Questo articolo è stato co-redatto da Michael Reynolds. Michael Reynolds è un istruttore di pesca professionale e titolare dell'attività Long Beach California Fishing Lessons by Michael Reynolds. Nei suoi oltre 40 anni di esperienza, si è specializzato in vari metodi e tecniche di pesca. Ha la passione di condividere le sue conoscenze con principianti e pescatori esperti. Insegna da più di cinque anni ed è autorizzato dal Department of Fish and Wildlife.
Questo articolo è stato visualizzato 46 870 volte
La pesca è uno fra i migliori hobby mai inventati. Non c'è niente che si possa avvicinare al sapore di una fresca mattinata passata sulla riva, lanciando la lenza, e ammirando la luce del sole che brilla mentre l'esca entra in acqua. Poco dopo, la lenza comincia a strattonare, e dopo qualche minuto di sforzo, tiri su una trota di lago da 10 chili. Per essere sicuro che l'esca duri fino in fondo, devi saper fare un bel nodo. Tirar su un bel pesce starà a te, questo articolo ti mostrerà come fare un nodo per assicurare un amo o un'esca alla tua lenza.
Passaggi
-
1Usa il nodo Clinch come il tuo nodo da pesca di riferimento. È semplice da fare, facile da ricordare e si distingue per la sua durabilità. Usa il filo Clinch per tutti i nodi comuni.
-
2Infila la lenza. Fai passare il filo nell'occhiello dell'amo.
-
3Avvolgi la lenza. Avvolgi l'estremità del filo attorno al filo stesso (andando verso il mulinello) facendogli compiere dai 4 ai 6 giri.
-
4Fai il nodo. Passa l'estremità del filo verso l'occhiello, passandola nell'asola iniziale della figura 1.
- Per migliorare il nodo Clinch, fai passare una seconda volta il filo nell'asola fatta nell'ultimo passaggio. Questo si chiama "nodo Clinch migliorato".
-
5Stringi il nodo. Un po' di lubrificante aiuta molto. Passa il nodo nella tua bocca per lubrificare.
-
6Taglia il filo in eccesso sopra il nodo. Lascia solo 3-4 millimetri circa.Pubblicità
-
1Usa il nodo Orvis come una robusta e semplice alternativa al nodo Clinch.
-
2Infila la lenza nell'amo. Passa il filo attraverso l'occhiello dell'amo da sotto.
-
3Forma un otto incrociando il filo e inserendo l'estremità nella prima asola.
-
4Infila l'estremità dentro la parte superiore della seconda asola, avvolgendoci il filo intorno.
-
5Completa il nodo. Lubrifica la lenza, poi tira l'estremità per stringere il nodo. Taglia il filo in eccesso.Pubblicità
-
1Usa il nodo Palomar se vuoi il miglior nodo per lenze intrecciate. Il nodo Palomar può sembrare abbastanza difficile, ma una volta riuscito, è quasi un nodo perfetto. Non ci vuole poi così tanto per perfezionarlo.
-
2Piega 15 cm circa di lenza su se stessa e passala nell'occhiello dell'amo.
-
3Fai un nodo semplice con la lenza doppia. Assicurati che l'amo penda dalla parte inferiore del filo.
-
4Trascina la lenza doppia sotto l'amo e poi verso l'alto, sopra l'occhiello dell'amo.
-
5Stringi il nodo tirando le due estremità della lenza. Taglia il filo in eccesso.Pubblicità
-
1Usa il nodo Davy per esche a mosca piccole. Il nodo Davy viene comunemente usato dai pescatori che vogliano un nodo veloce, facile e non appariscente per assicurare mosche piccole. Il nodo Davy ti farà riprendere a pescare velocemente in caso si rompa la lenza.
-
2Infila la lenza nell'occhiello dell'amo a mosca.
-
3Fai un nodo semplice con l'estremità del filo.
-
4Riporta l'estremità del filo in direzione del nodo semplice, falla passare dentro al nodo e all'amo.
-
5Completa il nodo stringendo l'estremità della lenza.Pubblicità
-
1Usa il nodo Baja per lenze mono filo più pesanti. Può essere usato per agganci da asola a asola o per assicurare ami o altri accessori alla lenza. Il nodo deve essere ben stretto una volta completato, in maniera che non si sciolga.
-
2Fai la prima asola. Crea un'asola semplice a circa 5 cm dall'estremità del filo.
-
3Infila un amo alla base dell'asola, e lascialo pendere mentre stringi il resto del nodo.
-
4Fai una seconda asola. Fai passare l'estremità del filo davanti alla prima asola, dietro il filo libero. Tira il filo fino a che la seconda asola è un po' più piccola della prima.
-
5Crea una terza asola ripetendo il passaggio anteriore. Regolala in modo che rimanga tra l'asola più grande e quella piccola.
-
6Trascina l'amo fino alla parte superiore della prima asola. Quindi, fallo passare sopra l'asola di mezzo e ancora sotto l'ultima. Stringi un po' il nodo.
-
7Completa il nodo. Assicura l'amo con una pinza, e tira la lenza con forza per stringere il tutto.Pubblicità
-
1Usa il nodo Pitzen per la sua forza incredibile. Si pensa che il nodo Pitzen, anche chiamato Eugene Bend o nodo 16-20, possa sostenere fino al 95% il limite di rottura della lenza. È un po' difficile, ma ne vale la pena.
-
2Infila la lenza nell'occhiello dell'amo.
-
3Avvolgi l'estremità del filo intorno alla lenza da sotto.
-
4Usando il dito indice, avvolgi il filo intorno al dito.
-
5Avvolgi l'estremità intorno ai due fili paralleli quattro volte.
-
6Fai passare l'estremità del filo attraverso l'asola creata dal tuo indice.
-
7Completa il nodo spingendo il nodo verso l'occhiello dell'amo. Fallo con le tue dita, non tirando la lenza.Pubblicità
Consigli
- A volte usare una girella con aggancio a scatto può essere utile. Una girella a scatto è un accessorio al quale si può assicurare un'esca per poi agganciarla alla lenza. Fa sì che l'esca si muova più liberamente e impedisce che il filo si arrotoli su se stesso.
- I tagliaunghie possono essere utilissimi per accorciare il filo.
- Un paio di occhiali da lettura possono essere un accessorio utile da mettere nella
valigetta.
Avvertenze
- Gli ami sono molto appuntiti; evita il contatto con la tua pelle e i tuoi occhi, o altre parti del corpo.
- Quando vai a pescare, porta sempre con te la tua licenza di pesca; senza di essa potresti finire nei guai con i guardiaparco.