Scarica PDF Scarica PDF

Se è la prima volta che incontri i tuoi suoceri, o se li hai già conosciuti in precedenza, sicuramente davanti a loro vorresti sempre fare una buona impressione. Non solo ti auguri che riescano ad apprezzarti e capire che persona sei, ma speri che si venga a creare un buon rapporto tra di voi in futuro. Potrebbero essere tipologie di persone con le quali sei già abituato a confrontarti, oppure una coppia molto formale ed elegante, o completamente stravagante. In ogni caso dovrai essere preparato.

Passaggi

  1. 1
    Se sei una donna, non esagerare con il trucco. Se ti trucchi troppo, a prima vista potresti sembrare una persona poco autentica. Non metterti l’eyeliner, scegli un make up da “ragazza della porta accanto". Sfoggia la tua bellezza naturale e farai colpo su tua suocera, che inizierà ad immaginare quanto belli potranno essere i nipotini.
  2. 2
    Se sei un uomo, non esagerare con colonia o dopobarba. Nessuno vorrebbe sedersi a tavola e dover inalare quantità industriali del tuo spray. Lo stesso vale per le donne che indossano troppo profumo. La moderazione è la chiave per il successo.
  3. 3
    Scegli un abbigliamento casual. Per un uomo l’abbigliamento ideale è jeans e camicia; se invece ti presenti con la tuta, i calzini bianchi in bella vista e le scarpe da ginnastica, tua suocera inizierà a nascondere l’argenteria.
  4. 4
    Anche per una donna un abbigliamento casual è la soluzione migliore. Per esempio un bel paio di pantaloni e una camicetta, oppure un abito – ma non troppo corto o provocante. I tacchi non devono essere troppo alti, ed è consigliabile non esagerare con gli accessori a meno che non si voglia imitare un albero di Natale.
  5. 5
    Parla con gentilezza. Fai attenzione a quello che dici. Ringrazia sempre. Anche se la cena che tua suocera ha cucinato dovesse essere immangiabile, sforzati di non farlo notare.
  6. 6
    Non bere troppo alcol in loro presenza. Meglio evitarlo davanti ai suoceri. Se invece ti viene offerto da loro, prendine poco e sorseggialo piuttosto, che berlo velocemente. Sarebbe imbarazzante ubriacarsi e iniziare a dire cose senza senso, o magari tirar fuori dettagli personali.
  7. 7
    Non stare appiccicato al tuo partner davanti ai suoceri. Tenersi sempre per mano, coccolarsi e baciarsi non è carino, anzi è irritante, soprattutto per gli altri che stanno a guardare. Evita anche dei commenti per sottolineare che quella persona “ti appartiene”,: soprattutto le madri nei confronti dei loro figli, o i padri verso le figlie, non saranno affatto contenti di sentirtelo dire.
  8. 8
    Non dare l’impressione di essere un eroe, un genio, una persona vanitosa, presuntuosa o viziata. La modestia è invece attraente. Nessuno, ma proprio nessuno, è perfetto.
  9. 9
    Fai dei complimenti sulla casa dei tuoi suoceri. Anche se i muri sono scrostati, se le tende sono strappate o ci fosse un’invasione di topi. Qualunque sia la condizione della casa, fai in modo di fare dei complimenti, tieni conto dell’amore che hai per il tuo partner.
  10. 10
    Se vieni insultato, sminuito o deriso, sorridi e morditi la lingua. A meno che tu non sia in grado di pensare rapidamente a un commento accettabile che contenga un doppio senso rivolto ai tuoi suoceri, l’unica cosa da fare è mantenere la calma e tacere. Evita una discussione.
  11. 11
    Pur senza esagerare, pronuncia cose carine sul tuo partner. Fagli capire quanto lo ami ma non apparire troppo ossessionato. Apprezza le sue doti, per esempio: “È un bravissimo giocatore, vado a vedere delle partite di calcio e credo che abbia del talento”. Non dire niente del tipo “Oh mio Dio, lui è fantastico!! Gli massaggio i piedi anche con i calzini sudati purché possa giocare a calcio tutti i giorni!”. Piuttosto che una frase così e meglio il silenzio.
  12. 12
    Mentre te ne vai, ringrazia per la bella serata e fagli capire che sei stato molto bene. Sorridi. Sorridi sempre.
    Pubblicità

Consigli

  • Rispetta i tuoi suoceri: ricordati sempre che sono i genitori della persona che ami.
Pubblicità

Avvertenze

  • Se non dovessi proprio piacere alla famiglia del tuo partner, lascia stare. Non tentare di cambiare il loro punto di vista a tutti i costi. Riconosci la realtà dei fatti e vai avanti! Chi non riesce ad accettarti per quello che sei veramente non merita il tuo tempo.
  • Non dondolarti, non sbadigliare, non lamentarti del tuo compagno di fronte alla sua famiglia. Ricordati che il tuo partner ama i suoi genitori, pertanto i tuoi commenti potranno offenderlo. Accetta anche il fatto che non potrai cambiare la sua famiglia.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Morire SerenamenteMorire Serenamente
Convincere i Tuoi Genitori a Farti Fare Qualsiasi CosaConvincere i Tuoi Genitori a Farti Fare Qualsiasi Cosa
Riconoscere i Genitori TossiciRiconoscere i Genitori Tossici
Creare un Albero GenealogicoCreare un Albero Genealogico
Affrontare la Morte di un GenitoreAffrontare la Morte di un Genitore
Infastidire tua SorellaInfastidire tua Sorella
Prevedere il Colore degli Occhi del Proprio BambinoPrevedere il Colore degli Occhi del Proprio Bambino
Vivere Dopo la Morte del ConiugeVivere Dopo la Morte del Coniuge
Affrontare il Fatto che i Tuoi Genitori non Ti AmanoAffrontare il Fatto che i Tuoi Genitori non Ti Amano - Consigli dagli Esperti di wikiHow
Dire ai Tuoi Genitori che Hai un RagazzoDire ai Tuoi Genitori che Hai un Ragazzo
Rispondere Alle CondoglianzeRispondere Alle Condoglianze
Affrontare la Morte di un NonnoAffrontare la Morte di un Nonno
Aiutare Qualcuno a Superare la Perdita di un ParenteAiutare Qualcuno a Superare la Perdita di un Parente
Affrontare la Morte di una NonnaAffrontare la Morte di una Nonna
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 14 129 volte
Categorie: Famiglia
Questa pagina è stata letta 14 129 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità