Scarica PDF Scarica PDF

Una treccia a cerchietto è una pettinatura bella e semplice da realizzare per tenere i capelli lontano dal viso mentre fai sport, liberarsi di una frangia troppo cresciuta o nascondere il fatto che non sei riuscita a lavarli. Sembrerà che tu abbia speso tempo e fatica per realizzarla, quando in realtà è molto semplice! Prova uno dei metodi seguenti per realizzarne una.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Realizzare una Treccia a Cerchietto Tradizionale

  1. 1
    Spazzola i capelli. Per realizzare una bella treccia, dovrai prima eliminare eventuali nodi. I capelli appena lavati sono difficili da intrecciare, per cui fatti questa pettinatura quando non li lavi almeno da un giorno. Puoi realizzarla sia con i capelli bagnati, sia asciutti; se saranno umidi, potrai ottenere delle belle onde, una volta sciolta la treccia.
  2. 2
    Dai forma all’acconciatura. La treccia darà l’illusione che tu stia indossando un cerchietto, per cui deve passare da un orecchio all’altro; usa il pettine per realizzarla. Cerca di evitare che si formino onde o che escano delle ciocche; più liscia è, meglio sarà. Tira indietro il resto dei capelli e fissali in una coda di cavallo.
  3. 3
    Dividi i capelli in sezioni. Pettina i capelli orizzontalmente, portandoli sopra la testa; parti dalla base di un orecchio. Quando la ciocca sarà bella liscia, dividila in 3 sezioni.
  4. 4
    Comincia ad intrecciare tra loro le 3 sezioni. Prendi quella a destra e falla passare su quella di mezzo; poi fai lo stesso con quella a sinistra.
  5. 5
    Mano a mano che scendi verso la guancia incorpora una piccola quantità di capelli laterali. Prendine un po’ da destra, aggiungili alla sezione di destra e poi falla passare su quella centrale. Fai la stessa cosa a sinistra.
  6. 6
    Continua ad intrecciare. Continua in questo modo finché non arrivi all’attaccatura dei capelli. All’inizio, potrebbe risultare sottile ma vedrai che aggiungendo piccole ciocche di capelli si irrobustirà.
  7. 7
    Completa la treccia. Una volta raggiunto l’orecchio, usa un elastico per fermarla. Le estremità della treccia possono fondersi tra il resto dei capelli oppure puoi raccogliere tutto in un muccetto. Puoi anche decidere di realizzare una treccia con i capelli rimasti e fermarla con un elastico.[1]
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Realizzare una Treccia a Cerchietto Intera

  1. 1
    Spazzola i capelli. Per realizzare una bella treccia, dovrai prima eliminare eventuali nodi; usa il pettine e, se i tuoi capelli sono molto crespi, bagnali con un po’ d’acqua fredda. Evita di farti la treccia lo stesso giorno in cui li hai lavati; potrebbe risultare molto difficile. Per creare questa pettinatura, aspetta almeno uno o due giorni dopo la doccia, se possibile.
  2. 2
    Dai forma all’acconciatura. La treccia che realizzerai dovrà sembrare una fascia, per cui segui la linea che coprirebbe; usa il pettine per aiutarti. Fai in modo che non si inspessisca e che non si formino onde; i capelli dovranno essere lisci.
  3. 3
    Dividi i capelli in sezioni. Il punto di partenza è lo stesso della treccia a cerchietto tradizionale. Spazzola tutti i capelli nella stessa direzione, da un orecchio all’altro: poi, dall’orecchio da cui sei partita, crea tre sezioni separate.
  4. 4
    Comincia ad intrecciare. Inizia con una treccia tradizionale ma, a differenza della prima, sposta le sezioni laterali sotto quella centrale (non sopra). Fallo sia con la ciocca a destra, sia con quella a sinistra.
  5. 5
    Mano a mano che scendi verso la guancia incorpora una piccola quantità di capelli laterali. Prendine un po’ da destra, aggiungili alla sezione di destra e poi falla passare su quella centrale. Fai la stessa cosa a sinistra.
  6. 6
    Continua ad intrecciare. Continua ad aggiungere ciocche di capelli; facendo sempre in modo di farle passare sotto la sezione centrale, così da tenere la treccia ben salda alla cute. Alla fine potrebbe risultare un po’ più spessa da un lato.
  7. 7
    Completa la treccia. Quando arrivi all’orecchio opposto, ferma il tutto con un elastico. Usa le dita per spazzolare le estremità e incorporarle nel resto dei capelli. Puoi anche decidere di realizzare una treccia con i capelli rimasti e fermarla con un elastico.[2]
  8. 8
    Hai finito!
    Pubblicità

Consigli

  • Se vuoi, puoi legare i capelli rimasti liberi in una coda di cavallo, in due codini o in uno chignon morbido. In alternativa lasciali liberi sulle spalle.
  • Applica sui capelli un velo di lacca spray, a tenuta non troppo forte per non rischiare di spezzarli. Eviterai eventuali increspature dovute all'umidità e avrai un look ordinato più a lungo.
Pubblicità

wikiHow Correlati

Fare lo Chignon
Fare un Taglio ScalatoFare un Taglio Scalato
Fare una Treccia con i Capelli
Far Crescere i Capelli in una SettimanaFar Crescere i Capelli in una Settimana
Fare la Doppia Treccia Francese
Fare la Treccia alla Francese
Sfilare i Capelli
Rimuovere il Tonalizzante dai CapelliRimuovere il Tonalizzante dai Capelli
Schiarirsi i Capelli con l'Acqua OssigenataSchiarirsi i Capelli con l'Acqua Ossigenata
Tagliarti i Capelli da SoloTagliarti i Capelli da Solo
Scegliere lo Stile di Capelli più AdattoScegliere lo Stile di Capelli più Adatto
Prendersi Cura dei Capelli con la PermanentePrendersi Cura dei Capelli con la Permanente
Farsi un Taglio di Capelli Scalato da Soli
Fare un Taglio di Capelli Sfumato
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 41 054 volte
Categorie: Cura dei Capelli
Questa pagina è stata letta 41 054 volte.

Hai trovato utile questo articolo?

Pubblicità