Scarica PDF Scarica PDF

Pensi di essere molto brava nel fare le trecce? Sei stufa di usare sempre e solo tre ciocche per intrecciare i tuoi capelli? Oppure hai scoperto una nuova pettinatura che non vedi l'ora di provare, ma non sai bene come procedere? Qualunque sia il motivo, è arrivato il momento di imparare come usare più di tre ciocche per fare una treccia.

Passaggi

Scarica PDF
  1. 1
    Prepara il materiale. Se vuoi intrecciare dei capelli, pettinali con attenzione fino a renderli lisci e senza nodi. Se invece hai intenzione di intrecciare dei cordini, come del filato o del nastro, lega qualcosa di pesante alle estremità per tenerli fermi, oppure usa un pezzo di scotch per assicurarli al tavolo.
    Pubblicità
Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Metodo dei Numeri Dispari

Scarica PDF
  1. 1
    Prepara un numero di ciocche dispari. Assegna un numero a ciascuna ciocca, in modo che procedano (per esempio) dall'1 al 5, da sinistra verso destra. Trova la ciocca intermedia.
  2. 2
    Prendi la ciocca all'estrema destra e falla passare sopra alle altre ciocche, fino a raggiungere quella intermedia. Se stai usando 5 ciocche, il loro ordine ora dovrebbe essere 1 2 5 3 4.
  3. 3
    Ripeti lo stesso procedimento con il lato sinistro, in modo da trovarti con una x che passi al di sopra della ciocca centrale e delle altre ciocche. Se stai usando 5 ciocche, il loro ordine dovrebbe diventare 2 5 1 3 4.
  4. 4
    Prendi la ciocca all'estrema destra e ripeti il secondo passaggio. Assicurati di portarla verso sinistra e di oltrepassare la ciocca centrale. L'ordine delle ciocche dovrebbe diventare 2 5 4 1 3.
  5. 5
    Prendi la ciocca all'estrema sinistra e ripeti il terzo passaggio. L'ordine delle ciocche dovrebbe diventare 5 4 2 1 3.
  6. 6
    Ripeti il processo, se necessario, alternando i lati.
  7. 7
    Ferma l'estremità della treccia con un elastico o un fiocco per capelli, o annodala con un nodo semplice se stai usando del cordino o del filato.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Metodo dei Numeri Pari

Scarica PDF
  1. 1
    Prepara un numero pari di ciocche, a tuo piacere. Assegna un numero a ciascuna ciocca, in modo che procedano (per esempio) dall'1 al 6, da sinistra verso destra.
  2. 2
    Prendi la ciocca all'estrema destra e portala in centro. In questo caso il centro vuol dire a destra del centro. L'ordine delle ciocche dovrebbe diventare 1 2 3 6 4 5.
  3. 3
    Prendi la seconda ciocca sulla sinistra e spostala all'estrema destra. L'ordine delle ciocche dovrebbe diventare 1 3 6 4 5 2.
  4. 4
    Prendi la ciocca all'estrema sinistra e portala in centro. Anche qua "centro" significa a sinistra del centro, dato che non esiste davvero una ciocca intermedia. L'ordine delle ciocche dovrebbe diventare 3 6 1 4 5 2.
  5. 5
    Prendi la seconda ciocca sulla destra e spostala all'estrema sinistra. L'ordine delle ciocche dovrebbe diventare 5 3 6 1 4 2.
  6. 6
    Ripeti dal passaggio 2 al passaggio 5, fino a completare la tua treccia.
  7. 7
    Ferma l'estremità della treccia con un elastico o un fiocco per capelli, o annodala con un nodo semplice se stai usando del cordino o del filato.
    Pubblicità

Consigli

  • Usa un elastico per capelli (una molletta, una spilla o un nastrino) per separare le ciocche, in modo da non annodarle o confonderle l'una con l'altra.
  • Quando intrecci i tuoi capelli, guarda davanti a te. In caso contrario la torsione della testa ti porterà a intrecciarli storti. Non inclinare o piegare la testa verso la schiena per vederci meglio, piuttosto usa uno specchio.
  • Quando sciogli una treccia, parti dal basso e procedi verso l'altro, al contrario rispetto a quando la devi intrecciare.
  • Molte persone preferiscono intrecciare i capelli umidi, dato che sono meno scivolosi.
  • Stringi forte le ciocche per un aspetto più ordinato.
  • Se la tua treccia sembra disordinata, non agitarti! Inumidisci i capelli (se possibile usando uno spray) e intrecciali nuovamente partendo da zero. Se non funziona, prova con un po' di lacca. In questo genere di situazioni è meglio non esagerare!
  • Una volta terminata la tua treccia, aggiungi un po' di lacca per mantenerla in ordine.
  • Potrebbe esserti d'aiuto chiedere alla persona a cui stai facendo la treccia di tenere in mano una ciocca o due di capelli, per tenerle separate.
  • Come per qualsiasi altra treccia, tenere tirate le varie ciocche con delicatezza ti aiuterà a realizzare una treccia più stretta.
  • Assicurati di aver diviso le ciocche di capelli in modo regolare prima di iniziare, o la treccia finita non sembrerà molto ordinata.
  • Fatti una treccia dopo aver fatto la doccia.
  • Cerca di tenere lontane le ciocche che non ti servono, in modo da non fare confusione.
  • È molto importante tener fermo il punto di partenza della treccia. Puoi assicurarlo con una molletta o del nastro adesivo.
Pubblicità

Avvertenze

  • Non usare gli elastici in gomma da ufficio, sono troppo stretti e danneggiano i capelli. Usa esclusivamente elastici per capelli.
  • Sii delicato. Alla gente non piace farsi tirare i capelli.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Capelli, filato, fiocchi o cordini
  • Elastici, fiocchetti o clip (facoltativo)
  • Spazzola (facoltativa)
  • Specchio (facoltativo)

wikiHow Correlati

Rimuovere una Placca AntitaccheggioRimuovere una Placca Antitaccheggio
Creare un Fiocco da un Nastro
Cambiare il Filo di un DecespugliatoreCambiare il Filo di un Decespugliatore
Fare un Nodo Scorsoio
Sistemare un Letto che CigolaSistemare un Letto che Cigola
Eliminare il Problema dell'Elastico in un Capo d'Abbigliamento
Creare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di PitagoraCreare Angoli Retti Usando la Proporzione 3 4 5 del Teorema di Pitagora
Preservare le Foglie AutunnaliPreservare le Foglie Autunnali
Tingere il PoliestereTingere il Poliestere
Sostituire la Guarnizione dell'Oblò della LavatriceSostituire la Guarnizione dell'Oblò della Lavatrice
Aggiustare una Pinzatrice BloccataAggiustare una Pinzatrice Bloccata
Usare una Pistola per Silicone
Gonfiare un Palloncino
Cambiare il Mandrino di un Trapano
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 49 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 7 023 volte
Categorie: Fai da Te
Questa pagina è stata letta 7 023 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità