wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 16 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 5 357 volte
Chi non ama le bambole? Sono molto divertenti per giocare e ce ne sono davvero di tantissimi tipi. Se vuoi avere la tua bambola personale, perché non farne una di creta? In questo modo potrai essere creativo e realizzare qualcosa perfetto per te. Inizia subito con il primo passaggio!
Passaggi
-
1Trova un modello. Ti servirà un disegno o una foto del corpo della bambola che vuoi creare. Le bambole di creta dovrebbero avere la stessa dimensione di una Barbie, o essere più piccole. Puoi disegnare la forma generale della bambola, o puoi stampare una foto di un modello che ti piace. Evita le cose difficili se sei un principiante.
-
2Fai lo scheletro. Rimuovi le setole di uno scovolino. Taglialo in modo che i pezzi siano di un centimetro circa più lunghi per ogni sezione del corpo. Ti serviranno dei pezzi per gli avambracci e le braccia, per le cosce e i polpacci, per i piedi, per le mani,per la testa,per il seno e per i fianchi. Gli ultimi 3 pezzi devono essere circolari, con delle parti diritte che fuoriescono in modo da potersi connettere al resto del corpo.
- La testa, se vuoi un bel collo proporzionato, deve avere una sezione lunga extra fatta con un pezzo diritto. Deve essere almeno di 2 cm.
-
3Imbottisci lo scheletro. Non vuoi che la tua bambola sia troppo pesa, ne vuoi sprecare troppa creta, quindi imbottisci lo scheletro con un materiale economico. Cartapesta, carta stagnola e scotch sono i materiali più comuni da usare. Metti il materiale intorno allo scheletro, come se dovessi creare i “muscoli” della bambola. Assicurati di lasciare i pezzi extra scoperti, perché saranno le giunture. Quando hai finito, la bambola dovrebbe assomigliare ad un piccolo pupazzo di neve.
-
4Aggiungi la creta. In maniera grossolana, ricopri di creta tutta la zona imbottita. Preoccupati solo di coprire le forme principali inizialmente. I dettagli possono essere aggiunti in seguito. Se usi della creta che si asciuga all'aria lavora con una parte del corpo per volta, in modo che non si indurisca mentre stai ancora modellando la bambola.
- Studia come sono i muscoli e cerca di riprodurli. In questo modo potrai creare una bambola più realistica. Ad esempio, delle gambe realistiche non sono dei tubi: sono curve perché sotto la pelle ci sono molte forme diverse, che creano tanti strati.
-
5Scolpisci i dettagli. Inizia aggiungendo più creta e a modellare altre parti che andranno a creare i dettagli, come occhi, naso, bocca, dita, ecc. Puoi usare tanti utensili per modellare la bambola, come stuzzicadenti, coltelli, penne vuote, ecc.
- Di solito, le aree che richiedono dei buchi (come la bocca) devono essere ritagliate per creare la forma base. Le zone che stanno all'infuori (come il naso) devono essere modellate come pezzo a parte e poi aggiunte. Usa le dita o un utensile per levigare la creta, aggiungere, o togliere delle parti, in modo che la bambola sia più reale.
- Altre modifiche di topografia (come gli zigomi) possono essere fatte sistemando la creta esistente, ma occorre anche usare della creta nuova per ottenere tridimensionalità. Cerca di fare questa transizione in modo naturale e delicato.
-
6Tratta la creta nel modo giusto. Tratta la creta come descritto nelle istruzioni. La creta potrebbe essere cotta, asciugata all'aria, ecc.
- Per la creta che si asciuga all'aria, spesso necessita di 2 o più ore perché si asciughi completamente.
- Una regola generale per la creta che deve essere cotta è di cuocerla per un periodo più lungo ad una temperatura più bassa di quella indicata nelle istruzioni. In questo modo non si brucerà.
- Alcuni tipi di creta richiedono un forno. È normale per le crete tradizionali. Se non hai un forno per la creta potresti affittarne uno, quindi considera questa cosa quando scegli la creta per la bambola.
-
7Dipingi i dettagli. Usa della vernice a smalto o dello smalto per unghie (per l’argilla polimerica) o colori acrilici (per gli altri tipi di creta), e puoi dipingere i dettagli come occhi e bocca, per ottenere un risultato più naturale. Fai asciugare bene la pittura prima di passare al passaggio successivo.
- Se dipingere gli occhi è troppo difficile, puoi usare degli occhi di plastica da bambola, inserendoli nella testa di creta, poi aggiungi le ciglia per rendere il volto più realistico.
- Se vuoi puoi aggiungere anche del trucco alla tua bambola usando degli acquerelli e applicando dei colori molto leggeri.
- Evita di usare il nero per dettagli come la bocca. Le facce vere non hanno il nero come colore, quindi usa tonalità di marrone scuro e rosa.
-
8Aggiungi i capelli. Usa dei ritagli di pelliccia finta o vera ancora attaccati alla “pelle”. Ritaglia 4 parti di pelliccia per ricreare la forma dei capelli. Potresti ritagliare un pezzo quadrato per la cima, un rettangolo per la parte posteriore e uno a forma di C per i lati. Consulta: per trovare uno stile. Una volta che hai tagliato i capelli, cucili insieme per creare una parrucca che poi può essere attaccata alla testa della bambola.
-
9Attacca le parti. Inizia coprendo le parti di filo scoperte che servono da giunture. In questo modo rimarranno flessibili. Coprile con degli elastici di gomma se sono ancora esposte e non vuoi che si rovinino.
-
10Vesti la bambola. Ora che la bambola è assemblata, la puoi vestire! Usa dei vestiti da bambola o falli a mano! Se scegli dei vestiti da bambola già pronti, assicurati che vadano bene per la tua bambola, quindi controlla le dimensioni prima di farla. Se invece decidi di fare i vestiti a mano, sarà più facile.
- Vestiti che coprono le giunture sono preferibili, poiché le nasconderanno.
Pubblicità
Consigli
- Se vuoi una bambola di un ragazzo fai dei pantaloni anzi che un vestito.
Avvertenze
- La bambola è fragile e non è adatta come giocattolo per bambini.