Scarica PDF Scarica PDF

Le persone che siedono a una scrivania o in macchina per lunghi periodi di tempo spesso soffrono di dolori al collo e alle spalle. Offrire loro un massaggio al collo è un ottimo modo per alleviare la tensione. I massaggi possono anche migliorare la circolazione del sangue, ridurre il dolore di un mal di testa, migliorare l'umore e dare una spinta di energia.[1] Fare un bel massaggio al collo è un regalo meraviglioso, che sia per un amico, una persona amata o un cliente.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Massaggio al Collo da Seduto

  1. 1
    Chiedi alla persona di sedersi comodamente.[2] L'aspetto più importante è che la schiena sia dritta e rilassata. Dovrai anche essere in grado di arrivare alle spalle e alla parte alta della schiena.
    • Usa uno sgabello che ti dia accesso completo alla schiena.
    • Se usi una sedia, assicurati che lo schienale sia sufficientemente basso da darti la possibilità di arrivare alle spalle.
    • Se non hai una sedia o uno sgabello, metti un cuscino comodo per terra. Fai sedere la persona a gambe incrociate a terra e inginocchiati dietro di lei.
  2. 2
    Usa movimenti leggeri e lunghi.[3] Quando pensiamo ai massaggi, la maggior parte di noi pensa a quello svedese. Prevede movimenti delicati lungo la superficie dei muscoli invece delle pressioni intense dello stile di massaggio profondo.
    • Quando trovi dei noti di tensione, puoi applicare una pressione più concentrata.
    • Nella maggior parte dei casi, però, applica una pressione decisa ma non intensa.
  3. 3
    Riscalda i muscoli. Passare subito a un massaggio intenso prima di aver scaldato i muscoli di una persona può aumentarne la tensione. Inizia gradualmente il massaggio usando la punta delle dita per sciogliere e preparare collo e spalle. Questo metterà l'altra persona in uno stato mentale rilassato.
    • Metti l'anulare, il medio e l'indice sulla base della testa. Applica una pressione leggera ma decisa.
    • Se ti senti scomodo, usa le dita che preferisci. Potresti usare anche solo indice e medio.
    • Fai scivolare le dita lungo i lati del collo, fino ad accarezzare le spalle.
    • Assicurati di applicare una pressione uniforme per tutto il movimento.
  4. 4
    Affonda i pollici nei muscoli tesi. Nel passaggio precedente, potresti aver avvertito dei nodi rigidi nei muscoli. Questi nodi indicano tensione e richiedono pressione concentrata con i pollici.
    • Metti i pollici sui nodi di tensione.
    • Metti le altre quattro dita sulla parte anteriore della spalla della persona per stabilizzare il pollice quando fai pressione.
    • Applica una pressione decisa con i pollici con un movimento circolare, simile a quello che usi per impastare, per allentare la tensione nei muscoli.
    • Fallo lungo tutti i muscoli delle spalle, ma in particolare sui nodi di tensione.
  5. 5
    Fai scivolare le dita su e giù per il collo. Anche i muscoli della schiena e i lati del collo accumulano molto stress. Userai solo una mano per riscaldare i muscoli del collo prima di rivolgere loro più attenzioni.
    • Metti il pollice su un lato del collo e la punta delle altre quattro dita sull'altro lato.
    • Applica e mantieni una pressione decisa ma delicata.
    • Fai scivolare le mani su e giù per il collo.
    • Muoviti anche lungo la larghezza del collo. Scivola lungo i muscoli su entrambi i lati della colonna vertebrale dietro il collo. Allarga la mano per sciogliere i muscoli sui lati.
  6. 6
    Pizzica lungo la nuca.[4] Applica la stessa pressione concentrata sui lati del collo con il pollice. Dovrai però usare le altre quattro dita per stabilizzare la pressione. Lavorando con entrambe le mani saresti costretto ad avvolgere le dita sulla parte frontale della gola. Questo provocherebbe dolore e disagio per l'altra persona. Lavora invece con una mano alla volta.
    • Mettiti dietro la persona e leggermente a destra.
    • Metti il pollice della mano sinistra sul lato destro del collo.
    • Avvolgi le altre quattro dita attorno al lato sinistro del collo per stabilizzare la pressione del pollice.
    • Come hai fatto per le spalle, affonda i pollici lungo il collo con movimenti circolari.
    • Concentra l'attenzione sui nodi di tensione che incontri.
    • Quando hai finito il lato destro del collo della persona, spostati leggermente dietro di lei a sinistra. Ripeti l'operazione con il pollice destro sul lato sinistro del collo.
  7. 7
    Fai scivolare le mani sui lati del collo. Può essere difficile massaggiare i lati del collo senza provocare fastidio alla gola della persona. Per farlo, dovrai far scivolare la mano verso il basso dalla parte alta del collo fino alla parte anteriore delle spalle. Inizia dal lato sinistro del corpo.
    • Metti la mano sinistra sulla spalla sinistra per stabilizzarla.
    • Con le dita della mano destra verso il basso, metti il pollice dietro la nuca e le altre dita sul lato.
    • Facendo pressione, fai scivolare la mano verso il basso.
    • Alla fine del movimento, il pollice dovrebbe trovarsi dietro la spalla e le altre dita davanti a essa.
    • Affonda le dita nei punti di tensione che senti.
  8. 8
    Applica pressione all'esterno delle scapole. Premi le dita sulle scapole e applica una pressione decisa. Muovi le mani in modo circolare per rilasciare la tensione dei muscoli della parte alta della schiena.
  9. 9
    Usa la parte bassa del palmo tra le scapole. Dal momento che la spina dorsale è al centro della schiena, può essere difficile massaggiare quell'area. Applicare una pressione concentrata sulla spina dorsale provoca dolore. Usa invece i palmi per applicare una pressione più ampia.
    • Spostati sul fianco della persona.
    • Metti una mano sulla parte anteriore della spalla per stabilizzarla.
    • Metti la parte inferiore del palmo tra le scapole della persona.
    • Applica una pressione decisa con movimenti lunghi e controllati da una scapola all'altra.
  10. 10
    Massaggia subito sotto la clavicola. Anche se la maggior parte dei massaggi si concentra su spalle, collo e parte alta della schiena, qualche attenzione alla parte alta del petto può aiutare ad alleviare il dolore al collo.
    • Dopo esserti posizionato al fianco della persona, metti una mano sulla sua schiena per stabilizzarla.
    • Usa la punta delle dita per massaggiare con movimenti decisi e circolari la zona sotto la clavicola.
    • Assicurati di non premere l'osso stesso, o provocherai dolore.
  11. 11
    Massaggia la parte alta delle braccia. Le braccia potrebbero non sembrarti legate alla tensione avvertita nel collo e nelle spalle, ma in effetti lo sono. I muscoli delle braccia, delle spalle e del collo lavorano all'unisono per muovere le braccia. Perciò, alleviare la tensione nella parte alta delle braccia offre benefici al collo.
    • Metti le mani sulle spalle, applicando una pressione gentile ma decisa.
    • Mantenendo quella pressione, fai correre le mani lungo le spalle fino alla parte alta delle braccia, poi torna su. Ripeti un paio di volte.
    • Massaggia la parte alta delle braccia, per sciogliere i muscoli.
  12. 12
    Alterna questi movimenti senza utilizzare sempre lo stesso schema. Se ti concentrerai troppo su un movimento, la persona si abituerà alla sensazione. Passa da un gruppo muscolare all'altro e varia i movimenti delle mani per rendere l'esperienza più gradevole. Meno la sensazione sarà prevedibile, migliore sarà il massaggio.
    • I muscoli di spalle, collo, schiena e braccia sono strettamente legati. Facendo attenzione a un gruppo ampio di muscoli, e non ai soli muscoli che dolgono, sarà più probabile alleviare il dolore.
  13. 13
    Usa tutte le parti della mano. Molti massaggiatori amatoriali usano solo i pollici quando fanno dei massaggi. Anche se i pollici sono eccellenti per applicare una pressione concentrata, puoi provocare dolore e disagio per le mani se li userai troppo. Usa invece tutte le parti della mano quando fai un massaggio. Usa i pollici per applicare pressione concentrata ai nodi di tensione.
    • Usa i palmi per applicare una pressione leggera alle aree più ampie di pelle e muscoli.
    • Usa la punta delle dita per una pressione più decisa.
    • Usa le nocche sui muscoli particolarmente tesi.
  14. 14
    Non massaggiare le ossa della persona. Una pressione applicata sulle ossa – in particolar modo sulla spina dorsale – può provocare dolore. Fai pressione solo sui muscoli.
  15. 15
    Continua per tutto il tempo necessario. Un massaggio non deve essere lungo per essere efficace. Un veloce massaggio di cinque minuti può fare una grande differenza. Un lungo massaggio di mezz'ora o di un'ora però farà capire all'altra persona che tieni a lei e che vuoi farla sentire viziata.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Massaggio al Collo da Posizione Supina

  1. 1
    Chiedi alla persona di sdraiarsi in posizione supina. "Supino" significa sdraiato sulla schiena. Se puoi, trova una posizione elevata dove farla sdraiare che ti permetta di sederti vicino alla sua testa. Se si sdraierà per terra, dovrai piegarti molto, e potresti soffrire dei dolori alla schiena.
    • Chiedi alla persona di legare i capelli lunghi così che non ricadano sul viso.
    • Se ha i capelli lunghi, portali indietro e da un lato del tavolo o del letto, così da non tirarli per sbaglio durante il massaggio.
    • Chiedi alla persona di levarsi la maglia o di indossarne una che non copra il petto dalla clavicola in su.
    • Dovresti offrire alla persona un asciugamano o una coperta se non vuole esporre il petto.
  2. 2
    Scegli un olio per massaggi. Puoi trovarli nei supermercati, o altrimenti acquistarli online.
    • Alcuni oli che potresti avere in casa, come l'olio di cocco, sono ottimi per i massaggi.
    • L'olio d'oliva, l'olio di mandorle e l'olio di sesamo possono andare bene, ma sono pesanti e densi. Usane piccole quantità per un massaggio.
    • Assicurati che la persona non abbia allergie alla frutta secca prima di usare olio di mandorle o di sesamo.
    • Applica l'olio sulle mani strofinandole insieme. Questo lo riscalderà e renderà la sensazione di contatto più gradevole.
  3. 3
    Inizia con delicatezza. Stando dietro la testa della persona, metti la parte inferiore dei palmi sui lati del collo. Usa lunghi movimenti per applicare pressione su collo e spalle.[5]
    • Metti i pollici sotto il collo e fai scorrere l'interno dell'indice lungo di esso. Inizia dalle orecchie e arriva fino alla base del collo.
    • Allarga il movimento fino alle spalle. Puoi usare medio, anulare e mignolo sulle spalle.
  4. 4
    Applica una pressione più concentrata sul collo.[6] Metti quattro dita "sotto" entrambi lati del collo. Applica una pressione decisa, facendo correre le dita dalla base della testa alle spalle.
    • Sciogli ulteriormente i muscoli tirando via le dita dal tavolo verso l'alto. Così facendo, la testa della persona dovrebbe essere quasi sollevata.
    • Ripeti questo movimento con le dita lungo tutto il collo.
  5. 5
    Lavora collo e spalle con i pollici. Sollevando le quattro dita in aria, metti i pollici sui lati del collo, subito sotto le orecchie. Applicando una pressione decisa, scivola lungo il collo con i pollici. Falli scivolare sulle spalle, fino al punto dove incontrano le braccia.
    • Usa tutto il pollice e non solo la punta. La pressione applicata sarà in questo modo distribuita su una superficie più ampia.
    • Evita la parte anteriore della gola. Una pressione in quel punto provocherà molto dolore.
  6. 6
    Massaggia il petto. I muscoli della parte anteriore del petto lavorano in concerto con quelli del collo, perciò è importante dar loro attenzione.
    • Metti i pollici sulla parte posteriore delle spalle.
    • Metti le altre quattro dita sulla parte anteriore delle spalle.
    • Applica pressione sulla parte anteriore della spalla e sulla parte alta del petto, sotto la clavicola.
    • Assicurati di non applicare pressione direttamente sulla clavicola o su qualunque osso. Può essere molto doloroso.
  7. 7
    Applica una pressione di rotolamento sotto il collo. Metti indice, medio e anulare sotto entrambi i lati del collo della persona. Iniziando dalle orecchie, applica pressione con un movimento di rotolamento verso le spalle.
    • Sii deciso, ma non troppo duro. I movimenti potrebbero alzare leggermente le spalle dalla superficie, ma non dovrebbero provocare disagio.
  8. 8
    Concentrati su un lato del collo. Gira la testa su un lato per esporre quel lato del collo. Sostieni la testa tenendo una mano sotto di essa. Quando hai finito di lavorare su un lato del collo, gira delicatamente la testa dall'altro lato e lavora anche su quello.
    • Usa la punta delle dita della mano libera per fare movimenti lunghi e decisi dall'orecchio al petto.
    • Usa i pollici per affondare nel lato del collo con piccoli movimenti circolari.
  9. 9
    Applica una pressione profonda ai lati del collo. Le tecniche di massaggio profondo possono provocare dolore, perciò dovrai fare attenzione alle reazioni della persona durante questa fase. I muscoli dietro le orecchie però possono diventare molto tesi, perciò dovrai applicare una pressione più forte per scioglierne i nodi. Per questa tecnica, dovresti girare la testa di lato, mentre la tieni con una mano da sotto.
    • Stringi la mano a pugno e spingi il fianco del pugno nel lato del collo, subito dietro l'orecchio.
    • Applica una pressione intensa e muovi il pugno molto lentamente lungo il lato del collo. Arriva fino al petto.
    • La pressione intensa può provocare molto dolore se muoverai la mano troppo velocemente, perciò assicurati di procedere molto lentamente.
    • Fai attenzione a eventuali segnali di dolore. Il massaggio profondo, anche se nel lungo periodo può rilassare, può essere sgradevole nell'immediato.
    • Lascia un attimo di pausa alla persona e consentile di fare dei respiri profondi se sente dolore. Riprendi quando si sente pronta.
  10. 10
    Muovi le dita in senso circolare dietro le orecchie. I muscoli dietro le orecchie, subito sotto la base della testa, hanno la tendenza a diventare molto tesi. Gira nuovamente la testa della persona verso l'alto per questa tecnica, così da poter lavorare contemporaneamente su entrambi i lati del collo.
    • Metti le dita su questi muscoli e applica una pressione decisa (ma non dolorosa).
    • Muovi le dita con movimenti circolari per allentare la tensione nell'area.
  11. 11
    Massaggia i muscoli sopra la clavicola. Sentirai un piccolo incavo subito sopra la clavicola. Usa la punta delle dita per massaggiare delicatamente i muscoli in quell'area con movimenti circolari e ad affondare.
    Pubblicità

Consigli

  • Se senti dei nodi o dei bozzi sul collo o sulle spalle, cerca di massaggiarli con una o due dita lentamente fino a che non li senti più.
Pubblicità

Avvertenze

  • Mai cercare di far scrocchiare il collo o la schiena. Solo un professionista dovrebbe farlo.
  • Cerca di essere delicato quando metti le mani intorno al collo. Non fare pressione sulla gola.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Mettere i Lacci alle Scarpe
Sistemare delle Scarpe che Fanno Male
Indossare Scarpe di Taglia più GrandeIndossare Scarpe di Taglia più Grande
Restringere i Vestiti LavandoliRestringere i Vestiti Lavandoli
Vestirsi per Andare in un LocaleVestirsi per Andare in un Locale
Snellire le Guance con Alcuni Semplici EserciziSnellire le Guance con Alcuni Semplici Esercizi
Creare Tagli sulle SopraccigliaCreare Tagli sulle Sopracciglia
Stabilire se un Profumo è AutenticoStabilire se un Profumo è Autentico
Fare un Massaggio alla Schiena
Fare un MassaggioFare un Massaggio
Nascondere le Cicatrici Causate dall'AutolesionismoNascondere le Cicatrici Causate dall'Autolesionismo
Far Sanguinare il Naso Senza FerirtiFar Sanguinare il Naso Senza Ferirti
Correggere l'Andatura "a Papera" e Camminare con i Piedi DrittiCorreggere l'Andatura "a Papera" e Camminare con i Piedi Dritti
Rimuovere una Macchia di HennéRimuovere una Macchia di Henné
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Justyna Kareta
Co-redatto da:
Massoterapista Qualificata
Questo articolo è stato co-redatto da Justyna Kareta. Justyna Kareta è una Massoterapista Qualificata e Titolare di Lush Massage, un centro massaggi con sede a San Francisco. Justyna ha oltre nove anni di esperienza come terapista ed è specializzata in Massaggio Hawaiano Lomi Lomi e Terapia Cranio-Sacrale finalizzata a calmare il sistema nervoso e facilitare la guarigione profonda. Si è formata in massoterapia presso il Southwest Institute of Healing Arts, ha ricevuto la qualifica dal California Massage Therapy Council ed è membro dell'organizzazione Associated Bodywork & Massage Professionals. Questo articolo è stato visualizzato 86 934 volte
Questa pagina è stata letta 86 934 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità