Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 1 041 volte
Le lozioni per le mani sono un prodotto meraviglioso: hanno un profumo paradisiaco e lasciano la pelle setosa. Se però hai la cute sensibile, quelle comprate possono peggiorare la situazione. Le lozioni biologiche possono invece essere difficili da reperire e, anche se dovessi riuscire a trovarle, tendono a essere molto costose. Fortunatamente è facile preparare una lozione in casa. Il vantaggio più grande è che puoi personalizzarla con gli oli essenziali che preferisci per creare una fragranza tutta tua!
Passaggi
Preparare una Lozione per le Mani a Base di Acqua
-
1Mescola 60 ml di olio d'oliva e 30 g di cera emulsionante. Versa l'olio in una caraffa graduata di vetro, quindi aggiungi la cera. Mescola i due ingredienti fino ad amalgamarli appena.
-
2Riscalda la miscela fino a quando la cera non si sarà sciolta. Puoi farlo mettendo la caraffa in una pentola piena d'acqua e regolando la fiamma a una temperatura moderata. In alternativa, riscaldala nel forno a microonde per circa 1 minuto [1] .
-
3Aggiungi dalle 24 alle 36 gocce di olio essenziale alla miscela, se lo desideri[2] . Puoi usare qualsiasi profumazione sia di tuo gradimento. Rosa e lavanda sono aromi molto utilizzati nella preparazione delle lozioni per mani. Puoi anche combinare diverse fragranze, come rosmarino e lavanda oppure eucalipto e menta.
- Se vuoi preparare una lozione priva di fragranze, puoi saltare questo passaggio.
-
4Riscalda dai 300 ai 350 ml di acqua nel forno a microonde per 1 minuto [3] . Per modificare la ricetta, puoi invece usare l'acqua di rose. La lozione avrà così una fragranza piacevole e delicata.
-
5Versa l'acqua nella miscela. Il composto assumerà la consistenza di un liquido lattiginoso. In ogni caso, non preoccuparti: si addenserà una volta che avrà cominciato a raffreddarsi. Non dovresti amalgamarlo, ma puoi mescolarlo velocemente nel caso in cui gli ingredienti non dovessero unirsi e addensarsi.
-
6Versa la miscela in un barattolo di vetro, chiudilo bene con un coperchio e lascia riposare il composto per tutta la notte. Per facilitare l'uso della lozione, prova invece a versarla in barattoli più piccoli. L'ideale sarebbe usare recipienti dalla capacità di 120 ml. Puoi anche versarla in un dosatore per sapone di vetro, in modo da poterla erogare spremendola.
-
7Usa la lozione entro 3-4 settimane. Dal momento che contiene acqua, la tua lozione fatta in casa è deteriorabile. Conservala in frigo e ispezionala regolarmente per vedere se presenta tracce di muffa, grumi o bollicine. Dovrebbe durare almeno 4 settimane, ma potrebbe andare a male prima [4] .Pubblicità
Preparare una Lozione per le Mani a Base di Olio
-
1Prepara tutto l'occorrente per la cottura a bagnomaria. Riempi una casseruola con 5 cm di acqua e sistema una ciotola resistente al calore nella parte superiore della pentola. Assicurati che il fondo del recipiente non entri a contatto con l'acqua. Se dovesse succedere, rimuovi l'acqua in eccesso.
-
2Riempi la ciotola con 120 ml di olio d'oliva e 120 ml di olio di cocco. Questi ingredienti creeranno la base per la lozione. Se non ti piace l'olio d'oliva, non ce l'hai in casa o vuoi semplicemente provare a usare un olio diverso dal solito, scegli quello di mandorle dolci, l'olio di vinaccioli o di jojoba [5] .
-
3
-
4
-
5Fai sciogliere gli ingredienti a fiamma moderata. Mescolali con un cucchiaio di tanto in tanto. Ciò ti aiuterà a farli sciogliere in maniera più uniforme. Questa procedura può richiedere fino a 20 minuti [10] .
-
6Togli la ciotola dalla casseruola, lascia raffreddare la lozione per qualche minuto e, se vuoi, aggiungi un olio essenziale. Inizia con 10 gocce, quindi aggiungine di più qualora lo volessi. Cerca di usare fra le 10 e le 20 gocce di olio essenziale. Puoi scegliere una sola fragranza, come la lavanda, oppure combinarne 2 o 3, come limone, menta ed eucalipto [11] .
- Se vuoi preparare una lozione dalla profumazione naturale (soltanto con olio di cocco e burro di karité), puoi saltare questo passaggio.
-
7Versa la lozione in barattoli di piccole dimensioni. L'ideale sarebbe usare recipienti dalla capacità di 120 ml. In questo modo, la lozione sarà più facile da prelevare. In alternativa, puoi invece versarla in un dosatore per sapone di vetro.
-
8Lascia riposare la lozione per tutta la notte, quindi usala. Dal momento che non contiene acqua, dovrebbe durare circa 6 mesi [12] . Non è indispensabile tenerla in frigo, ma ti conviene conservarla in questo modo qualora a casa tua le temperature fossero piuttosto elevate.Pubblicità
Preparare una Lozione per le Mani in Mousse
-
1Prepara tutto l'occorrente per la cottura a bagnomaria. Riempi una casseruola con 5 cm di acqua e sistema una ciotola resistente al calore nella parte superiore della pentola. Assicurati che il fondo del recipiente non entri a contatto con la superficie dell'acqua. In questo caso, rimuovi l'acqua in eccesso.
-
2Versa 120 ml di olio di cocco e 115 g di burro di karité nella ciotola [13] . Questi ingredienti creeranno la base della lozione. L'olio di cocco e il burro di karité sono entrambi ottimi per la pelle, in quanto sono estremamente idratanti e nutrienti.
-
3Aggiungi 3 cucchiai (70 g) di miele [14] . Non aggiungere gli oli essenziali per ora: vanno incorporati solo alla fine. Il miele è un umettante naturale, quindi aiuta ad attrarre e a trattenere acqua sullo strato superficiale della pelle. Inoltre, non è deteriorabile, quindi non dovrai preoccuparti che la lozione vada a male.
-
4Fai fondere gli ingredienti a fiamma moderata. Mescolali di tanto in tanto per favorirne lo scioglimento. Possono volerci dai 10 ai 20 minuti affinché si sciolgano del tutto.
-
5Togli la ciotola dalla pentola e lasciala raffreddare per 1-2 ore in frigo. La miscela si solidificherà durante il raffreddamento. Tuttavia, non preoccuparti se dovesse sembrare troppo densa, in quanto dovrai sbatterla per ottenere una consistenza soffice e leggera.
-
6Raccogli la miscela dai lati della ciotola usando una spatola di gomma. Lasciala nel recipiente. Dovrai eseguire questa procedura soltanto per riuscire ad amalgamarla con maggiore facilità in un secondo momento [15] .
-
7Aggiungi dalle 20 alle 30 gocce di olio essenziale, se lo desideri [16] . Inizia con sole 20 gocce e poi aggiungine di più se lo ritieni necessario. Puoi usare qualsiasi tipo di olio essenziale desideri. Puoi optare per una sola fragranza, come camomilla o lavanda, o una combinazione di diverse essenze, come lavanda e rosa.
-
8Sbatti la miscela usando delle fruste elettriche. Se non le hai, puoi usare un frullatore a immersione o un robot da cucina. Continua a sbattere la miscela fino a renderla soffice e leggera [17] .
-
9Travasa la miscela in un barattolo di vetro. Volendo, puoi distribuirla fra barattoli dalla capacità di 120 ml. Questo ti aiuterà a usarla con maggiore facilità. Avendo una consistenza soffice e leggera, questa lozione è sconsigliata per i flaconi dosatori.
-
10Usa la lozione. Dal momento che non contiene acqua, non è deteriorabile. Cerca però di usarla entro 6 mesi. Se dovesse diventare troppo morbida o iniziare a sciogliersi, conservala in frigo.Pubblicità
Consigli
- Queste lozioni possono essere regalate.
- Stampa delle etichette carine e usale per decorare i barattoli o i dosatori.
- Avvolgi un nastro o un pezzetto di corda di canapa intorno al collo del barattolo o della bottiglia per decorare il recipiente.
- Se la lozione dovesse iniziare ad ammorbidirsi, conservala in frigo.
- L'olio di cocco ha una profumazione intensa, quindi cerca di usare oli essenziali che si sposino bene con questa fragranza anziché quelli che creerebbero un contrasto sgradevole all'olfatto.
- Gli oli essenziali sono reperibili online e in erboristeria. Non usare fragranze pensate per la preparazione di saponi, in quanto si tratta di prodotti diversi.
- I flaconi dosatori sono molto efficienti. Non solo sono più comodi da usare, riducono anche le probabilità di contaminare la lozione perché non dovrai toccarla con le mani.
Avvertenze
- Tieni d'occhio la lozione. Quelle a base di acqua sono deteriorabili, mentre quelle a base di olio non hanno solitamente questo punto debole. Indipendentemente dalla composizione della lozione, buttala se dovesse iniziare ad avere un aspetto o un odore sgradevole.
- Assicurati che tutti i barattoli, le ciotole e gli utensili siano puliti. Questo eviterà che le lozioni si contaminino.
Cose che ti Serviranno
Preparare una Lozione per le Mani a Base di Acqua
- 300-350 ml di acqua calda
- 30 g di cera emulsionante (non cera d'api)
- 60 ml di olio d'oliva
- 24-36 gocce di olio essenziale
- Caraffa graduata di vetro
- Barattoli piccoli
Preparare una Lozione per le Mani a Base di Olio
- 120 ml di olio d'oliva (o mandorle dolci, vinaccioli o jojoba)
- 120 ml di olio d'oliva
- 40 g di pastiglie di cera d'api
- 1 cucchiaino di olio di vitamina E
- 1-2 cucchiai (15-30 g) di burro di karité
- 10-20 gocce di olio essenziale
- Casseruola
- Ciotola resistente al calore
- Cucchiaio
- Barattoli piccoli
Preparare una Lozione per le Mani in Mousse
- 120 ml di olio di cocco
- 115 g di burro di karité
- 3 cucchiai (70 g) di miele
- 20-30 gocce di olio essenziale
- Casseruola
- Ciotola di vetro
- Fruste elettriche, frullatore a immersione o robot da cucina
Riferimenti
- ↑ http://asonomagarden.wordpress.com/2009/02/26/how-to-make-handmade-handlotion-w-label-download/
- ↑ http://asonomagarden.wordpress.com/2009/02/26/how-to-make-handmade-handlotion-w-label-download/
- ↑ http://asonomagarden.wordpress.com/2009/02/26/how-to-make-handmade-handlotion-w-label-download/
- ↑ http://asonomagarden.wordpress.com/2009/02/26/how-to-make-handmade-handlotion-w-label-download/
- ↑ http://benandme.com/2016/03/homemade-nourishing-hand-lotion-with-essential-oils.html
- ↑ http://benandme.com/2016/03/homemade-nourishing-hand-lotion-with-essential-oils.html
- ↑ http://www.annmariegianni.com/ingredient-showcase-beeswax-the-natural-protectant-that-soothes-itching/
- ↑ http://adelightfulhome.com/how-to-make-hand-lotion/
- ↑ http://benandme.com/2016/03/homemade-nourishing-hand-lotion-with-essential-oils.html
- ↑ http://adelightfulhome.com/how-to-make-hand-lotion/
- ↑ http://benandme.com/2016/03/homemade-nourishing-hand-lotion-with-essential-oils.html
- ↑ http://adelightfulhome.com/how-to-make-hand-lotion/
- ↑ http://imperfectlyhappy.com/diy-hand-cream/
- ↑ http://imperfectlyhappy.com/diy-hand-cream/
- ↑ http://imperfectlyhappy.com/diy-hand-cream/
- ↑ http://imperfectlyhappy.com/diy-hand-cream/
- ↑ http://imperfectlyhappy.com/diy-hand-cream/