Scarica PDF Scarica PDF

I raccolti apparentemente spettinati vengono creati per far sembrare i capelli arruffati, come se avessi trascorso la giornata su una spiaggia ventosa o a bordo di una decappottabile con il tetto abbassato. Dal momento che il tuo obiettivo è quello di sembrare bella senza aver fatto alcuno sforzo, non è necessario essere perfezionista per realizzare queste pettinature. Prova uno chignon alto disordinato, uno chignon basso scarmigliato o delle trecce dall'aria bohemian per ottenere il look che desideri.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Chignon Alto Spettinato

  1. 1
    Raccogli i capelli in una coda di cavallo alta. Fissala sulla sommità della testa, o qualche centimetro più in basso sul retro. Non è necessario che sia ordinata e ben fissata: lasciala morbida. Se qualche ciocca di capelli incornicia il volto o cade sulle spalle, non c'è problema [1] .
  2. 2
    Cotona la coda di cavallo. Tirala bene verso l'alto e inserisci un pettine tra i capelli vicini alle radici. Cotonali verso il cuoio capelluto per aggiungere volume e texture. Continua per cotonare l'intera coda. Dovrebbe avere un aspetto disordinato e scarmigliato.
    • Se ti va, potresti invece arricciare i capelli prima di raccoglierli in una coda. L'effetto riccio li farà sembrare arruffati, ma comunque abbastanza ordinati da poter partecipare a un bell'evento serale.
    • Per questo look, non è necessario cotonare o arricciare i capelli che non appartengono alla coda.
  3. 3
    Separa la coda in due parti. Ti basta dividerla al centro in due ciocche uguali e tenerle distanziate.
  4. 4
    Avvolgi la prima ciocca intorno alla base della coda. Girala e avvolgila intorno all'elastico, tenendola al proprio posto e facendola aderire bene alla testa. Usa qualche forcina per fissarla.
  5. 5
    Avvolgi la seconda ciocca intorno alla base della coda. Ripeti lo stesso procedimento: girala e avvolgila intorno all'altra parte dell'elastico. Fissala alla testa con delle forcine. Specchiati: l'elastico non dovrebbe più essere vibisile.
  6. 6
    Tira verso l'esterno qualche ciocca e lasciala ricadere morbidamente. È qui che spettini l'acconciatura. Afferra lo chignon e muovilo in maniera circolare per allentarlo leggermente. Usa le dita per tirare fuori qualche ciocca, in modo che sembri più disordinato. Infine, tira fuori qualche ciocca di capelli dalla zona delle tempie per incorniciare il viso e completare il look.
  7. 7
    Usa una lacca a tenuta media. Permetterà ai capelli di muoversi liberamente, ma impedirà anche che lo chignon si sciolga. Ora, il look è completo.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Chignon Basso Spettinato

  1. 1
    Fai la riga laterale. Infatti, è preferibile per realizzare uno chignon basso. Se farai questa acconciatura per un evento formale serale, una riga laterale più profonda dà un tocco di eleganza. Scorri la punta del pettine lungo la riga per raddrizzarla [2] .
  2. 2
    Cotona o arriccia i capelli. Se non hai voglia di fare un raccolto elaborato, questo passaggio è facoltativo. A ogni modo, cotonare o arricciare i capelli farà sembrare più spettinato lo chignon basso. Solleva lo strato superiore dei capelli e cotonalo verso le radici per aggiungere volume e texture. In alternativa, usa un ferro arricciacapelli sullo strato superiore dei capelli per evitare che siano troppo lisci.
    • Ovviamente, se i capelli sono naturalmente ricci e voluminosi, questo passaggio è assolutamente inutile. Lo chignon sembrerà disordinato di per sé e otterrai il risultato desiderato.
  3. 3
    Raccogli i capelli in una coda di cavallo bassa. Posizionala sulla nuca, o leggermente più in alto: dipende dalle tue preferenze. Potrebbe anche essere laterale, proprio sotto un orecchio. Per ora, non stringere la coda; ti basta fare un giro con l'elastico.
  4. 4
    Usa l'elastico stesso per creare lo chignon. Fai un secondo giro con l'elastico che hai usato per fissare la coda di cavallo; questa volta, però, non far passare completamente i capelli attraverso il foro. Smetti prima di far uscire le punte. Lascia diversi centimetri delle lunghezze dei capelli all'interno dello chignon; in questo modo, le punte sbucheranno direttamente dalla parte inferiore dello chignon stesso. A questo punto, avrai creato un raccolto con un semplice elastico.
    • Se la coda di cavallo sembra allentata, fai un secondo giro con l'elastico per assicurarti che lo chignon non si sciolga. Questo look dovrebbe essere disordinato, ma non vuoi di certo che l'acconciatura si disfaccia.
  5. 5
    Cotona delicatamente la parte superiore e le sezioni laterali dei capelli. Dovresti aggiungere un po' di volume cotonando queste parti dei capelli per evitare che rimangano appiattite sulla testa. Questo ti permette di passare da un look ordinato a uno scarmigliato. Specchiati e tira fuori qualche ciocca anche dalla zona delle tempie.
  6. 6
    Avvolgi le estremità dei capelli intorno all'elastico. Prendi le punte che sbucano dallo chignon; usale per avvolgere l'elastico ed evitare che si veda. Fissa i capelli con forcine.
  7. 7
    Utilizza una lacca a tenuta media per completare il look. In questo modo, i capelli saranno morbidi, ma non cederanno.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Raccolto Intrecciato Bohemian

  1. 1
    Decidi dove fare la riga. Questo look può essere realizzato sia con la riga laterale sia con quella centrale. Pettina i capelli, poi scorri la punta del pettine lungo la riga per assicurarti che sia dritta [3] .
  2. 2
    Separa questa parte dei capelli dal retro. Le trecce andranno dalle tempie al retro della testa, dove il look verrà completato. Di conseguenza, per ora, devi raccogliere i capelli frontali che userai per le trecce e farli ricadere sul torace per dividerli dalla parte posteriore.
    • Più grosse sono le ciocche di capelli, più consistenti saranno le trecce. Se ne vuoi di piccole, ti basta creare ciocche di 1,2 cm circa. Se le vuoi più grandi, le ciocche dovrebbero avere una larghezza di 2,5-5 cm.
  3. 3
    Raccogli il retro dei capelli in una coda di cavallo stretta. Lascia fuori le ciocche laterali, e crea la coda solo con la parte posteriore dei capelli. Posizionala all'altezza della nuca, oppure qualche centimetro più in alto, questo dipende dai tuoi gusti.
  4. 4
    Gira la coda intorno all'elastico per formare uno chignon. Avvolgila intorno all'elastico creando una spirale. Otterrai un bello chignon da ballerina. Poi, fissa le punte con diverse forcine. Lo chignon deve essere piuttosto definito, quindi non lesinare sulle forcine.
  5. 5
    Intreccia la ciocca destra. Inizia vicino alla tempia e realizza una treccia fino alle punte. La treccia può essere stretta o morbida, sei tu a decidere.
  6. 6
    Avvolgi l'estremità della treccia intorno alla base dello chignon. Dovrebbe trovarsi al lato della testa e passare sotto la punta dell'orecchio prima di raggiungere lo chignon. Avvolgi l'estremità intorno alla base del raccolto (se necessario, diverse volte) e usa una forcina per fissarla.
  7. 7
    Intreccia la ciocca sinistra. Inizia vicino alla tempia e intreccia fino alle punte. La treccia può essere stretta o morbida, questo dipende da te.
  8. 8
    Gira l'estremità della treccia intorno alla base dello chignon. Ripeti la stessa procedura che hai seguito per l'altro lato. La treccia dovrebbe aderire lateralmente alla testa e passare sotto la punta dell'orecchio prima che l'estremità raggiunga lo chignon. Avvolgila intorno alla base del raccolto (se necessario, diverse volte) e utilizza una forcina per fissarla.
  9. 9
    Ammorbidisci il look per renderlo disordinato. Tira fuori qualche ciocca di capelli qui e là per creare un risultato più scarmigliato. Concentrati sull'area intorno al viso, dal momento che è esteticamente piacevole incorniciarlo con qualche ciocca rimasta fuori dalle trecce.
  10. 10
    Concludi con una lacca per capelli a tenuta media. Questo farà in modo che il look sia disordinato, ma lascerà tutto al proprio posto e impedirà che le trecce si sciolgano.
  11. 11
    Finito.
    Pubblicità

Consigli

  • Dopo aver sciolto gli eventuali nodi con la spazzola, scuoti i capelli. Magari, cotonali per ottenere ancora più volume.
  • Cerca di usare forcine simili al colore dei tuoi capelli.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Pettine
  • Elastici per capelli
  • Forcine
  • Lacca

wikiHow Correlati

Fare un Taglio ScalatoFare un Taglio Scalato
Fare una Treccia con i Capelli
Far Crescere i Capelli in una SettimanaFar Crescere i Capelli in una Settimana
Fare la Doppia Treccia Francese
Sfilare i Capelli
Fare la Treccia alla Francese
Rimuovere il Tonalizzante dai CapelliRimuovere il Tonalizzante dai Capelli
Schiarirsi i Capelli con l'Acqua OssigenataSchiarirsi i Capelli con l'Acqua Ossigenata
Tagliarti i Capelli da SoloTagliarti i Capelli da Solo
Scegliere lo Stile di Capelli più AdattoScegliere lo Stile di Capelli più Adatto
Prendersi Cura dei Capelli con la PermanentePrendersi Cura dei Capelli con la Permanente
Farsi un Taglio di Capelli Scalato da Soli
Fare un Taglio di Capelli Sfumato
Tingere i Capelli Neri di RossoTingere i Capelli Neri di Rosso
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Nine Morrison
Co-redatto da:
Esperta di Bellezza per Spose
Questo articolo è stato co-redatto da Nine Morrison. Nine Morrison è la titolare di WedLocks Bridal Hair & Makeup, il centro estetico per spose più grande del Colorado. Lavora nel settore della bellezza da oltre 10 anni, inoltre viaggia grazie al suo lavoro di insegnante di estetica e consulente aziendale. Questo articolo è stato visualizzato 18 031 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Questa pagina è stata letta 18 031 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità