Scarica PDF Scarica PDF

Origami è l’arte giapponese di piegare la carta. Poche forme di origami richiedono più di un foglio di carta, e fare origami è un meraviglioso hobby accessibile praticamente a tutti. Le istruzioni che seguono riguardano una delle forme più stupefacenti. Il cubo è una costruzione semplice e la sua realizzazione non dovrebbe richiederti più di dieci minuti. Le istruzioni contengono sia una descrizione di come piegare il foglio per questa specifica forma, sia alcuni passaggi di base comuni a tutte le forme di origami.

Passaggi

  1. 1
    Orienta il tuo foglio nella posizione tipica dei ritratti (vedi sopra).
  2. 2
    Piega la parte in basso a destra portandola verso l’alto, così che la parte inferiore si allinei con il lato sinistro del foglio di carta. Poi fai lo stesso anche con l’angolo destro.
  3. 3
    Piega, portandola verso il basso, la parte superiore del foglio, lungo la linea formata dai vertici di quanto spiegato al punto 2, e poi ri-distendi il foglio.
  4. 4
    Taglia lungo la piega che si è prodotta eseguendo il passaggio spiegato al punto 3. In alternativa, umidifica con la lingua la linea di piega e poi strappa dolcemente. Non avrai infatti bisogno della parte rettangolare che si era formata.
    Pubblicità
Metodo 1
Metodo 1 di 3:

La Base della Forma a “Cubo Gonfiabile”

  1. 1
    Rigira il foglio in modo tale che le pieghe del punto 2 della sezione precedente guardino verso il basso e il foglio sia in qualche modo convesso.
  2. 2
    Ripiega una sull’altra la base superiore e inferiore, e poi ri-distendi il foglio.
  3. 3
    Spingi le estremità destra e sinistra verso il centro finche non si toccano, dando al foglio di carta la forma di una piccola tenda. Dopodiché, appiattisci il foglio lungo le esistenti pieghe, mantenendolo in questa forma.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Il Cubo Compresso

  1. 1
    Piega il vertice destro verso quello superiore.
  2. 2
    Piega verso la linea centrale il vertice destro del triangolo che ne risulta.
  3. 3
    Inserisci la doppia estremità vicina al vertice superiore nella “tasca” che si è formata lungo la parte superiore del triangolo formato al punto 2, e poi piega per fissare il tutto.
  4. 4
    Ripeti i passaggi descritti dal punto 1 al punto 3 per la parte sinistra del foglio.
  5. 5
    Gira il foglio.
  6. 6
    Ripeti i passaggi dal punto 1 al punto 4, anche per la faccia del foglio che hai ora di fronte.
  7. 7
    Piega verso il basso la sezione triangolare superiore, e poi ri-distendi.
  8. 8
    Piega verso l’alto la sezione triangolare inferiore, e poi ri-distendi.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

I Magici Passaggi Finali

  1. 1
    Tieni fermo il vertice inferiore del foglio e spingi verso l’esterno i quattro vertici in modo che siano perpendicolari l’uno all’altro.
  2. 2
    Soffia nel piccolo buco che c’è in corrispondenza del vertice inferiore fino a che il cubo prende forma.
  3. 3
    Finito!
    Pubblicità

Consigli

  • Ripassa le pieghe con l’unghia del pollice per assicurarti che le pieghe stesse siano ben delineate.
  • Se non sei sicuro di cosa significhi la descrizione, guarda attentamente le immagini che accompagnano ciascuna di esse.
  • Se una delle tue pieghe si dovesse aprire, nessun problema: semplicemente ri-distendi il foglio e prova di nuovo.
  • Se il cubo non dovesse gonfiarsi in maniera agevole, prova, nel passaggio corrispondente, a piegare le sezioni superiori e inferiori del triangolo sia in avanti che indietro (ossia in entrambe le direzioni). Ciò dovrebbe poi facilitare il processo quando soffierai nel cubo.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • 1 foglio di carta A4 (Ma puoi usare anche la carta quadrata già predisposta per gli origami. In questo caso, puoi saltare i punti 1-4, e partire direttamente dalla sezione che descrive “La Base della Forma a “Cubo Gonfiabile””).
  • Forbici (opzionali)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 16 858 volte
Categorie: Lavorare la Carta
Questa pagina è stata letta 16 858 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità