wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 13 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 13 946 volte
La pelle invecchia con il passare degli anni, ma per fortuna è possibile usare dei metodi naturali per averla sempre bella. Esistono molti trattamenti medici (fra cui botulino, dermoabrasione, microdermoabrasione, peeling chimici e lifting), il problema è che alcuni possono mettere a rischio la propria salute, per non parlare dei costi.
Non bisogna però allarmarsi: esistono svariati prodotti naturali che aiutano a combattere le rughe e le linee di espressione, ringiovanendo la pelle del viso. Uno di questi è la vitamina E (tocoferolo), che combatte i radicali liberi, ovvero sostanze che causano ossidazione e invecchiamento [1] , e migliora la grana dell'epidermide, il tutto in maniera completamente naturale.
Passaggi
-
1Compra un flaconcino o una confezione di capsule di olio di vitamina E. Più UI (unità internazionali) contiene, più efficace sarà.
- Cerca di procurarti un prodotto da 56.000 UI, ma in realtà andrà bene qualsiasi cifra che superi le migliaia (in ogni caso, più basso è il contenuto di tocoferolo, meno effetto farà).
-
2Assicurati che il viso sia asciutto e pulito, altrimenti l'olio non potrà fare bene il suo lavoro. Se invece la pelle è bagnata, avrà difficoltà ad assorbirsi. Infine, fai il trattamento quando sei struccata, perché il make-up crea una barriera sull'epidermide.
-
3Raccogli i capelli (se sono lunghi o finiscono sul viso) per evitare che ti siano di intralcio. Puoi usare un elastico o un fermaglio.
-
4Procedi con l'applicazione. Puoi usare un pennello o un dischetto di cotone (facoltativo). Per applicare una capsula, aprila con una puntina e massaggia l'olio sul viso. Lascialo in posa per almeno 15 minuti (ricorda che può essere piuttosto denso e grasso).
- Volendo, puoi lasciarlo in posa più a lungo;
- L'olio alla vitamina E può essere molto denso e appiccicoso, quindi potresti voler usare una spazzola o una pezzuola invece di applicarlo.
-
5Risciacqua il viso. Se non riesci a eliminare tutti i residui di olio, lavalo con un detergente. Puoi sostituire quello che usi normalmente con uno shampoo per bambini o un detergente per il viso per bambini: è più delicato.
- Come alternative naturali, puoi leggere questa guida o questo articolo
-
6Asciugati il viso. Puoi usare un asciugamano pulito - sostituiscilo spesso per evitare il possibile accumulo dei batteri.
- Appendi sempre l'asciugamano ad asciugare in una zona ben ventilata per prevenire l'accumulo dei batteri;
- Procedi con delicatezza. Usa un asciugamano morbido e tampona la pelle per evitare possibili irritazioni.
-
7A pulizia ultimata puoi applicare un tonico (facoltativo), un prodotto che ha proprietà astringenti (generalmente a base di alcol), compatta la pelle, restringe i pori ed elimina il sebo in eccesso [2] . Rimuove inoltre i residui di sporco che ti sono sfuggiti al momento del lavaggio. Evita i tonici ad alto contenuto alcolico: possono essere piuttosto aggressivi e seccare la pelle.
-
8Applica una crema idratante (facoltativo). Reintegrerà l'idratazione in seguito al lavaggio e all'applicazione del tonico (se l'hai usato).
- Anche se hai la pelle grassa, è bene completare il trattamento con un prodotto idratante affinché la cute non produca sebo in eccesso per contrastare la disidratazione [3]
- Leggi questo articolo per ulteriori informazioni sull'argomento.
- Se sei invece ti piace preparare questi prodotti in maniera artigianale, leggi questa guida per imparare il processo di preparazione. Inoltre, potresti essere interessata a imparare come mantenere la pelle del viso idratata usando anche altri prodotti oltre alle creme idratanti.
Pubblicità - Anche se hai la pelle grassa, è bene completare il trattamento con un prodotto idratante affinché la cute non produca sebo in eccesso per contrastare la disidratazione [3]
Consigli
- Alla fine del trattamento si raccomanda di usare una crema idratante: la procedura può essere un po' aggressiva per il viso.
- Più Unità Internazionali contiene l'olio di vitamina E, più efficace sarà sulla pelle.
- Si consiglia di usare il tonico perché rimuove il sebo in eccesso, restringe i pori, compatta la pelle e fa molto altro ancora per la salute dell'epidermide [4] .
- L'esfoliazione libera i pori e favorisce l'assorbimento delle sostanze idratanti (olio di tocoferolo incluso) [5] .
Avvertenze
- Quando applichi l'olio di tocoferolo sulla pelle, assicurati di non avere reazioni allergiche (prurito, irritazione, infiammazione e così via). Se dovessi notare uno o più sintomi, interrompine l'utilizzo.
- Non ingerire gli oli che contengono un numero elevato di UI (se il contenuto supera le 400 UI, il prodotto è pericoloso). La vitamina E presenta un grado di tossicità che può incidere sul rischio di avere un infarto e causare emorragie interne [6] .
Cose che ti Serviranno
- Confezione di olio di vitamina E
- Acqua per lavare il viso (andrà bene quella di rubinetto)
- Detergente, shampoo per bambini o detergente per bambini
- Asciugamano o panno
- Pennello o dischetto di cotone per l'applicazione (facoltativo)
- Tonico (facoltativo)
- Crema idratante per il viso (facoltativa)
Riferimenti
- ↑ Howstuffworks, http://health.howstuffworks.com/skin-care/information/nutrition/vitamin-e-benefit-skin.htm
- ↑ Howstuffworks, http://health.howstuffworks.com/skin-care/beauty/skin-toner1.htm
- ↑ The Health Site, http://www.thehealthsite.com/beauty/do-people-with-oily-skin-need-to-moisturise-beauty-query-of-the-day/
- ↑ Howstuffworks, http://health.howstuffworks.com/skin-care/information/nutrition/vitamin-e-benefit-skin.htm
- ↑ Howstuffworks, http://health.howstuffworks.com/skin-care/cleansing/tips/what-is-exfoliation1.htm
- ↑ Go Ask Alice!, http://goaskalice.columbia.edu/extra-vitamin-e-it-safe