Scarica PDF Scarica PDF

Una ricevuta o una fattura è un documento che viene rilasciato a un soggetto che ha fatto un acquisto, nel quale viene dettagliato il servizio prestato e si specifica il prezzo richiesto. Per esempio, se sei un giardiniere paesaggista e hai piantato nel giardino di un cliente dei cespugli o delle piante, vorrai fargli il conto per ricevere il pagamento. Impara come preparare correttamente una ricevuta di pagamento per essere sicuro di venire pagato con la giusta cifra e nei tempi stabiliti.

Metodo 1
Metodo 1 di 3:

Scegli un Formato

  1. 1
    Considera la possibilità di creare una fattura professionale. Se rilasci spesso delle ricevute di pagamento, potresti aver bisogno di creare un modello di fattura che puoi modificare ogni volta che ne emetti una. In particolare i modelli di fattura sono utili per i liberi professionisti e per coloro che effettuano servizi di durata.
    • Una fattura oltre ad una lista dettagliata dei servizi prestati, dei pagamenti spettanti, e delle modalità di pagamento, include un'intestazione con nome (o ragione sociale), indirizzo, numero di telefono e marchio dell'azienda.
    • Le fatture di solito vengono create elettronicamente, numerate e salvate su computer. In questo modo si hanno sempre le copie delle fatture emesse e non ci si deve preoccupare se si perde la copia cartacea.
  2. 2
    Prendi un blocco fatture. Si trovano in cartoleria e nei negozi specializzati. Contengono moduli con lo spazio per i servizi resi e le indicazioni di pagamento. Ogni volta che si deve fare un conto basta compilare gli appositi spazi.
    • I blocchi fatture sono utili per chi rilascia ricevute per oggetti che sono stati venduti. Per esempio, se vendi delle torte fatte in casa, è più facile scrivere la ricevuta piuttosto che creare una fattura con il computer ogni volta che fai una vendita.
    • Scegli un blocco fatture con carta calcante, così sia tu che il tuo cliente avrete ognuno la propria copia.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 3:

Inserisci le Informazioni di Base

  1. 1
    Inserisci i tuoi estremi e quelli della tua azienda. Sia che stia facendo una fattura con il computer sia che stia usando un blocco fatture, scrivi il nome dell'azienda in cima. Aggiungi subito sotto le seguenti informazioni dell'azienda:
    • Indirizzo completo.
    • Recapiti telefonici.
    • Indirizzo di posta elettronica e qualunque altro contatto.
  2. 2
    Aggiungi la data e il numero della fattura. Questi elementi servono a tenere traccia di quando i servizi sono stati resi e per quale cliente. Aggiungi la data in cui viene emessa la fattura, e numera la fattura in ordine crescente sulla base del numero di transazioni che hai avuto con il cliente. Per esempio, se allo stesso cliente hai venduto tre torte in tre diversi momenti, il numero della terza fattura dovrebbe essere 3.
  3. 3
    Scrivi gli estremi del cliente. Includi il nome del cliente o della sua azienda. Se hai prestato dei servizi in qualità di collaboratore, dovresti aggiungere anche l'indirizzo e il recapito telefonico dell'azienda cliente. Se la ricevuta è per una vendita occasionale, non è strettamente necessario scrivere l'indirizzo del cliente.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 3:

Scrivi i Dettagli

  1. 1
    Riporta una descrizione dei servizi resi. Includi tutti i lavori, i servizi o i prodotti che hai fornito al cliente. Se hai fornito più di un servizio, crea un elenco numerato. Per ogni elemento dell'elenco aggiungi le seguenti informazioni:
    • Il servizio reso o il prodotto venduto. Per esempio, "1 Torta a Strati Grande con Decorazioni Floreali".
    • La data in cui il servizio è stato effettuato.
    • Il costo del servizio.
    • Dopo aver elencato ogni elemento, calcola il totale e inserisci l'ammontare da pagare.
  2. 2
    Specifica i termini di pagamento. Se ti aspetti che il conto venga pagato entro una certa data, aggiungi questo dato. Specifica il tipo di pagamento che sei disposto ad accettare, che sia in contanti, tramite assegno o carta di credito.
  3. 3
    Fornisci eventuali informazioni aggiuntive. In fondo alla ricevuta scrivi le clausole relative ai termini di restituzione. Puoi anche cogliere l'occasione per ringraziare il cliente per la sua scelta accordata, e per elencare altri prodotti o servizi che offri.
    Pubblicità

wikiHow Correlati

Calcolare l'Equivalente a Tempo Pieno (FTE)Calcolare l'Equivalente a Tempo Pieno (FTE)
Usare un Registratore di CassaUsare un Registratore di Cassa
Calcolare l'Indice di Rotazione del MagazzinoCalcolare l'Indice di Rotazione del Magazzino
Calcolare il Ricavo MassimoCalcolare il Ricavo Massimo
Comprare all'IngrossoComprare all'Ingrosso
Identificare i Dollari FalsiIdentificare i Dollari Falsi
Calcolare le Ore UomoCalcolare le Ore Uomo
Iniziare un Business Senza SoldiIniziare un Business Senza Soldi
Aprire un'AttivitàAprire un'Attività
Gestire una Situazione con un Cliente DifficileGestire una Situazione con un Cliente Difficile
Lavorare da Casa con l'Inserimento DatiLavorare da Casa con l'Inserimento Dati
Calcolare i Costi Indiretti di ProduzioneCalcolare i Costi Indiretti di Produzione
Avviare un'Impresa nel SolareAvviare un'Impresa nel Solare
Creare un Allevamento di AragosteCreare un Allevamento di Aragoste
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 13 034 volte
Categorie: Business
Questa pagina è stata letta 13 034 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità