xhtml
- ↑ http://www.sensiblehealth.com/Journey-03.xhtml
- ↑ http://www.sensiblehealth.com/Journey-03.xhtml
- ↑ Helmstadter, Axel. “Ether and the Chemical-Contact Dissolution of Gallstones.” Lancet (London, England) 354.9187 (1999): 1367. MEDLINE with Full Text. Web. 15 July 2015.
- ↑ Dekkers, R. "Apple Juice And The Chemical-Contact Softening Of Gallstones." Lancet (London, England) 354.9196 (1999): 2171. MEDLINE with Full Text. Web. 15 July 2015.
- ↑ http://www.sensiblehealth.com/Journey-03.xhtml
- ↑ http://www.sensiblehealth.com/Journey-03.xhtml
- ↑ http://www.sensiblehealth.com/Journey-03.xhtml