Scarica PDF Scarica PDF

Segui questi semplici passaggi per imparare ad effettuare un tuffo frontale in maniera corretta, a partire da un trampolino di 3 m.

Passaggi

  1. 1
    Se sei un adolescente o un adulto, parti da 1 m circa rispetto alla fine della tavola, o anche più lontano se fai dei passi lunghi. Assumi una posizione eretta, schiena e gambe diritte.
  2. 2
    Quando ti senti pronto per partire, fai dei lunghi passi, ondeggiando le braccia, insieme e nella stessa direzione, come quando cammini.
  3. 3
    Ultimati i tre passi, porta una gamba in alto e salta sull'estremità della tavola.
  4. 4
    Facendolo, tieni la testa e il collo ben diritti e guarda in avanti.
  5. 5
    Una volta saltato sulle estremità della tavola, compi un ampio cerchio in senso antiorario con le braccia e datti la spinta più forte che puoi con entrambe le gambe.
  6. 6
    Vai in elevazione e poi piegati all'altezza del bacino.
  7. 7
    Porta le braccia verso l'alto e stringile contro le orecchie.
  8. 8
    Stringi le mani una sull'altra e porta lo sguardo verso di esse.
  9. 9
    Tieni le gambe diritte e i piedi distesi.
    Pubblicità

Consigli

  • Se hai intenzione di tuffarti da una piattaforma, allora dovresti seguire gli stessi passaggi - piega le ginocchia, distendi le braccia, testa diritta, ma appena prima di entrare in acqua, distendi le gambe e inarca la schiena, e porta la testa leggermente indietro.
  • Se le prime volte non ti riesce, prova a tuffarti prima dalla posizione in ginocchio. Il concetto è lo stesso, ma sei più vicino allo specchio d'acqua.
  • Quando sarai capace di tuffarti in questo modo, prova a darti la spinta in anticipo e a piegarti quando sei in aria. Ti permetterà di arrivare più lontano e renderà i tuoi tuffi più aggraziati.
  • Prima di tuffarti, assicurati che l'acqua non sia troppo bassa, per evitare di farti male.
  • Per fare buon un ingresso in acqua, prova prima ad esercitarti. Avrai bisogno di tempo per perfezionarti. Per farlo devi esser il più idrodinamico possibile.
  • Qualche volta potresti preferire semplicemente "cadere" in acqua. Ricorda, i tuffi sono un divertimento, quindi non ti innervosire se non ti riesce subito!
  • Quando ti tuffi da posizione in ginocchio, cerca di non capovolgerti mentre entri in acqua.
  • Non ti spaventare. Se ti dai una spinta con le gambe e ti inarchi mentre ti tuffi non può succederti niente. Non dimenticare di tenere le gambe e i piedi diritti per un perfetto "splash"!
Pubblicità

Avvertenze

  • In presenza di un segnale che indichi il divieto di tuffo, o se il divieto è indicato sulla guida, non cercare di tuffarti.
  • Se vuoi provare dei tuffi nuovi, procurati le opportune istruzioni e un supervisore.
  • Se non sei capace nei tuffi, non provare il salto mortale. C'è bisogno di molto esercizio e potresti torcerti o romperti il collo se non sai come fare.
  • Fai attenzione quando prendi la rincorsa su superfici lisce, potresti scivolare.
  • Tuffati solo se sei capace di nuotare.
  • Non contare sugli occhialini, ti scivoleranno via quando ti tuffi.
  • Cerca di evitare le cosiddette "panciate". Se però ti capita, fatti una risata e prova ancora! Fa un po' male, ma acquisendo il controllo del tuo corpo, riuscirai ad evitarle.
  • Assicurati che il tuo costume sia ben allacciato, potrebbero scivolare via!
  • Non ti tuffare mai in acque meno profonde di 3 metri. Gli standard obbligatori per l'installazione di trampolini non sono sempre stati sufficienti, e delle persone si sono rotte l'osso del collo.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Cuffia
  • Piscina
  • Trampolino

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 48 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 13 960 volte
Categorie: Sport & Fitness
Questa pagina è stata letta 13 960 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità