Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 69 839 volte
Una locandina è un ottimo modo per trasmettere in modo rapido delle informazioni. Ti mostreremo alcuni modi per creare locandine a mano, con PowerPoint e con Photoshop.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 3:A Mano
-
1Tira fuori le matite colorate! Realizzare una locandina a mano può essere molto divertente e non ci sono regole da seguire. Ecco alcuni consigli che miglioreranno l'aspetto della tua locandina.
-
2Procurati un foglio di carta bianco o un pezzo di cartone. Quando crei una locandina a mano, puoi scegliere tu le dimensioni.
-
3Disegna tre linee a tratto leggero. A poca distanza dall'inizio della pagina, disegna una linea orizzontale sul foglio. Questo è lo spazio riservato al titolo. Fai la stessa cosa in basso. Qui scriverai le informazioni necessarie alle persone per sapere cosa fare: un numero da chiamare, la data di un evento o un'esortazione come "Comprate i nostri biscotti!"
-
4Crea un titolo. Usando la matita, disegna a tratto leggero le parole del titolo.
- Se ad esempio stai creando un poster per l'Earth Day, puoi scriverlo nel titolo.
- Scrivendo prima le lettere a matita, potrai decidere la dimensione in modo che sia appropriata. Sarà solo una guida, perciò non cercare di scrivere il titolo perfetto.
-
5Scrivi le informazioni nella parte bassa del foglio. Scrivi a matita il contenuto della parte bassa, usando la linea come guida.
-
6Riempi la parte centrale. L'idea principale della tua locandina va al centro. Per la nostra locandina per l'Earth Day, disegneremo la Terra. Potrai inserire una tua foto se si tratta di una locandina per la tua candidatura a rappresentante d'istituto o l'argomento appropriato. Puoi inserire un collage o una foto, perciò abbozza delicatamente la posizione che dovranno occupare gli elementi.
-
7Riempi la locandina! Adesso che hai delineato la tua locandina, e sei sicuro che l'aspetto sia di tuo gradimento, scrivi attentamente le lettere con un pennarello o una matita colorata o un pastello - scegli il metodo che preferisci.
- Ricorda che i colori chiari su uno sfondo chiaro saranno difficili da leggere.
- Se hai deciso di inserire un collage, ritaglia e incolla tutte le foto che userai.
-
8Affiggi la tua locandina! Queste sono solo linee guida generali, perciò sentiti libero di sperimentare. Soprattutto, divertiti a realizzare le tue locandine.
-
9Finito!Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:Con PowerPoint
-
1Apri PowerPoint. Apri un documento vuoto. Anche se non è flessibile come Photoshop, PowerPoint è comunque un programma molto utile.
-
2Modifica l'orientamento delle diapositive da orizzontale a verticale. Il layout predefinito è orizzontale, ma poiché le locandine sono verticali, modifica questa impostazione.
-
3Scegli il layout della diapositiva. Il layout predefinito è semplicemente titolo e sottotitolo, mai puoi usare anche titolo con una immagine, titolo con due immagini e vuoto. Questo esempio usa il layout immagine con didascalia.
-
4Scegli un tema per le diapositive. PowerPoint ha dei temi integrati che puoi usare e personalizzare.
- Se non ti piacciono i temi disponibili, puoi scaricarne altri dalla rete. Nota che puoi anche usare un tema come modello e poi modificarlo del tutto.
-
5Aggiungi del contenuto visuale. Fai click nei box di contenuto per aggiungere immagini, grafici, o box al cui interno potrai disegnare.
- Se stai inserendo una foto, sfoglia le cartelle per trovarla e clicca su "OK" o "Inserisci".
-
6Aggiungi un titolo. Clicca sulla box appropriata e aggiungi il testo. Non dimenticare, il titolo deve essere in evidenza, perciò assicurati che sia accattivante, grande e in grassetto.
-
7Aggiungi le informazioni secondarie. Clicca sulla box appropriata (o crea una nuova casella) e aggiungi il testo. Scrivi in modo chiaro e conciso, ma cerca di dare tutte le informazioni necessarie, compresi dettagli, cosa, quando e dove.
-
8Concludi la diapositiva. Modifica il testo, decidi la dimensione e la spaziatura del testo, modifica i colori, le dimensioni o le cornici, eccetera. Stampa la locandina!Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:Con Photoshop
-
1Accendi il computer. Il modo più facile ed efficace per creare una locandina è usare il computer e un'applicazione grafica come Photoshop, che useremo nel nostro esempio. Se non hai Photoshop, esistono molte altre alternative, compresi GIMP e Pixlr, entrambi gratuiti. Anche se i passaggi di questa guida sono specifici per Photoshop, la maggior parte delle applicazioni grafiche avrà le stesse, o simili, funzionalità.
-
2Apri Photoshop. Quando il programma ha terminato il caricamento, crea un nuovo documento, e usa le impostazioni seguenti:
- Larghezza: 8 pollici
- Altezza: 10,5 pollici
- Risoluzione: 300 pixel/pollici
- Modalità colore: CMYK
- Sfondo: Bianco
- Abbiamo creato una pagina di dimensioni standard A4, a 300 dpi (pixel per pollice) in modo che sia bella e dettagliata quando la stamperai. Abbiamo scelto di usare i colori CMYK perché sono quelli usati dalle stampanti, mentre i monitor usano i colori RGB. Se il tuo programma di grafica non supporta i colori CMYK, non preoccuparti - i colori che stamperai non saranno identici a quelli che vedi sullo schermo, ma creerai comunque una bellissima locandina.
- Nota: se hai la possibilità di stampare in un formato più grande, non dovrai limitare la locandina al formato A4. Chiama la tipografia dove farai stampare la tua locandina e chiedi a loro qual è il formato più grande che possono stampare.
-
3Scegli un colore di sfondo. Dovrebbe essere luminoso e vivace, ma non al punto da mettere il messaggio in secondo piano. Non preoccuparti se non hai scelto il colore giusto, potrai sempre cambiarlo più avanti. Se la locandina è per un evento particolare, puoi usare uno schema di colori che lo richiami. Se ad esempio i colori della tua squadra sono il rosso e il nero, puoi usarli per realizzare la locandina che pubblicizza un evento della tua squadra.
-
4Aggiungi immagini o grafiche. Se non hai fiducia nelle tue capacità di disegnatore o illustratore, cerca su internet delle immagini gratuite che puoi usare o modificare per la tua locandina.
-
5Scegli un messaggio principale facile da ricordare. Scrivilo con lettere grandi che attireranno l'attenzione. Puoi aggiungere informazioni più dettagliate in un carattere più piccolo.
- Assicurati che la locandina sia facile da leggere. Valuta il colore del carattere e la sua dimensione, e soprattutto non usare più di 2 o 3 caratteri diversi.
-
6Aggiungi le informazioni secondarie. Adesso che hai attirato l'attenzione di chi leggerà, è il momento di aggiungere i dettagli. Se inserisci un messaggio secondario, scrivilo come il titolo. Potrebbe essere una frase più lunga, perciò potresti aver bisogno di restringere leggermente il carattere. Cerca di essere conciso. Meno parole aggiungerai, più il messaggio sarà forte!
- Nota che quando il testo è stato rimpicciolito, sono stati rimosse anche delle decorazioni. In alto c'è una evidente cornice gialla. Nella sezione "Wear a Tie Week", il carattere è più piccolo, e la cornice è molto più sottile. Infine, le date non hanno cornici né ombre.
- Nota anche la spaziatura dei caratteri: tutto è centrato da sinistra a destra, e al centro verticale della propria sezione. È importante allineare bene gli elementi per creare un aspetto fluido e professionale. Se preferisci un'impaginazione più caotica, fai pure!
-
7Controlla che non ci siano errori. Fai controllare le informazioni da un osservatore esterno, come un amico o un'insegnante. (Se si tratta di una locandina professionale, trova un esperto del settore. ) Assicurati che le informazioni passino il controllo ortografia.
- Includi un indirizzo o altre informazioni di contatto. Se la locandina invita le persone a un evento, assicurati di inserire l'indirizzo dell'evento. Se è una locandina informativa, includi le informazioni di contatto (come numero di telefono o indirizzo mail), in modo che le persone possano chiedere più informazioni.
-
8Affiggi la tua locandina. Cerca di scegliere dei punti dove passano molte persone, ma che non siano troppo affollati.Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Per creare una locandina, pensa al layout con il titolo, lo slogan o l'evento scritti nella parte alta, poi utilizza i lati e il fondo per includere informazioni importanti, come un numero di telefono o la data dell'evento. Puoi decidere di disegnare la locandina a mano oppure crearla in digitale con un programma come Photoshop. Colora le parole e aggiungi un'immagine, un logo o un'altra immagine per rendere la locandina più interessante! Se vuoi imparare a ordinare più stampe della tua locandina, continua a leggere l'articolo!