wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 73 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 153 033 volte
L’attività manuale può essere facile e divertente, un’opportunità ideale per riunire le persone e allargare l’immaginazione. E non c’è nulla di più simbolico, per rappresentare questo riunirsi, di una catena di omini di carta. Con qualche strumento e alcuni semplici passaggi, riprodurre questo lavoretto decorativo può farti passere del tempo divertente con la classe o la famiglia.
Passaggi
-
1Taglia una lunga striscia di carta. La carta va tagliata della larghezza che preferisci: una striscia più larga implica sia più spazio per disegnare che una figura più grande da disegnare. Se vuoi essere davvero preciso, prova a piegare il foglio e, quindi, a tagliare le strisce lungo le pieghe. Con un righello, invece, puoi misurare per essere più preciso.
-
2Piega il foglio a fisarmonica fino a creare un rettangolo. Le pieghe devono essere il più uniformi possibile.
- Un ottimo trucco è quello di piegare dapprima il foglio a metà più volte. Una volta ottenuta la forma rettangolare desiderata, dispiega il foglio, quindi, approfittando delle pieghe ottenute precedentemente, ripiegalo a fisarmonica.
-
3Disegna il profilo di un omino al centro del rettangolo. In questo passaggio puoi scegliere se disegnarlo a mano libera o con l’aiuto di una sagoma. La figura deve avere la testa, i piedi e le mani, che dovranno arrivare fino al bordo.
-
4Taglia la figura. Nell’eseguire questo passaggio, puoi limare qualsiasi imperfezione del disegno, ma ricordati di tagliare con attenzione, per mantenere intatta la catena.
-
5Dispiega il foglio lentamente. Gli omini della catena dovrebbero tenersi per mano.
-
6Finisci l'opera. Le catene di omini sono perfette nella loro semplicità, ma con l’aiuto di qualche pennarello, colore a cera o a matita puoi disegnare dei dettagli sulle persone. Sii creativo e scegli uno stile, disegna abiti diversi, aggiungi degli adesivi o applica dei lustrini.Pubblicità
-
1Taglia una lunga striscia di carta. La striscia può essere più larga di quella utilizzata nel primo metodo, dal momento che avrai bisogno di una superficie più ampia dove disegnare.
-
2Crea un rettangolo piegando il foglio a fisarmonica. Dovrai ottenere delle pieghe il più possibile uniformi.
- Il modo più semplice sta nel piegare il foglio a metà più volte fino a ottenere la forma rettangolare desiderata. Dispiega il foglio e approfitta delle pieghe ottenute precedentemente per ripiegarlo a fisarmonica.
-
3Disegna mezza persona su un bordo del rettangolo. La testa e il busto della figura dovranno essere sul bordo, mentre il braccio si allungherà fino a raggiungere esattamente il centro del foglio. Assicurati di essere preciso: puoi anche misurare con un righello il centro del rettangolo e disegnarvi una riga, oppure utilizzare uno stampino.
- La caratteristica principale delle catene di omini di carta di questo tipo sta proprio nel disegno: ti darà l’opportunità di essere più creativo, dal momento che questa catena richiede più di una figura.
-
4Disegna la seconda persona sul bordo opposto. La seconda persona può essere diversa: prova a disegnare una figura femminile con un vestito. La testa e il busto dovranno essere sul bordo, mentre il braccio si allungherà verso il centro, dove la mano incontrerà quella dell’altra figura. Le mani devono toccarsi.
- Sii un po’ creativo anche nel decidere dove le mani si incontreranno: possono anche reggere varie forme simmetriche, come un cuore, una stella, un bambino…
-
5Taglia le figure. Mentre modelli le persone, assicurati che le mani rimangano attaccate tra loro.
-
6Dispiega il foglio e troverai un uomo e una donna che si tengono per mano. La sequenza dovrebbe essere uomo, donna, uomo, donna.
- Questo metodo ti darà l’opportunità di mescolare figure diverse e usufruire dello spazio del rettangolo. Finché le figure che hai disegnato saranno unite, il risultato finale costituirà una catena unica.
Pubblicità
-
1Disegna e taglia un grande cerchio al centro del foglio. Posiziona una ciotola capovolta al centro del foglio. Tracciane il contorno con la matita senza premere e taglia il cerchio nel modo più preciso possibile.
- Più grande sarà il cerchio, migliore sarà il risultato: otterrai infatti un cerchio di persone.
-
2Piega il cerchio a metà per quattro volte. Dovrai creare un triangolo isoscele simmetrico con il lato corto arrotondato, proprio come una fetta di pizza perfetta.
-
3Disegna una persona singola o più figure al centro del triangolo. Puoi disegnare mezza persona su entrambi i lati del triangolo unite per mano al centro, oppure puoi disegnare una persona al centro del triangolo con le mani che toccano i bordi.
-
4Ritaglia la persona. Mentre tagli, puoi correggere eventuali imperfezioni: l'importante è mantenere intatta la catena.
-
5Riapri il foglio. Dovresti aver ottenuto un cerchio di omini di carta che si tengono per mano.
-
6Decora la catena. Il vantaggio di questo procedimento è che la catena riesce a stare in piedi da sola. La catena circolare si presta come decorazione natalizia perché non solo si presenta a forma di ghirlanda, ma, una volta in piedi, assomiglia anche a un piccolo alberello. Con un po' di creatività potrai creare catene di omini di carta uniche e bellissime, adatte a qualsiasi occasione.Pubblicità
Consigli
- Il numero di persone di una catena dipende dalla lunghezza del foglio: più lungo sarà, più persone otterrai.
- Le catene di omini di carta possono rappresentare un lavoretto semplice e che non sporca, ottimo per la prossima festa di compleanno di tuo figlio.
Avvertenze
- Non tagliare tutti i bordi piegati. Lascia almeno 5 mm in modo che gli omini rimangano attaccati gli uni agli altri in una catena. Qualora non lo facessi, otterresti solo un mucchietto di omini di carta singoli, invece di una catena.
- Se tuo figlio vuole creare una catena da solo, assicurati che utilizzi forbici adatte alla sua età: altri tipi di forbici potrebbero scivolargli di mano e tagliarlo.
Cose che ti Serviranno
- Carta
- Matita
- Forbici
- Pennarelli, matite colorate, colori a cera
- Righello