X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 278 633 volte
I capelli scalati incorniciano e valorizzano i lineamenti e rappresentano quindi un’ottima scelta per qualsiasi forma del viso. Se vuoi provare a farti un taglio scalato ma preferiresti non spendere soldi per un parrucchiere costoso, esistono semplici tecniche che puoi provare a casa. Di seguito scopri come scalare i capelli lunghi e corti.
Passaggi
Metodo 1 di 2:
Scalare i Capelli Lunghi
Metodo 1 di 2:
-
1Prepara i capelli per essere scalati. Inizia con i capelli puliti e asciutti, poiché controllare la lunghezza lavorando sui capelli bagnati è più complicato. Utilizza un pettine a denti larghi per togliere tutti i nodi, affinché la scalatura che realizzerai risulti precisa.
-
2Raccogli i capelli nella parte superiore del capo. Chinati fino a trovarti a testa in giù, pettinati i capelli in avanti e con le mani fai una coda di cavallo alta. Legala con un elastico per capelli, quindi capovolgi la testa tornando in posizione eretta. Assicurati che la sezione di capelli a contatto con la testa sia liscia in modo uniforme; qualsiasi sporgenza o groviglio potrebbe determinare una scalatura disordinata.
-
3Sposta l’elastico verso la parte finale della coda. Fallo scivolare giù fino ad arrivare a qualche centimetro dall’estremità della coda. Se desideri un taglio leggermente scalato, fai scivolare l’elastico fino a lasciare solo un paio di centimetri di capelli all’interno della coda. Per una scalatura più vistosa lascia qualche centimetro di capelli in più nella coda.
- Per evitare che si trasformi in un mullet, fai scorrere l'elastico fino a quando alcune ciocche di capelli scivolano fuori intorno alla nuca.
-
4Taglia l’estremità della coda. Tieni fermi i capelli all’altezza dell’elastico per evitare che si sciolgano. Utilizza un paio di forbici da parrucchiere affilate per tagliare i capelli appena sopra l’elastico, quindi scuoti i capelli.
- Se hai i capelli molto spessi potresti dover tagliare la coda suddividendola in più di una sezione. Assicurati solo di tagliare ciascuna sezione alla stessa lunghezza, appena sopra l’elastico.
- Fai attenzione a non tagliare in obliquo e a non lasciarti sfuggire le forbici. Taglia diritto per ottenere una scalatura regolare.
-
5Esamina la scalatura. Con questo metodo si creano alcune ciocche che incorniciano il viso nella parte davanti e ciocche più lunghe dietro la testa. Se vuoi regolare la lunghezza delle ciocche, utilizza le forbici per tagliarle singolarmente con cura.
- Assicurati di andarci piano e di tagliare con cautela per ridurre le possibilità di sbagliare o tagliare troppi capelli.
Pubblicità
Metodo 2 di 2:
Scalare i Capelli Corti
Metodo 2 di 2:
-
1Prepara i capelli per essere scalati. È consigliabile scalare i capelli corti da bagnati, in modo da poterli tagliare con maggiore precisione. Lava i capelli con shampoo e balsamo come al solito, quindi utilizza un asciugamano per assorbire l’acqua in eccesso in preparazione al taglio.
- Scalare i capelli corti è un’operazione più difficile da compiere da soli rispetto a farlo con i capelli lunghi, perché occorre lavorare singolarmente su ciascuna ciocca. Osserva i tuoi capelli e decidi esattamente dove e quanto li vuoi scalare prima di cominciare.
- Programma di tagliarti i capelli in un bagno ben illuminato con almeno due specchi, in modo da poter controllare di frequente come procede e vedere inoltre la parte posteriore del capo.
-
2Pettina i capelli dividendoli in sezioni. I capelli corti vanno suddivisi in sezioni prima della scalatura. Mediante l’ausilio di un pettine, suddividi i capelli con cura come segue:
- Separa la sezione superiore dei capelli dal resto della capigliatura, creando una scriminatura su ciascun lato sulla sommità del capo. Le due scriminature formano una sezione di capelli nella parte centrale della testa.
- Pettina la sezione superiore dei capelli in avanti e il resto dei capelli su entrambi i lati dritti verso il basso, affinché le sezioni risultino chiaramente definite.
- Dividi la sezione superiore in due parti: la prima si estende dalla sommità del capo alla fronte mentre la seconda si estende dalla sommità del capo alla nuca.
-
3Utilizza un pettine per sollevare la sezione frontale superiore. Solleva i capelli formando un angolo di 90 gradi rispetto alla testa e afferra la ciocca tra l’indice e il medio. Le dita dovrebbero essere perpendicolari alla fronte.
-
4Taglia la sezione superiore. Taglia le punte dei capelli che spuntano tra le tue dita mediante forbici affilate. Lascia cadere i capelli, quindi utilizza il pettine per sollevare un’altra sezione in un punto leggermente diverso. Tieni la ciocca tra l’indice e il medio formando un angolo di 90 gradi rispetto alla testa, quindi taglia le punte esattamente alla stessa lunghezza della prima sezione di capelli.
- Continua a tagliare i capelli della sezione superiore fino a terminare tutte le ciocche frontali e posteriori di quella sezione.
- Utilizza una bottiglietta spray piena d'acqua per mantenere i capelli bagnati durante il lavoro.
- Presta particolare attenzione alle sezioni di capelli già tagliate e a quelle ancora da tagliare. Quando lavori con i capelli corti, tagliare due volte la stessa sezione può fare una grande differenza.
- I capelli dovrebbero essere tagliati tutti alla stessa lunghezza e, una volta terminato il taglio, avranno un aspetto scalato.
-
5Fai la riga in mezzo. Una volta tagliata tutta la sezione superiore, sposta la riga pettinando i capelli sui lati, in modo da avere una riga dritta centrale.
-
6Taglia le sezioni laterali. Partendo dalla parte frontale e procedendo sui lati fino alla parte posteriore, solleva le ciocche di capelli direttamente dalla parte superiore del capo e tienile tra le dita. Tieni le ciocche in modo che le dita siano perpendicolari alla fronte. Taglia le punte con le forbici e spostati quindi verso la ciocca successiva. Ripeti l’operazione finché non hai tagliato la porzione superiore dei capelli su un lato, procedi poi con l’altro lato.
-
7Esamina la scalatura. Se vedi un punto irregolare o desideri ciocche più corte, utilizza le forbici per tagliare con cura i capelli prendendo una piccola ciocca per volta.Pubblicità
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
In altre lingue
English:Do a Layered Haircut
Nederlands:Haar in laagjes knippen
Español:cortar el cabello en capas
Português:Fazer um Corte de Cabelo em Camadas
Русский:сделать каскадную стрижку
Deutsch:Einen Stufenhaarschnitt machen
Français:se dégrader les cheveux soi même
Čeština:Jak si sestříhat vlasy
한국어:레이어드컷으로 머리 자르는 법
العربية:عمل قصة شعر تدرجية
Tiếng Việt:Cắt tóc tầng
日本語:髪にレイヤーを入れる
Questa pagina è stata letta 278 633 volte.
Hai trovato utile questo articolo?
Pubblicità