wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 42 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 154 132 volte
L'origami, l'arte giapponese di piegare la carta, risale a secoli fa. Le opere origami vanno dalle più semplici e deliziose a capolavori complessi e sbalorditivi. Le farfalle origami sono un semplice progetto per principianti, e per questo sono un'attività perfetta per i bambini. Ti servirà solo un pezzo di carta quadrata, e con poche pieghe realizzerai una creatura eterea di carta! Dona la tua farfalla, attaccala alla confezione di un regalo o usala semplicemente per ravvivare una stanza.
Passaggi
Creare la Base a Barca
-
1Inizia con un pezzo di carta quadrata. Se stai usando carta da origami, vedrai un lato lucente o decorato – questo è il lato destro. Stendi la carta con il lato destro verso il basso
- Un quadrato di 15x15 cm è di dimensioni adatte a un principiante. Se vuoi creare farfalle più grandi o più piccole, modifica la dimensione del foglio di conseguenza.
-
2Crea una piega orizzontale a valle. Allinea il bordo inferiore della carta al bordo superiore e usa le dita per fissare la piega, partendo dal centro verso l'esterno. Apri la carta così che rimanga la piega.
- Nella piega a valle, dovrai piegare la carta sopra il primo segno, così che i lati del foglio che erano rivolti verso l'alto ora siano rivolti uno verso l'altro. La piega risultante si trova "sotto" i lati piegati, da cui il nome "a valle".
-
3Crea una piega a valle verticale al centro. Allinea il bordo destro al bordo sinistro e piega con le dita, poi apri il foglio.
- Nel video sono presenti i passaggi 2 e 3.
- Ora dovresti avere due pieghe a valle: una orizzontale e una verticale che attraversano il centro.
-
4Ruota la carta di 45°. Ruota in senso antiorario, così che l'angolo che si trovava in basso a sinistra ora punti verso di te.
-
5Crea una piega orizzontale a valle. Allinea con attenzione l'angolo più basso a quello più alto del foglio, poi dispiegalo.
-
6Crea una piega a valle verticale. Porta l'angolo destro su quello sinistro, piega e apri il foglio.
- Nel video troverai i passaggi 5 e 6.
-
7Ruota la carta di 45°. Ruotala nel senso che preferisci, in modo da avere un lato (e non un angolo) verso di te.
- Dovrebbero esserci quattro pieghe a valle al centro: una verticale, una orizzontale e due diagonali.
-
8Piega il lato destro e quello sinistro per incontrare la piega centrale verticale. Allinea il bordo destro della carta con la piega centrale verticale e fissa la piega. Ripeti con il lato sinistro.
- Non aprire il foglio dopo queste pieghe.
- Questa piega è chiamata "a cancello".
-
9Alza e apri leggermente le pieghe diagonali negli angoli in alto a destra e a sinistra. Inserisci pollice e medio sotto gli angoli piegati, tenendo la metà inferiore ferma con l'altra mano.
-
10Piega verso il basso il lato superiore, a forma di "tetto". Allinea il lato superiore con la piega orizzontale al centro del modello. Allo stesso tempo, apri le linguette che tenevi ferme nel passaggio precedente, tirandole verso l'esterno e il basso finché la parte superiore del modello non incontra la piega centrale.
- Ora la metà superiore del modello dovrebbe avere l'aspetto del tetto di una casa.
-
11Ruota il modello di 180°. Ora il "tetto" è capovolto e rivolto verso di te.
-
12Ripeti i passaggi 7 e 8 nella metà superiore. Quando hai finito, dovresti avere quella che nell'origami è chiamata "base a barca", un punto di partenza per molte creazioni diverse.[1]Pubblicità
Creare le Ali
-
1Capovolgi il modello. I lati piegati che hai realizzato nell'ultimo passaggio dovrebbero ora essere rivolti verso il basso. Gli angoli della "barca" dovrebbero essere rivolti lateralmente, con i due lati lunghi estesi orizzontalmente nella parte superiore e in quella inferiore del modello.
-
2Piega la metà superiore in basso. Allinea il lato superiore a quello inferiore e fissa la piega a valle con le dita.
-
3Piega a valle verso il basso la linguetta in alto a destra. Tenendo il modello di forma trapezoidale così che il lato lungo si trovi in alto (come alla fine del passaggio 2), solleva l'angolo in alto a destra e riportalo in basso verso l'asse verticale del modello. Fissa la piega con le dita.
- L'angolo della linguetta dovrebbe puntare verso di te.
- Nota che l'angolo destro ha più strati: dovrai piegare solo quello superiore.
-
4Ripeti il passaggio 3 per la linguetta di sinistra. Quando hai finito, entrambi gli angoli saranno puntati verso di te.
-
5Crea una piccola piega a valle nella linguetta di sinistra. Esamina la linguetta di sinistra che hai appena piegato verso il basso, notando la piega a montagna (in rilievo) che corre in senso diagonale, dall'asse verticale centrale a un angolo laterale. Solleva leggermente l'angolo laterale, spostandolo verso l'interno e all'esterno verso il centro (non completamente). Fissa la piega con le dita.
- La piega dovrebbe partire dal bordo superiore del modello e arrivare fino a metà strada tra l'angolo che stai sollevando e il punto più basso della linguetta.
-
6Ripeti il passaggio 6 per la linguetta di destra. Dato che non ci sono segni guida per queste pieghe, fai attenzione a praticare pieghe identiche a destra e a sinistra.
- Il video mostra i passaggi 6 e 7.
-
7Capovolgi il modello. Le pieghe che hai appena realizzato dovrebbero essere rivolte verso la superficie di lavoro e le linguette ancora puntate verso di te.
-
8Piega a valle il modello a metà in senso verticale. Porta l'angolo sinistro sul destro e fissa la piega con le dita.Pubblicità
Dare Forma al Corpo
-
1Crea una piega a valle diagonale nell'ala superiore. Solleva l'"ala" superiore (che al momento si estende dritta a destra) e portala indietro (a sinistra), creando una piega che ha inizia a circa 1 cm dall'angolo sinistro del lato superiore e si estende in diagonale fino all'angolo in basso a sinistra della linguetta superiore. Fissa la piega con le dita e poi aprila.
-
2Capovolgi il modello. Le punte dell'ala dovrebbero essere rivolte a sinistra e la piega appena realizzata a faccia in giù sulla superficie di lavoro.
-
3Ripeti il passaggio 1 per l'altra ala superiore. Questa volta, portala in alto e indietro verso destra. Crea una piega che abbia inizio a circa 1 cm dall'angolo destro del bordo superiore e arrivi in diagonale all'angolo in basso a destra della linguetta superiore. Fissa e dispiega.
-
4Apri le ali. Orienta il modello, così che la piega verticale centrale sia "a montagna", o rivolta verso l'alto.[2]
-
5Tieni il modello lungo le pieghe realizzate nei passaggi 1-3. Si tratta del corpo della farfalla.
- Spingi le ali indietro, lungo le pieghe, per rinforzarle.
-
6Dona la tua farfalla come regalo, o usala come decorazione. Prova a realizzarne di molti colori e dimensioni.Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Carta da origami
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Per fare una farfalla origami, avrai bisogno di un foglio di carta quadrato. Per iniziare, piegalo a metà orizzontalmente, verticalmente e diagonalmente, riaprendolo ogni volta. Piega i lati superiore e inferiore allineandoli alla piega centrale. Poi, ruota il foglio in senso orario e piega i lati superiore e inferiore verso il centro per formare un quadrato. Dispiega il risvolto superiore e ripiegalo verso il basso aprendo gli angoli, così da formare un "tetto". Ripeti questo passaggio sulla parte inferiore. In questo modo avrai creato la base di una barca; ora capovolgi il modello e piegalo a metà verso l'alto. Piega l'angolo destro verso l'alto, quindi fai lo stesso sul lato sinistro. Ora ruota di 180° il triangolo che hai appena creato. Solleva le linguette interne a destra e a sinistra e piegale a metà strada verso il centro, quindi piega il modello a metà. Infine, piega le ali superiori in diagonale verso il basso per dare forma al corpo su entrambi i lati. La tua farfalla è finita!