Scarica PDF Scarica PDF

Vuoi realizzare dei pennelli partendo da zero? Esistono diversi materiali tra cui scegliere: puoi utilizzare sia prodotti naturali che artificiali, oppure entrambi. La buona notizia è che, probabilmente, hai già tutto il necessario in casa, a portata di mano.

Passaggi

  1. 1
    Usa qualsiasi materiale che trattenga efficacemente la pittura affinché sia possibile realizzare una pennellata: ad esempio, il crine di cavallo (della criniera o della coda), qualche filo d'erba, pezzi di spugna o di cartoncino, fibre vegetali, pezzi di cotone, strisce di stoffa o capelli umani.
    • Spazzola il crine di cavallo: raccogli una giusta quantità di peli per realizzare il pennello, tenendo presente lo spessore e la lunghezza che dovrà avere. Puoi procurarti il crine di cavallo presso un centro equestre o una fattoria locale; probabilmente ti lasceranno prendere i peli di scarto. Ricorda di lavare bene il crine prima di usarlo.
  2. 2
    Taglia il materiale scelto in base alla forma e alla lunghezza desiderata. Dovrebbe essere lungo almeno 5 cm e largo 2,5 cm.
  3. 3
    Trova il manico giusto per il tuo pennello: puoi usare un bastoncino di legno, un pezzo di bambù, un abbassalingua oppure una bacchetta.
  4. 4
    Versa qualche goccia di colla a circa 1 cm dall'estremità del manico. È il punto in cui dovrai fissare i peli del pennello.
  5. 5
    Appoggia circa 1 cm di peli sulla colla, partendo dall'estremità.
  6. 6
    Fissa i peli al manico con uno spago. Se vuoi, aggiungi altra colla sui peli.
  7. 7
    Lascia asciugare la colla. Rispetta i tempi indicati sulla confezione, oppure aspetta almeno 2 ore prima di usare il pennello.
    Pubblicità

Consigli

  • Prima di gettare via fibre naturali o altri materiali, valuta la possibilità di riutilizzarli per creare dei pennelli.
  • Fai qualche esperimento combinando materiali diversi prima di applicare la colla. Possibilmente, scegli una colla naturale, perché i prodotti sintetici spesso sono tossici. Ad esempio, usa la gomma arabica o la colla animale, proprio come facevano i pittori del Rinascimento e gli impressionisti. Gli stessi colori a tempera sono realizzati con sostanze leganti naturali, quali uova, gomme vegetali e colle animali.
  • Sperimenta liberamente! Si può creare un ottimo pennello persino con qualche foglia.
Pubblicità

Avvertenze

  • I bambini non devono usare la colla a caldo, le forbici o altri strumenti pericolosi senza l'aiuto di un adulto.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Materiale per il manico (per es. un bastoncino di legno, uno spiedino o qualsiasi oggetto sottile e rigido che sia lungo almeno 15 cm)
  • Materiale per la punta del pennello (crine di cavallo, aghi di pino, fibre di cotone, spugna, ecc.)
  • Una sostanza legante (colla naturale, colla a caldo, colla per il legno, ecc.),
  • Uno spago (con cui legare al manico il materiale scelto per la punta del pennello)

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare un Fiocco da un Nastro
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Sostituire il Filo in un Decespugliatore Black and Decker
Svitare una Vite Senza Cacciavite
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Fare un Nodo Scorsoio
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Gonfiare un Palloncino
Restringere una MagliettaRestringere una Maglietta
Aggiustare una Zip Inceppata
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 20 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 17 671 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 17 671 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità