Scarica PDF Scarica PDF

Il sacco da boxe si usa per aumentare la forza e la resistenza degli atleti. Viene impiegato da chi pratica le arti marziali o il pugilato per perfezionare la propria tecnica. Tuttavia, si tratta di un attrezzo piuttosto costoso e quindi può essere problematico per chi si allena con un budget ridotto. Una soluzione a questo problema è costruirne uno da sè.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Usando un Tubo in PVC

  1. 1
    Prendi un tubo in PVC e taglialo in maniera da ottenere una lunghezza di 90 cm. Prendi le misure e con un pennarello traccia una linea nel punto in cui tagliare. Puoi usare una taglierina specifica o una sega a mano.
  2. 2
    Pratica due fori su ogni estremità. Una coppia servirà per collegare il tubo alla base e l'altra per appendere il sacco.
  3. 3
    Crea la base. Con un compasso, delinea un cerchio sul pannello di compensato. In alternativa usa il fondo di un secchio da 20 l come modello. Con la sega ritaglia un disco con un diametro di 25 cm e poi un altro da 10 cm.
  4. 4
    Fissa il disco da 10 cm al tubo in PVC. Inseriscilo in modo che sia allineato con i fori che avevi praticato in precedenza. Fai passare delle viti in questi buchi e nel compensato per bloccarlo all'interno del tubo.
  5. 5
    Collega il disco da 25 cm al tubo. Appoggialo all'estremità dove già si trova il pezzo di compensato da 10 cm e fissalo a esso con delle viti.
  6. 6
    Con un taglierino taglia su misura il tappetino per moquette. Il pezzo deve essere grande più o meno quanto il tubo. Nella parte alta, il tubo deve restare scoperto per circa 10 cm, in modo che i fori restino esposti.
  7. 7
    Avvolgi il tappetino attorno al tubo. Comincia fissandone un bordo con il nastro adesivo e poi arrotolalo lentamente fino a coprire tutto i PVC. Quando hai terminato, blocca anche il secondo bordo del tappetino con del nastro adesivo resistente.
    • Ricordati di avvolgere il tappeto in modo che sia stretto e aderente al tubo. Il sacco deve essere solido quando lo colpisci.
  8. 8
    Ricopri il tappetino con il nastro adesivo. Comincia dalla base e muoviti verso l'alto sovrapponendo leggermente ogni giro a quello precedente. Così facendo otterrai uno strato di nastro compatto e stretto. Devi nascondere ogni millimetro di tappetino che ricopre il tubo di PVC.
    • Usa quanto più nastro possibile, ma non preoccuparti di coprire completamente il tappetino.
  9. 9
    Infila una corda attraverso i due fori presenti sulla parte alta del tubo. Accertati che i segmenti che escono dai fori siano della stessa lunghezza e poi annodali fra loro.
  10. 10
    Appendi il sacco. Trova un punto in cui poterlo attaccare. Se hai deciso di fissarlo al soffitto, ricordati di inserire il gancio in una trave portante, in modo che il sacco non cada e ti ferisca.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Usando una Base di Cemento

  1. 1
    Disponi tre tavole da 5x10x20 cm. Queste formeranno il palo del sacco. Per creare la forma di cui hai bisogno, sovrapponi due assi fra loro e poi appoggia la terza lungo il bordo da 5 cm (che in verità sarà di 10 cm perché le assi, insieme, hanno formato una struttura spessa il doppio). Una volta incollate, avvitale per maggior sicurezza.
  2. 2
    Inserisci dei lunghi chiodi lungo le assi. Devi lasciare che sporgano, affinché contribuiscano alla stabilità della struttura all'interno della base di cemento.
  3. 3
    Collega alle assi un pezzo quadrato di compensato. Inchiodalo alla base delle assi. Il quadrato deve essere abbastanza grande da supportare le assi e mantenerle in posizione verticale.
  4. 4
    Lascia riposare la struttura per tutta la notte. La colla deve asciugarsi completamente prima di procedere con le fasi successive.
  5. 5
    Sovrapponi due pneumatici uno sull'altro. Accertati che siano ben allineati, saranno la base del tuo sacco.
  6. 6
    Versa il cemento in una carriola. Usa quattro sacchi, in maniera da averne a sufficienza per riempire l'interno degli pneumatici. Appoggia il sacco su un'estremità della carriola e taglialo con una zappa, versa il cemento e getta il sacco.
    • Una carriola ti permette di miscelare il cemento senza difficoltà.
    • Puoi usare una vanga o un badile al posto della zappa.
  7. 7
    Aggiungi l'acqua al cemento. Ora che il cemento si trova su un'estremità della carriola, aggiungi l'acqua dall'altra estremità. Leggi le istruzioni riportate sul sacco per sapere quanta usarne. Se esageri, il cemento non sarà efficace.
    • Tieni un litro circa di acqua a portata di mano nel caso dovessi aggiungerne altra.
  8. 8
    Mescola lentamente. Con la zappa, incorpora il cemento all'acqua. Continua a mescolare finché tutta la polvere non è bagnata. Man mano che mescoli, accantona il cemento bagnato su un lato della carriola.
  9. 9
    Versa il cemento negli pneumatici. Inserisci il palo al centro e poi riempi completamente le gomme con il cemento, assicurandoti di non lasciare spazi vuoti. Mentre il cemento è ancora fresco, controlla che il palo sia allineato e centrato. Lisciane la superficie.
    • Indossa guanti e occhiali di sicurezza mentre procedi in questi passaggi. Il cemento può causare gravi ustioni chimiche.
  10. 10
    Aspetta circa due giorni in modo che la struttura si stabilizzi e che il cemento si indurisca. Se procedi alle fasi successive quando il cemento è ancora fresco, il palo non rimarrà dritto. Inoltre, man mano che si indurisce, il cemento diventa pesante; per spostare la struttura, inclinala su un lato e fai rotolare la base.
  11. 11
    Taglia a metà un vecchio materasso futon. Lo userai per imbottire il sacco. Appoggia il palo a terra. Fissa un'estremità del materasso al palo usando del nastro adesivo resistente. Avvolgi il resto del materasso attorno al palo e chiudi l'estremità libera con altro nastro. Accertati che il materasso sia avvolto saldamente attorno alla struttura.
    • Se non vuoi acquistare un futon, controlla gli annunci economici anche online per trovare qualcuno che desidera disfarsi del suo.
  12. 12
    Copri il materasso con il nastro adesivo. Una volta fissato per bene al palo, avvolgine tutta la superficie con del nastro resistente. Accertati che ogni giro si sovrapponga leggermente al precedente per avere degli strati compatti e stretti. Devi nascondere ogni millimetro di materasso che avvolge la struttura; in questo modo sarà stabile e pronto per essere colpito.
  13. 13
    Metti un pezzo di gommapiuma sotto gli pneumatici, così non farai rumore quando ti alleni.
    Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Seghetto da traforo
  • Pannello di compensato
  • Sega a mano
  • Tubo in PVC con un diametro di 10 cm
  • Tappetino per moquette
  • Nastro adesivo
  • Colla per legno
  • 4 sacchi da 30 kg di cemento
  • Materasso tipo futon
  • Chiodi lunghi
  • Metro a nastro
  • Trapano
  • Un pezzo di gommapiuma
  • 2 pneumatici
  • 3 tavole di legno 5x10x20 cm
  • Guanti
  • Occhiali di protezione

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 35 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 68 564 volte
Categorie: Sport & Fitness
Questa pagina è stata letta 68 564 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità